Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Presentazioni › Ciao Blender.it Ricerca per: Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da ^erik^. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 11 Dicembre 2015 alle 11:06 #278274 Enrico MovidaMembro @enrico-movida Ciao a tutti grazie per avere accettato la mia iscrizione, vediamo un pò cosa riusciamo a combinare 🙂 mi piacerebbe imparare le basi per realizzare dei buoni rendering e riuscire a realizzare prototipi da stampare 3d. Grazie e buon lavoro a tutti! Effettuare il login per mettere i like 11 Dicembre 2015 alle 12:36 #278313 andcampPartecipante @andcamp Benvenuto 🙂 Effettuare il login per mettere i like 11 Dicembre 2015 alle 17:24 #278497 HarvesterPartecipante @harvester Benvenuto Enrico. In merito ai tre argomenti che hai indicato cioè 1) imparare le basi (di Blender presumo), 2) realizzare dei rendering di qualità e 3) realizzare prototipi da mandare in stampa 3D, se sei alle prime armi con Blender e la grafica 3D potresti trovare utile quanto segue: 1) Apprendere le basi di Blender 3D – Guida d’introduzione a Blender 2.5 (lingua italiana) – Tutorial, guide e corsi di Francesco Milanese (lingua italiana) – Cycles per Blender 3D – Guida pratica – Blender 2.5 Corso di base (80 video lezioni) – Grafica 3D con Blender di Francesco Siddi (ed. 2014) (lingua italiana) – Blender Master Class: A Hands-On Guide to Modeling, Sculpting, Materials, and Rendering di Ben Simonds (lingua inglese) – Blender 2.6 Cycles – Materials and Textures Cookbook ed.3 di Enrico Valenza (lingua inglese) – Blender 2.6 Cycles – Lighting and Rendering Cookbook di Bernardo Iraci (lingua inglese) – CGCookie.com (lingua inglese) – CGMasters.net (lingua inglese) – BlenderGuru.com (lingua inglese) – Blender.org Tutorials (lingua inglese) – Blender 3D: Noob to Pro (WikiBooks) (lingua inglese) … e tanto altro se cerchi bene in rete. 2) Realizzare dei rendering di qualità Qui è un po’ più difficile dare indicazioni perchè vi sono sia aspetti tecnici che artistici, comunque dai un’occhiata a questi link: – Digital Lighting and Rendering: Third Edition di Jeremy Birn (lingua inglese) – Blender Cycles Rendering Tutorial (Google Search) – Blender Compositing Tutorial (Google Search) – Compositing in Blender di Bartek Skorupa – DVD(CGCookie) (lingua inglese) – CreativeShrimp.com di Gleb Alexandrov – BlenderGuru.com di Andrew Price – Understanding Composition di Andrew Price (lingua inglese) … ma questo elenco non è che la punta dell’iceberg. 3) Realizzare prototipi per la stampa 3D – Training 12: Blender for 3D Printing di Dolf Veenvliet (DVD – lingua inglese) – Blender 3D Printing (Google Search) Infine puoi considerare di iscriverti al Blender Cloud ed accedere a tutto il materiale e training online. Penso tu ne abbia a sufficienza per iniziare a muovere i primi passi in questo magico mondo. Se hai domande o dubbi, chiedi pure. Effettuare il login per mettere i like 11 Dicembre 2015 alle 18:23 #278789 Enrico MovidaMembro @enrico-movida grazie mille! Effettuare il login per mettere i like 11 Dicembre 2015 alle 23:12 #278966 ^erik^Partecipante @erik Ciao Omonimo ^_^ E buon Lavoro!! Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso