Community › Forum › Tutorials e guide › Tutorials e guide illuminazione, nodi e rendering › Camera deformer Ricerca per: Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni fa da Seregost. Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Autore Post 22 Marzo 2011 alle 21:24 #3726 SeregostMembro @seregost Dall’unione di due menti geniali quali i nostri (mi prendo questa libertà 😎 ) Ciocioneschi e Gillan è scaturito questo interessante modo modificare a piacere i nostri render deformandoli secondo le nostre necessità . Thread Blog di Gillan E buona deformazione a tutti 😀 Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2011 alle 11:52 #77000 GillanPartecipante @gillan magari toglierei la i in più da Gillan? 😳 Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2011 alle 14:30 #77001 AnonimoInattivo @ Ma si può applicare anche n volte sulla lente? Per simulare per esempio tante gocce d’acqua su una camera? Non dovrebbe pesare sul rendering più di tanto Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2011 alle 16:12 #77002 GillanPartecipante @gillan gikkio wrote: Ma si può applicare anche n volte sulla lente? Per simulare per esempio tante gocce d’acqua su una camera? Non dovrebbe pesare sul rendering più di tanto naturalmente basta deformare il piano in più punti o più realisticamente duplicare il piano e spostare e scalare Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2011 alle 16:42 #77003 AnonimoInattivo @ Facile e indolore grazie mille 🙂 Effettuare il login per mettere i like 23 Marzo 2011 alle 19:09 #77004 SeregostMembro @seregost gillan wrote: magari toglierei la i in più da Gillan? 😳 😳 Pardòn 😳 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso