Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › corto – con la musica l’amore è sicuro Ricerca per: Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da ifilgood. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post 2 Febbraio 2011 alle 10:12 #3501 BernardoMembro @sdados ciao a tutti! ho fatto questo corto su commissione per la pubblicizzazione di un evento che ha come tema principale la sensibilizzazione all’utilizzo del preservativo. Premetto che il tempo è stato veramente ma veramente poco (poco più di 10 giorni). praticamente ho avuto una possibilità per ogni sequenza… non c’è stato tempo per aggiustamenti dopo il primo “parto”. Lo slogan mi è stato dato confezionato, mentre la storia e tutta la sequenza le ho ideate io. ho fatto tutta la modellazione rigging e animazione in blender, e il render in octane. I personaggi hanno il corpo fortemente ispirato a jim di william reynish, però è tutto di mano mia. C’è qualche problemino alle giunture ogni tanto, ma come ho detto il tempo è stato parecchio tiranno. http://vimeo.com/19472688 che ne pensate? commenti e critiche ben accetti! altra domanda… quanto valutereste un lavoro del genere in termini monetari? grazie mille! Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 10:51 #74551 agweshMembro @agwesh carino, molto bello !! Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 11:01 #74552 Francesco ArenaMembro @afranx a me piace! Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 11:40 #74553 AnonimoInattivo @ Oltre alla validità dell’iniziativa ti faccio i complimenti per il soggetto molto carino. Però puoi limarlo un pò….migliorandolo qui e li….. Non mi piace la modellazione del modello, in particolare le gambe cozzano tantissimo sono troppo spigolose puoi migliorare il modello mettendo su altri loop per smussarlo un pò, certo poi hai problemi con i pesi che hai già settato suppongo. Quando esce la ragazza aggiungerei un effetto palla da discoteca ora non ricordo come si chiama…comunque è questa http://media04-ak.vivastreet.com/classi … db5223bb50 cambierei il font e la sua animazione con qualcosa di meglio….questa cozza parecchio… Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 12:45 #74554 AnfeoMembro @anfeo A me piace molto, anche le animazioni sono carine, forse la camminata iniziale un po’ strisciante. La modellazione mi piace, semplice ed efficace, poi con il render fotorealistico si nota davvero poco. Per il prezzo? Dipende quanto ci hai lavorato su, in oltre le animazioni vengono pagate di più dei rendering statici, direi qualcosa dai 300 in su, anche se certe animatori non accendo il PC per meno di 1000, in oltre i fattori sono talmente tanti (spese di mantenimento, tasse, affitto ecc…). Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 14:07 #74555 BernardoMembro @sdados anzitutto grazie per commenti apprezzamenti e critiche! @gikkio: più che la modellazione io non sono soddisfatto dello skinning e delle deformazioni in prossimità delle giunture. può darsi anche che sia un problema al livello di modellazione, ma credo piuttosto che si tratti di shape keys, visto che mi sono studiato molto bene la topologia di jim che invece ha delle deformazioni impeccabili. Solo che di fare le shape keys per tutte le giunture proprio non ho avuto tempo. In ogni caso anche la modellazione ha sicuramente ampi margini di miglioramento! La palla da discoteca in effetti c’è! Mi rendo conto che è praticamente impossibile notarne l’effetto, ma purtroppo non è per cercare scuse, ma si ritorna sempre al problema del tempo. I setting delle scene sono veramente fatti di volata e questo è quello che sono riuscito ad ottenere! @anfeo: la camminata iniziale è pensata per essere strisciante… a mio avviso invece pecca un pò nella fluidità e continuità in qualche punto. Grazie delle info sul prezzo. Che certi animatori hanno standard decisamente altini l’ho notato, ma non credo sia assolutamente il mio caso (almeno per il momento 😀 ). sono coscente che 1. non ho una formazione professionale 2. sono un novellino 3. i miei lavori hanno ancora bisogno di migliorare parecchio per essere davvero professionali. Comunque grazie di nuovo a tutti! 🙂 Dopo quasi due settimane di apnea in questo lavoro ho bisogno decisamente di non guardarlo per un pò 😀 Però (anche se mi sono reso conto che è una cosa mooooolto difficile) cercherò di rimetterci le mani in futuro per limare tutti i difetti! Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 15:51 #74556 ValerioMembro @valerio 300 euri per questo? mi sembra una cifra improponibile… 10 giorni di lavoro…mettiamo pure 4 ore al giorno….fanno 40 ore…. se da 300 euri ci levi il carico fiscale (mettiamo il 20% ma è un’utopia) si arriva a 240 che diviso 40 fanno 6 euro l’ora…. e in questo conto non ci ho messo le spese fisse…che incidono ma sono relative (non mi sembra questo il post dove parlarne….già mi sento OT…) PS e ovviamente voglio sperare che i 300 euri siano 300+IVA….sennò vermante vale la pena andare a pulire le scale senza voler togliere di rispetto a mia mamma che povera donna l’ha fatto una vita… Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 17:22 #74557 andcampPartecipante @andcamp in regime normale, cioè non di contributi minimi né di prima attività 40 ore*10 euro netti/ora=400 euro netti*2=800 euro lordi->800 euro+20%IVA (considerando telefonate e spese energia/viaggi un piacere da parte del lavoratore) p.s.: il lavoro pero’ valeva 300 euro, e un professionista l’avrebbe fatto in 15 ore (cercando di sveltire le anteprime, con un pc da professionista e avendo piu’ pc in modo da non avere un fermo macchina durante il rendering finale) Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 18:14 #74558 BernardoMembro @sdados calcolate che il rendering ha richiesto moooooolto più tempo di quello che state dicendo. Comunque tutte considerazioni giuste le vostre. In ogni caso dai, la mia era solo una curiosità … non vorrei trasformare la discussione su una diatriba sui prezzi degli artisti 3d (anche se la cosa è interessante, si potrebbe aprire un topic apposito in altra sezione) Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 18:23 #74559 agweshMembro @agwesh però avresti dovuto metterti d’accordo sul prezzo prima di farlo ! 😀 se ora gli chiedi 300 Euro e non te li danno ? 😎 che fai ? 😡 Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 18:29 #74560 AnfeoMembro @anfeo andcamp wrote: p.s.: il lavoro pero’ valeva 300 euro, e un professionista l’avrebbe fatto in 15 ore (cercando di sveltire le anteprime, con un pc da professionista e avendo piu’ pc in modo da non avere un fermo macchina durante il rendering finale) Appunto, però il prezzo che ho detto è in funzione del singolo. Uno studio, per uno spot da30 secondi con scenari e personaggi arriva anche a chiede più di 100.000 €, ma si parla di grandi produzioni e certe volte si aggiunge anche uno zero per certi marchi. Il fatto però, è che c’è un errore di fondo, prima si decide il prezzo e poi si fa il lavoro su quello standard. Non ha senso smazzarsi per fare un lavoro da 1000 quando il committente non vuole spendere più di 100. Valerio wrote: 300 euri per questo? mi sembra una cifra improponibile… 10 giorni di lavoro…mettiamo pure 4 ore al giorno….fanno 40 ore…. Cioè se io ci avrei messo 20 giorni a fare lo stesso lavoro avrei dovuto chiedere il doppio? Il prezzo che ho detto è soprattutto in base alla qualità che ho visto, se vogliamo metterla sul professionale, un lavoro così si fa con un Rig standard già pronto (e su cui sai lavorare), uno skinning molto veloce, qualche espressione facciale e il resto è tutta animazione. La modellazione e il setting dell’illuminazione non li conterei nemmeno nel lavoro perché un professionista non sperimenta molto in fase di produzione (anzi non si dovrebbe mai fare), ma sa già dove mettere le mani, quindi mette su la scena in meno di un ora. L’animazione si fa pagare perché richiede tempo, passiamo da 1 secondo a settimana fino ad arrivare ad 1 secondo all’ora (sempre in base alla qualità che uno vole raggiungere, ergo, quanto vuole spendere). Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 18:59 #74561 andcampPartecipante @andcamp Quote: Appunto, però il prezzo che ho detto è in funzione del singolo. Uno studio, per uno spot da30 secondi con scenari e personaggi arriva anche a chiede più di 100.000 €, ma si parla di grandi produzioni e certe volte si aggiunge anche uno zero per certi marchi. Il fatto però, è che c’è un errore di fondo, prima si decide il prezzo e poi si fa il lavoro su quello standard. Non ha senso smazzarsi per fare un lavoro da 1000 quando il committente non vuole spendere più di 100. poi c’e’ anche un discorso della fama e dell’immagine: se con il cliente si contratta un prezzo da 100 euro e dopo gli fai un’animazione da 100 euro il cliente ci resta male e dopo parla male di te. Quindi ci sono varie strade … una di queste è dire “Guardi potrei farle un’animazione da 100 euro ma dopo ci faccio brutta figura io e ci fa brutta figura lei, quindi preferisco non farla”, oppure si crea un campionario di animazioni e gli si dice “un’animazione così costa tot, una così tot e l’altra tot” (i costi li calcoli preventivamente in base alla fatica/tempo necessaria per realizzarli), oppure … sei uno alle prime armi e al primo cliente fai un lavoro da 1000 per 100 euro, così anche al secondo, al terzo, al quarto e al quinto … e al sesto e al settimo. Quindi ti sei fatto un portfolio e il tuo campionario da mostrare al cliente a cui chiedere prezzi piu’ alti. In questi casi devi pero’ fare un’animazione da 1000 anche se il cliente ti paga poco perche’ anche se dopo sarai bravo con un campionario di lavori mediocri non andrai avanti. Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 20:18 #74562 ValerioMembro @valerio Mi dispiace aver portato OT la discussione… Se posso chiudere ampliando il concetto che volevo esprimere in precedenza forse però faccio chiarezza… In primis…la mia osservazione non deve essere vista da un solo lato…mi spiego..io ho fatto un calcolo matematico che nella libera professione non ha senso visto che il valore delle proprie prestazioni dipende da una seie di fattori molto personali, quali la professionalità stessa, il servizio offerto, la disponibilità , la correttezza, le conoscenze e via dicendo senza sottovalutare un surplus fondamentale…il proprio quid…vale a dire il proprio contributo che può essere del solo professionista…se uno è un artista lo è lui…non il SW che utilizza o altro…. Il mio calcolo può essere preso anche come termine di paragone inverso….e qui mi spiego perchè sennò mi prendete per matto….facendo il calcolo orario viene 6 euro l’ora…stabilito che il prezzo giusto sia quello…i 300 euri…non si deve fare la valutazione che il prezzo doveva aumentare per avere un guadagno equo…probabilmente non è stato equo il tempo impiegato…è una sorta di sistema per verificare se il workflow di quel lavoro ha funzionato oppure no…in questo caso si è verosimilmente impiegato troppo tempo per il lavoro svolto…praticamente una sottoproduzione…. Cmq…il discorso è bello, interessante e talmente tanto vasto che preferico chiudere qui il discorso all’interno di questa discussione…se apriamo un thred in merito…sarò il primo a portarvi anche la mia esperienza in merito…. Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 20:54 #74563 andcampPartecipante @andcamp si, queste discussioni andrebbero scorporate e portate in evidenza (altrimenti si ripropongono annualmente 😛 ) Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2011 alle 23:26 #74564 BernardoMembro @sdados cavolo… ho scatenato un putiferio!! 😀 ammetto che la discussione è molto interessante e che sono stato io a dare l’incipit, ma mi piacerebbe ricevere anche qualche commento sul lavoro in se 😀 Comunque quella del prezzo era quasi una curiosità . diciamo che c’è stato un compenso per questo lavoro, ma sicuramente era qualcosa fatto, appunto, per un portfolio futuro (e purtroppo ci dovrò rimettere le mani perchè l’ho fatto troppo di fretta) non per i soldi in se, che sono stati una cosa simbolica. Detto ciò, perchè non andiamo a chiacchierare sull’argomento compensi in un topic apposito, e qui lo usiamo anche per dare qualche giudizio consiglio e critica sul lavoro? 😀 Effettuare il login per mettere i like 12 Febbraio 2011 alle 11:59 #74565 ifilgoodMembro @ifilgood Ottimo lavoro 😀 Molto ben fatto 😀 Per il prezzo … nn mi sbilancio proprio così evitiamo di buttare benzina sul fuoco auhauhauhu 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso