Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › Consigli portatile Ricerca per: Taggato: #portatile #acquisto #computer #hardware Questo topic ha 14 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 2 mesi fa da jhskfaaaf. Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali) Autore Post 1 Gennaio 2022 alle 18:17 #859863 SamuelPartecipante @samuel-2 Salve a tutti, avrei intenzione di comprare un portatile, anche usato, con cui magari tornare a fare qualcosina con Blender, ma sono abbastanza ignorante sul tema e non so proprio come muovermi. Mi piacerebbe tornare almeno a fare ciò che facevo prima (ad esempio il render delle coccinelle, il mio progetto più elaborato, ci aveva impiegato circa 3 ore), secondo voi sarebbe possibile con un budget di massimo 300€? In tal caso quali sarebbero le caratteristiche tecniche che dovrei prendere in considerazione? Grazie mille a chi mi risponderà e buon primo dell’anno a tutti! Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 9:15 #859871 andcampPartecipante @andcamp Buondì, con quel budget è difficile anche comprare un PC fisso per il 3D, forse appena appena un portatile per applicazioni da ufficio. almeno un equivalente ad un i5, 32 GB di RAM, scheda video da GTX 1660 6GB in su Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 11:27 #859893 SamuelPartecipante @samuel-2 Capisco ma non sto cercando nulla di che, un portatile nuovo mi servirebbe per altri motivi e userei Blender solo ogni tanto per fare qualcosina. Ad esempio ho trovato questo: computer thinkpad lenovo e531 processore intel i7 3632qm ram 8 gb ddr3 12800 hdd da 750 gb Tutti i render che ho postato li ho realizzati con un fisso che aveva 4Gb di RAM (non ricordo la scheda grafica), quindi pensavo di cavarmela anche con un portatile del genere Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 12:40 #859895 jhskfaaafMembro @nn81 ciao Samuel, molto difficile fare un discorso generico ma vediamo di buttare in pentola qualcosa che ci aiuti a capirci tutto dipende da che cosa esattamente conti di fare, il 3D è un campo molto vasto e seppure il tuo interesse fosse rivolto ad una specifica area piuttosto che in altre, notoriamente pesanti da digerire in termini hardware, anche in questo caso sempre seconda cosa volessi fare andrebbe approfondito il discorso. quindi vediamo di partire dalle basi, punto primo, la prima distinzione che mi sento di fare, e non me ne voglia la community ma per me blender s’è venduto dalle 2.8x in poi, è che il caro buon vecchio blenda 2.79 è molto più leggero delle successive versioni, certamente con tutte le sue limitazioni rispetto queste ultime. sta di fatto, ed è un fatto, che nell’uso “soft” del programma, modellazione e render di cose semplici, le 2.7x risultano molto più performanti coi computer di fascia bassa, nei quali anche il solo compilare certi shader colle versioni dalla 2.8x in poi risulta già sensibilmente tangibile come “pesantezza” del programma. intendiamoci, non che blender sia pesante, ma le versioni 2.7x erano più leggere (per certi versi parlo sempre del contesto cose semplici, perchè probabilmente render su cycles è più lento, oltre che meno raffinato, sulle 2.7x) punto secondo quello che va a creare pesantezza nell’ambiente di lavoro è solitamente direttamente proporzionale alla densità in topologia, all’uso e combinazioni di eventuali modificatori, fisiche, materiali texturoni e luci varie in scena, con tutti i relativi settaggi; molto brevemente, più complessità darai ai suddetti parametri nei tuoi lavori più andrà elevandosi esponenzialmente il peso che ne risulterà in termini di calcolo (cpu+gpu) o di risorse memoria ram/vram e conseguentemente tempi di attesa vari oltre che difficoltà finanche apprezzabili nel semplice orbitare nella viewport o editare una qualunque cosa “a posteri”.. posso farti un esempio pratico, io ho un modestissimo i5 quadcore con 8GB di ram e 2GB di videoram su una gtx960M, riesco a farci girare anche blender 3 nel mio piccolo senza tanti problemi per le cose modeste che devo fare, riesco a lavorare con un po’ di tutti gli strumenti su scene con un paio di milioni di tris e materiali “standard” (shader principled e textures classiche sui 2k di risoluzione), comincio ad avere alcune limitazioni quando mi metto a fare vertexpaint o texturepaint su modelli highpoly o texture ad alta risoluzione per dirti, pero’ per fare lavori modesti ce la fa. considera che generalmente su un notebook è importante lavorare con un 17pollici almeno, rinuncia anche a ram o cpu più performante in caso devi scendere a compromessi, che la tua vista e confort valgono di più di qualche secondi di render in meno, la ram se hai 8gb vai tranquillo e al limite quasi sempre è possibile espanderla un domani, almeno quella sui notebook si dovrebbe poter ancora fare. PS con 300 euri comunque direi che ti conviene andare per forza su un usato, al tuo posto cercherei su ebay o al limite un ricondizionato su amazon. occhio sempre ai feedback dei venditori e scambia sempre qualche messaggio prima in caso dove chiedi info e foto extra Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 13:00 #859896 MakePartecipante @make Ciao Samuel, In passato ho usato un notebook con caratteristiche simili a quelle del Lenovo che stai valutando. Il mio era un Toshiba con i7 3630QM 8gb di ram e 512gb di hd. Mentre ora utilizzo un notebook con i7 9750H, 16gb di ram e scheda video gtx 1660Ti da 6gb. Ovviamente a livello di prestazioni c’è un abisso: rendering che prima richiedevano 3 ore ora ci mettono 25-30 minuti. Il merito va soprattutto alla scheda video perchè, nel vecchio notebook la prestazione della scheda video era grosso modo la stessa della cpu. Comunque qualcosa riuscivo a fare. Dai un’occhiata al mio portfolio, la chitarra l’avevo fatta col vecchio pc, mentre la scena del faro non credo che sarei riuscito a farla con quel computer. Spero di essere stato utile…. ciao ciao . Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 15:11 #859902 SamuelPartecipante @samuel-2 Grazie mille a tutti per i consigli! Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 22:38 #859939 SamuelPartecipante @samuel-2 Ho trovato questo è un po’ vecchiotto e ricondizionato ma ha 16Gb di ram ed è a un buon prezzo, cosa ne pensate? https://www.ebay.it/itm/Hp-probook-Computer-pc-portatile-intel-i5-15-6-pollici-notebook-16gb-windows-10-/255303839994?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Effettuare il login per mettere i like 2 Gennaio 2022 alle 23:30 #859940 jhskfaaafMembro @nn81 NO. quel modello ha una cpu dualcore e gpu integrata che va bene solo uso ufficio/web. devi cercare qualcosa di simile https://www.ebay.it/itm/165256033131?hash=item267a06f36b%3Ag%3AaO0AAOSwWxNYudvy&LH_BIN=1&LH_ItemCondition=3000 questo ha una cpu 4core ssd e una gpu dedicata anche se è chiaramente quello che è. te l’ho messo per esempio. occhio che se cerchi il ricondizionato con garanzia eccetera tanto vale lo prendi nuovo, non aspettarti sconti.. l’affare se lo fai lo fai prendendo un usato con un po’ di fortuna. Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 0:37 #859942 SamuelPartecipante @samuel-2 Da ignorante ti direi che mi andrebbe bene anche quello, pensi che si possa trovare di meglio a quel prezzo? Per specificare meglio ciò che mi serve: dovrei dare delle lezioni di grafica, mi basterebbe un computer che riesca almeno a reggere contemporaneamente videochiamate e blender per fare al massimo un’animazione semplice con pochi oggetti e non troppo elaborati, senza problemi di lag esagerati lavorando in workbench, e riuscire almeno a visualizzare bene la scena con Eevee per il posizionamento delle luci e i materiali Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 9:42 #859944 jhskfaaafMembro @nn81 si vuoi farci pure il multitasking colle videochiamate?? 😀 boh, tu decidi, per esperienza anche se è base quel che intendi fare, ti consiglio caldamente di cercare qualcosa che abbia ALMENO almeno, ma ripeto ALMENO, una cpu 4core e una gpu dedicata (pazienza se sarà una gpu terra terra che condivide la ram di sistema, sempre meglio delle integrate), ripeto, per 300 euro circa un usato con quelle caratteristiche dovresti trovarlo Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 11:21 #859953 SamuelPartecipante @samuel-2 Cosa ne pensate di questi? https://www.subito.it/informatica/notebook-dell-intel-i5-ram-8-16gb-ssd-garanzia-cagliari-232813405.htm https://www.subito.it/informatica/portatile-acer-e15-553g-cagliari-416719249.htm Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 14:48 #859962 SamuelPartecipante @samuel-2 Oppure uno di questi? https://www.ebay.it/itm/125066533858?hash=item1d1e8bdbe2:g:WJEAAOSwPgthTNtn https://www.ebay.it/itm/175006283624?_trkparms=ispr%3D1&hash=item28bf2ff768:g:0JsAAOSwWSZfoD6A&amdata=enc%3AAQAGAAACkPYe5NmHp%252B2JMhMi7yxGiTJkPrKr5t53CooMSQt2orsSDAeS9EQtjPGVfKXTxF0%252BjheGxFyX4Hxoq4kMJZIzHKKx6458k4t8GC6YohFKE6dGfyzyLY%252Bpz9k5FL%252BF5cWf6ZP5jwrcN1S%252BAYkndudgPbadoyAIUXCSF3pBHUPJzBd0Ie2%252Fe%252FIIYsDr46IOpM6oblHW%252F1SzgjpKLYcYnhVGRkx%252BXk3WOmwrX3hbKx29InzOSPzc2sqqzUNqa6NiGZ2GteES5csSAMCFbNCxClfieqiChCVnsIpeO4keZIybmPXxvjWye2ilxy2m4EoEIdOZvIjS1S0mQWdV7KFwhZg5%252BeymgIQcky2xB%252F38z8xhnwLtJf2QdnvMsBHgKvq%252BrrBhIoAz3b8ASsAVv%252B2E6xgyUJsVbxe5m1%252B1Seag%252BOi1mcAU8RO34oJNUM2O1ADcQLGJuPJqGTai2Gax%252FqwI5H%252FsxyfWnw9tNy2031tOY7qwKnwQo%252FpxLKoHD3MPPh6bpHqyBtxNPWVmWM%252B%252B7VhGVH52IRKgXHPWE58FWwacCccrZ6Ali5JpyZv8AIzQFKY2Jhx8nT2zU8WwCAypvwFiLoVv4Qf5UBDkOIllfyLMS%252B%252FBGO9qx6kMZHZw0OeyvsdvCHVMkiM%252F4O7ETHAFO1%252B3BkSIHqrp4XTjYNbDp3m4mgQjOlEnvFaXIKL%252FjK7VrQV8KZnxL4cdWJbwMGLRehqDiRfTZQJxHm9sMjIU8CzMkpYJX9pptph369u7%252Fd6yMWBBvo8NrrX9JuOYpC0t1jy25aAERX1y1OKkj4ay2yK2s5k4UJS9QBidIt7F1eSg8kW8O%252FyKrtYDCoHdVNsC8MeGQZqScaIkGPXb16h9ZesUqA7J3bCA%7Cclp%3A2334524%7Ctkp%3ABFBMmJmTgsRf https://www.ebay.it/itm/144306227245?hash=item219952482d:g:gcYAAOSwC7NhYF4Z Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 16:21 #859963 jhskfaaafMembro @nn81 di questi due dei quali ho citato il commento direi nessuno dei due, il dell ha ssd e una discreta cpu ma non ha gpu dedicata; l’acer costa di più, ha gpu dedicata ma non ha ssd e a quanto dice il rivenditore l’alimentatore potrebbe essere andato, quindi ai 350 più spedizione dovresti aggiungere anche altri 20/30 per un buon alimentatore e a quel punto vai sui 400 e trovi di meglio. degli altri (ebay) quello da 400 e 370 su per giù mi pare si equivalgano, ma stai sui 400.. cioè devi deciderti, non erano 300? poi vedo anche display di varie misure.. occhio che fare grafica su 13″ non è che sia il massimo.. comunque rispondo per ultima volta, le cose da dire penso di averle già consigliate. ma per caso sei sardo? Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 17:07 #859964 SamuelPartecipante @samuel-2 Purtroppo ho dovuto aumentare un po’ per il prezzo perché intorno ai 300€ non trovavo quad core, se non con RAM da 4 o da 8 😢 Quindi potrebbe essere buono l’hp da 370€? Comunque sì sono sardo Effettuare il login per mettere i like 3 Gennaio 2022 alle 20:08 #859967 jhskfaaafMembro @nn81 potrebbe essere buono ma nemmeno più di tanto, la gpu è alquanto datata che una integrata media sarebbe superiore… poi ci sarebbe il fatto dei “due piccoli puntini neri sullo schermo” indicati in descrizione dal venditore che potrebbero benissimo essere il principio di qualcosa di ben peggiore.. se non è urgentissimo ti consiglio di prendere tempo, con l’usato puoi tanto fare un affare quanto prendere una fregatura. se sei indeciso e hai fretta vai su un ricondizionato quel che trovi per il prezzo che riesci e amen. PS fregatene se la ram è a8GB, la espandi un domani con una cifra modica e per quel che devi fare bastano anche 4, fidati. sugli AMD non sono aggiornato ma facevano belle APU pero’ non saprei dirti che ci sia in giro ora e come vadano in compatibilità su blender. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso