• Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da OlivieroC.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #884341
    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0Associato

    Buongiorno Blenderisti!

    La mia domanda è più curiosità.

    Su di un file .DXF ho creato un singolo vertice per ricalcare la planimetria e poi ho estruso sull’asse Z per l’altezza riferita nel progetto, sono andato avanti aggiungendo le sezione per porte e finestre poi ad un tratto ho controllato l’eventuale presenza di vertici doppi. 362! dato che la lavorazione è all’inizio e che dopo tutto è abbastanza elementare. Quando si doppiano i vertici?

    Grazie!

    #884342
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Buondì, ci sono pochi elementi per risponderti, sia perché non si sa cosa intendi con “Su di un file .DXF ” (può essere che anche quello abbia vertici doppi), sia perché non si sa esattamente come hai ricalcato la planimetria (c’è anche gente accosta le estrusioni senza chiudere le figure)

    #884351
    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0Associato

    Buongiorno e grazie.

    Intendevo su di una planimetria in formato .DXF. Ho creato un singolo vertice e poi tramite lo snap ai vertici ho seguito la planimetria collegandomi di volta in volta ai vertici del .DXF. Poi ho estruso per i 3 metri che riporta il PDF del progetto e solo in quel momento li ho verificati trovandone un esubero di oltre 360. Però in effetti non so se nel .DXF originale già ce ne fossero di doppi, quello non l’ho verificato.

     

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.