Attività › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Off Topic › Dubbio se aprire o no una partita iva Taggato: partita iva Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 9 mesi fa da fenix. Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Autore Post NobinbergPartecipante @nobinberg 20 Ottobre 2020 alle 14:08 #832496 Buongiorno, avrei una questione che vorrei rivolgere ai più esperti del campo. Dunque mi è stato proposto un lavoro da una piccola azienda della mia zona, dalle conversazioni avute col titolare avevo capito che mi sarebbe stato proposto un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato ma così non è. Salta fuori che questo prende persone solo a partita iva e non assume nessuno. Ora io non ho mai aperto una partita iva e non so nulla a riguardo, quindi volevo chiedere se secondo voi sia il caso di aprirla o no o consigli su come capire cosa fare, considerando che ho anche avuto notizie da parte di un suo ex collaboratore riguardo a pagamenti mai pervenuti (proprio per questo ex collaboratore). Il lavoro consisterebbe nella realizzazione di un progetto molto vasto dove si dovrebbero realizzare una vecchia villa inglese con giardino e almeno tre stanze interne. Mi rendo conto che la situazione è molto confusa perché le cose che mi sono state dette negli ultimi mesi sono molto contrastanti, dal “ti faccio un’offerta” al “puoi farmi un preventivo su questo?”. da un lato il progetto sembra interessante e sarebbe ottimo per il CV ma dall’altro non voglio ritrovarmi a lavorare gratis con in più una partita iva ed eventuali tasse da dover pagare. Grazie mille per l’aiuto HarvesterModeratore @harvester 20 Ottobre 2020 alle 14:25 #832498 Allora, patti chiari, amicizia lunga. Mettete tutto nero su bianco prima di iniziare a fare qualunque cosa di ufficiale. Se poi questo temi possa essere un “furbetto” che non paga, stacci alla larga e trovati altro da fare. Puoi sempre farti pagare a cottimo, nel senso che invece di concordare un tot complessivo da pagarsi a fine lavori, è meglio farlo ad obbiettivi e con scadenze mensili, massimo. Aprire una partita IVA solo per questo progetto, senza obbiettivi a lungo termine, per me non ha senso. NobinbergPartecipante @nobinberg 20 Ottobre 2020 alle 15:05 #832502 Grazie mille! NobinbergPartecipante @nobinberg 20 Ottobre 2020 alle 15:08 #832503 Ho anche intenzione di contattare un commercialista per sapere anche il suo parere NobinbergPartecipante @nobinberg 20 Ottobre 2020 alle 15:31 #832505 Tra l’altro ora che ci penso, mi è stato detto che gli artisti 3D ormai non vengono più assunti con stipendio fisso ma solo tramite partita iva come freelance, qualcuno può confermare o smentire questa cosa? ajiijf iasfiojsaiojfMembro @nn81 20 Ottobre 2020 alle 15:45 #832507 aprire una p.iva per un lavoretto secco che non sai manco se ti pagheranno quel poco che ti sfrutteranno a prescindere? c’mon.. NobinbergPartecipante @nobinberg 20 Ottobre 2020 alle 15:52 #832509 Hai ragione, infatti penso che chiederò altre info ajiijf iasfiojsaiojfMembro @nn81 20 Ottobre 2020 alle 16:51 #832524 mi è stato detto che gli artisti 3D ormai non vengono più assunti con stipendio fisso ma solo tramite partita iva come freelance, qualcuno può confermare o smentire questa cosa? questo è un altro paio di maniche, ma non riguarda solo gli artisti 3D temo, è il panorama moderno del mercato del lavoro in genere, frutto delle scellerate politiche neoliberiste dell’ ultimo ventennio come dire il caso Uber a Milano è già in parte la norma o comunque è la che stiamo andando a parare in tutti i sensi.. NobinbergPartecipante @nobinberg 20 Ottobre 2020 alle 17:13 #832526 Ecco grazie, me l’ha detta il possibile datore di lavoro per questo progetto appena ha capitoche avevo dei dubbi, in effetti mi sembrava una frase detta col proposito di spaventarmi fenixPartecipante @fenix64 30 Maggio 2021 alle 6:33 #851395 il cosidetto datore di lavoro sarebbe un tramite tra te e il cliente per cui dipende dall’onesta di questi che tu sia pagato per il lavoro svolto in primis fai un brefing e cerca di capire cosa gli serve non sminuire il tuo lavoro calcolalo a ore di prestazione oggi fare un 3d se diventa elaborato comporta un investimento in harware di qualita giusto che blender e gratis ma il tempo speso a studiare ha pur sempre un valore avere una buona scheda grafica ti permette migliore qualita e semplicita di utilizzo comincia con dei contest sul forum e potrai testare le tue capacita per poter esporre piu elaborati e cosi essere piu visibile poi i tempi del contest sono utili come scadenza in cui consegnare il progetto svolto io sto facendo cosi e siamo sulla stessa zona geografica anche se oggi giorno potrebbe contattarti una persona in germania e tu potresti operare da casa tua .. ma bisogna capire che idea ha la persona che ci contatta di noi per cui per ora nicchia e se gli servi ti contattera lui e potrai trattare — con piu sicurezza Autore Post Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso