Attività Forum ArtWork Work in Progress cucina economica

Taggato: , ,

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • fasoric
    Membro
    @fasoric
    #491555

    apro il wip per la mia cucina economica, ormai a buon punto.

    reference:

    WIP:

    andcamp
    Moderatore
    @andcamp
    #491556

    se vuoi farla uguale devi ancora rovinarla, sporcarla, parecchio

    Raffaele Rossetti
    Membro
    @athlas
    #491557

    La modellazione è ottima. Il problema, a mio avviso, al momento sono gli shader. E’ tutto troppo nuovo rispetto all’originale. Lascia così la base dei materiali e aggiungici sporcizia ed usura. Dai anche un’occhiata ad alcune proporzioni che sembrano un pò sballate…tipo il tubo che sembra un pò troppo grosso. Nel tavolino si comincia a vedere dell’usura per esempio ma andrebbe aumentata ed estesa. Il muro ha una buona usura invece ma il colore è sbagliato…dovremmo vedere il grigio della calce non un coloro più scuro della vernice. 🙂

    Secondo me questo darebbe un bel boost e ti darà già il suo da fare. Una volta fatto ciò si possono vedere luce e compositing. 🙂

    fasoric
    Membro
    @fasoric
    #491558

    nessuno nota una padella nel muro??? me ne sono accorto ora hahaha
    sporcare è un bel casino, spero di riuscirci, non sono molto pratico… la moda nel 3D ha spinto a fare render sempre più puliti con superfici quasi lambertiane hahaha

    Raffaele Rossetti
    Membro
    @athlas
    #491559

    Puoi imparare dal migliore:

    http://www.reynantemartinez.com/how-to-generate-texture-maps-from-a-single-image.html

    Tratta il legno qui ma insegna come costruire un materiale a Layer. Fondamentale per materiali fotorealistici.

    Ps. Se hai problemi con l’Inglese chiedi pure… 😉

    andcamp
    Moderatore
    @andcamp
    #491560

    comincia a sporcare una pentola, quando il risultato sarà soddisfaciente prova con le altre

    afranx
    Membro
    @afranx
    #491570

    sicuramente è un discorso di shader e quindi di dirty map che per ora hai usato solo nel muro, ma se vuoi assomigliare di più alla resa della foto devi agire anche sulla illuminazione. La luce del sole deve “bruciare” di più, quindi alza l’intensità di parecchio e nelle pareti o nella finestra devi rendere il glow+glare (quindi compositing) . Stai usando l’AO? secondo me poco oppure male……è nel compositing?

    Secondo me quella foto è fatta utilizzando il flash quindi aggiungi una luce nella cam se vuoi rendere fedelmente anche quella illuminazione.

    perepepe77
    Partecipante
    @perepepe77
    #491590

    La penso come gli altri sopra. Le pareti le puoi rovinare ancora di più, magari crea una maschera in modo che si intraveda la nuda muratura, tipo sopra la stufa nella reference; usa anche il bump per far capire dove è scavato l’intonaco. Anche l’illuminazione potrebbe migliorare un po’, oltre alla sun come hai illuminato?

    Harvester
    Moderatore
    @harvester
    #491644

    Ciao Riccardo, il concept alla base di questo WIP mi piace molto anche perchè, come ti sei accorto, è una bella sfida se l’itento è di ricreare quell’aspetto di cucina di campagna (almeno così la interpreto osservando il riferimento) e di vissuto. Gli shader e le texture sono importanti certamente ma prima ancora mi soffermerei sulla modellazione dei dettagli che ora mancano del tutto. Mi spiego, il modello attuale potrebbe andare bene se volessi rappresentare la cucina come fosse il primo giorno, nuova di zecca, ma così non è, giusto? Considera il modello attuale come la base su cui lavorare per aggiungere tutti quei dettagli e quelle imperfezioni che non puoi includere efficacemente in una texture, per quanto di buona qualità.

    Quindi, fai un copia (just in case), e comincia a far “trascorrere il tempo” (in senso metaforico, ovviamente) osservando attentamente l’immagine di riferimento ma anche usando la tua immaginazione, aggiungendo imperfezioni, deformazioni, incrostazioni, fratture, ammaccature, e via discorrendo. In sostanza devi “distruggere” il modello per renderlo vissuto.

    Poi passerei alle texture ed ai materiali, presumendo che tu abbia già deciso sull’illuminazione.

    fasoric
    Membro
    @fasoric
    #491741

    sto cercando di sistemare l’illuminazione, non è molto facile, ho piazzato un fake flash sopra la cam e ora l’unica apertura da cui entra la luce (hdri world a 100) e quella sopra la canna fumaria.

    mi trovo con un immagine troppo piatta, provo a togliere il flash

    (piccoli aggiustamenti ai materiali, da sistemare ovviamente)

    BAdmin
    Amministratore del forum
    @badmin
    #540499

    Ciao Fasoric,

    ma non hai più finito?

    perepepe77
    Partecipante
    @perepepe77
    #540500

    Sti giovani inconcludenti 🙂

    L’hai sepolto nell’hard disk, Riccardo?

    fasoric
    Membro
    @fasoric
    #541775

    sì che lo finii, esattamente un anno fa…. lo chiusi più o meno velocemente perchè avevo altri progetti in piedi 

    BAdmin
    Amministratore del forum
    @badmin
    #541777

    Metti questa immagine nel tuo Portfolio, potremo inserirla in Art Gallery.

    Salvatore
    Membro
    @salvatore
    #541807

    me lo ricordo, bellissimo finito!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.