Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BMI9] Mini Cooper Ricerca per: Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da AlessandroGrillo. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post 25 Agosto 2010 alle 22:05 #15685 AlessandroGrilloMembro @alessandrogrillo Purtroppo ho dovuto abbandonare il lavoro precedente, quindi ho portato a termine la modellazione di una Mini Cooper che avevo già iniziato ma mi ero fermato a metà … Non posto ancora il rendering perchè ho dei seri problemi (l’immagine viene sfocata/ senza colori non so come mai) che sto cercando di risolvere… Intanto ecco il wire della scena E l’auto Buona serata, ditemi cosa ne pensate Effettuare il login per mettere i like 26 Agosto 2010 alle 6:26 #180006 quetzalPartecipante @quetzal Ciao Alex! La modellazione sembra buona anche sè il wire postato con questa angolazione è un pò confuso. Prova a postare un front e un side. Pensi di renderizzarlo con Lux? ‘IAO Quetzal! Effettuare il login per mettere i like 26 Agosto 2010 alle 8:19 #180007 AlessandroGrilloMembro @alessandrogrillo Esattamente! Ma purtroppo la mia macchina non regge! Blender crasha quando l’exporter cerca di passare a Lux la geometria… e quindi non ho ancora renderizzato nulla… Se possono servire, ecco le informazioni sulla mia macchina, così potete darmi qualche consiglio: è un iMac uscito a settembre 2007. – 1 gb di Ram 667 MHz – Processore Intel Core 2 Duo da 2.4 GHz – monta una ATI,RadeonHD2600 Credo siano sufficienti; Come posso risolvere? Grazie 😡 Effettuare il login per mettere i like 26 Agosto 2010 alle 16:23 #180008 ortogonale59Membro @ortogonale59 Magari con un pò di memoria in più…. potrebbe essere tutto lì il problema 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Agosto 2010 alle 16:53 #180009 AnonimoInattivo @ Quoto ORTO avevo lo stesso problema. Poi ho cambiato sistema con uno più moderno e potente stesso file tutto uguale funziona bene. Effettuare il login per mettere i like 26 Agosto 2010 alle 19:06 #180010 mikilake92Membro @mikilake92 io ho un portatile con la metà delle prestazioni del tuo ed esporto senza problemi in Lux, Indigo, Aqusis, e Sunflow ( 😀 😀 ) secondo me non colpa dell’hardware ma del software. Ke versione di blender usi? hai python istallato? le PYTHONPATH le hai inserite? Pythonpath per python 2.6 e Blender 2.4x C:PYTHON26;C:PYTHON26DLLS;C:PYTHON26LIB;C:PYTHON26LIBLIB-TK Effettuare il login per mettere i like 26 Agosto 2010 alle 21:55 #180011 AlessandroGrilloMembro @alessandrogrillo Hanno provato due miei amici, ad entrambi crasha, molto probabilmente perchè il file è troppo pesante. Solo quello con 6 gb di ram e buon processore (non ricordo quale) riesce a renderizzare qualcosa… Vi faccio sapere al più presto, intanto grazie dei consigli. Ciao 😉 Effettuare il login per mettere i like 28 Agosto 2010 alle 11:30 #180012 LeleDaRevineMembro @lell Caspita! Come fa ad essere pesante un file di una sola auto??! Hai controllato i parametri del subsurf? Che non siano troppo sparati? Hai controllato che non ci siano oggetti nascosti (premi alt-h)? Bello comunque il modello! QUalche problema sul parafango, dove la linea fra nero e arancione non è perfettamente ad arco. Effettuare il login per mettere i like 3 Settembre 2010 alle 15:40 #180013 AlessandroGrilloMembro @alessandrogrillo Ecco qua un primo render ritoccato, ci sono degli errori, ma era per dare un’idea di come voglio ottenere lo shot finale. Consigli e critiche sono ben accette, soprattutto perchè volevo arrivare al fotorealismo ma non sapendo usare i nodi non ho provato, e Lux mi ha abbandonato perchè il file è troppo pesante 👿 Ciao, buon pomeriggio 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2010 alle 12:12 #180014 LatiMembro @laty Allora, il render è venuto abbastanza bene, apparte un po’ di difetti: prima cosa lo sfondo, deve essere molto più luminoso per sembrare realistico e oltretutto noto che è leggermente storto, perche vedo il mare che và verso il basso ed è anche abbastanza schiacciata. Seconda cosa, vedo che hai utilizzato Gimp per creare alcune sfocature, come sulle ruote e anche sulla macchina, però, almeno a me, non sembra molto realistico. Potresti animare le ruote ruotandole molto velocemente, poi imposti i nodi per il motion blur e per renderizzare non prendere i primi frame, ma un frame dove la rotazione è abbastanza veloce e renderizzi. La soluzione non è delle migliori, ma credo che possa dare un buon effetto, poi eviterei di aggiungere il motion blur sulla carrozzeria, la lascierei abbastanza nitida. In ogni caso ti conviene vedere qualche foto di macchine mentre va, come http://www.auto.it/images/auto/30/C_3_Media_846130_immagine_fgdet.jpg Vedi, le ruote sono sfocate, mentre la carrozzeria no. Infine, aggiusterei un po’ l’illuminazione aggiungendone qualcuna in più. Il lavoro è buono, basta aggiustarlo un po’ 😀 Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2010 alle 14:14 #180015 AlessandroGrilloMembro @alessandrogrillo Grazie Laty, inoltre devo rievedere le ombre. VI farò sapere 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso