Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Animazione e rigging › Come posso rendere i video piu` leggeri? Ricerca per: Taggato: blender 2.8, Render, video Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 3 mesi fa da jhskfaaaf. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post 6 Dicembre 2019 alle 12:23 #768434 elisaPartecipante @so-eli Molti video di animazioni che creo con blender sono molto pesanti, il problema nasce quando li voglio mandare per email o li visulizzare su cellulare, in questo secondo caso li carico su un drive (impiega 1 ora e mezza) e li apro dal cell, quando li scarico impiega mezz’ora salvo poi non permettere la visualizzazione, e se poi cerco di caricarlo su un social mi dice che il file e` troppo pesante. Conoscete un modo per alleggere i video prima della renderizzazione? allego la schermata delle impostazioni su blender Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 12:39 #768435 Pix Di ChitoPartecipante @pix prova ad esportare in formato mpeg Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 13:08 #768441 ^erik^Partecipante @erik ti consiglio di approfondire questo agomento, capire gli standard e i tipi di contenitori e sistemi di compressione . In questo modo potrai poi decidere quale formato utilizzare per creare i tuoi video , blender lo puoi impostare tranquillamente per i principali formati video https://tecnologia.libero.it/quali-sono-i-formati-video-piu-utilizzati-13926 Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 13:39 #768442 jhskfaaafMembro @nn81 per forza se scegli AVI raw stai praticamente caricando un qualcosa di “puro”, zero compressione ecc ti consiglio di prendere MPEG-4 come container, poi lascia tutte le opzioni di default, tipo H264 come codec video (al limite se la qualità finale non ti soddisfa si può agire un po’ con qualche parametro in questa sezione, tenendo conto che più si tira alla qualità e chiaramente più il video sarà “pesante”, nulla di paragonabile alla pesantezza dell’avi raw di sicuro) molte delle piattaforme che hai menzionato inoltre fanno una ri-conversione dei video che si caricano quindi prima di giudicare i video hostati su terzi una volta che l’hai prodotto riproducilo prima sul tuo pc per assicurarti che sia ok come codec audio invece scegli pure mp3 e in caso la qualità non sia super importante abbassa pure il bitrate @128kbps, guadagni qualcosa rispetto ai 192 di default anche se perdi ovviamente un po’ di qualità; come in tutte le cose, sta a te in base alle tue esigenze trovare il compromesso laddove è dogma che più qualità/fedeltà si vuole più spazio servirà per quanto i codec facciano miracoli. Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 13:51 #768443 elisaPartecipante @so-eli allora MPEG04 non ce l’ho come formato, però ho FFmpeg video oppure avi-jpeg. H264 come codec video è già così standard, non l’ho toccato. Sul pc di fatto si vede bene, ma allora se voglio vederlo su cell cosa mi conviene fare invece di usare drive, collegare direttamente il cell al pc come si faceva tempo fa? (p.s. non ho audio per ora quindi almeno quello non dovrebbe essere un problema. Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 13:54 #768444 jhskfaaafMembro @nn81 allora al posto di AVI raw metti ffmpeg sotto alla voce container piglia mp4 lascia tutto com’è fai il video e provalo dovrebbe funzionare OVUNQUE Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 14:04 #768445 elisaPartecipante @so-eli allora MPEG04 non ce l’ho come formato, però ho FFmpeg video oppure avi-jpeg. H264 come codec video è già così standard, non l’ho toccato. Sul pc di fatto si vede bene, ma allora se voglio vederlo su cell cosa mi conviene fare invece di usare drive, collegare direttamente il cell al pc come si faceva tempo fa? (p.s. non ho audio per ora quindi almeno quello non dovrebbe essere un problema. Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 14:36 #768446 HarvesterPartecipante @harvester Se vuoi predisporre il video per la visualizzazione su uno smartphone dovresti scegliere un formato appropriato per la conversione. In questa pagina che ho reperito in rete puoi trovare qualche informazione utile per determinare i requisiti di conversione del file originale. https://www.macxdvd.com/mac-dvd-video-converter-how-to/supported-video-format-for-android.htm Effettuare il login per mettere i like 6 Dicembre 2019 alle 14:45 #768447 jhskfaaafMembro @nn81 articolo che conferma appunto che quanto suggerito in precedenza, ossia mpeg4 come container e codec h264 per i video e mp3 per audio sia perfettamente compatibile. più che altro visto che m’ha ricordato delle risoluzioni altra cosa da tenere sempre bene a mente è usare il 16:9 come formato (1280×720 @30fps solitamente va di lusso un po’ ovunque per tutto) Effettuare il login per mettere i like 8 Dicembre 2019 alle 16:55 #768732 elisaPartecipante @so-eli Alla fine usando FFmpeg ho risolto, perche’ almeno dal cell si scarica in pochi secondi e si apre, poi vedro’ con i social. Purtroppo non ho mpeg4 e non sono riuscito a metterlo ma dovrebbe andare bene con tutte le animazioni FFmpeg. Effettuare il login per mettere i like 8 Dicembre 2019 alle 17:58 #768739 jhskfaaafMembro @nn81 tecnicamente parlando ffmpeg non è un formato, per dirla in parole facili è praticamente il framework usato da blender per comprimere i video; i codec audio/video disponibili e relative opzioni e dipendono da sistema operativo e dalla versione ffmpeg. non sei su windows vero? perchè in caso puoi installare la libreria ffmpeg che dovrebbe darti accesso a tutti gli extra Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso