Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BMI8]Rachael Ricerca per: Questo topic ha 55 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da Gillan. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 56 totali) 1 2 → Autore Post 13 Aprile 2010 alle 20:57 #2388 GillanPartecipante @gillan Ok! ci provo anche io titolo: Rachael … mi metto al lavoro Effettuare il login per mettere i like 13 Aprile 2010 alle 21:11 #61530 SeregostMembro @seregost Criptico 😀 Effettuare il login per mettere i like 13 Aprile 2010 alle 21:51 #61531 Dario CaffoniMembro @dario il titolo promette bene 😀 Effettuare il login per mettere i like 14 Aprile 2010 alle 9:49 #61532 alch3mistMembro @alch3mist Gillan, quale piacere leggerti anche su BT! benvenuto 😀 😎 è forse una bonazza cibernetica? 😈 me gusta 😈 Effettuare il login per mettere i like 14 Aprile 2010 alle 10:30 #61533 PinkoPartecipante @pinko Oppure potrebbe essere solo una bonazza come la Rachel di Blade runner 😉 sono curioso…seguo 😀 ciao Luca. 😉 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1792-1301573111,4603.jpg Effettuare il login per mettere i like 14 Aprile 2010 alle 10:37 #61534 AnonimoInattivo @ Alch3mist wrote: è forse una bonazza cibernetica? 😈 me gusta Lo sappiamo che te gusta mucho!!eheh Parlando della tua Adriana girano strane voci in rete e nelle comunità 3D su di te 🙄 …si dice che tu sia fermamente convinto che le rughe di Adriana si scolpiscano non con lo sculpt ma lasciando invecchiare la mesh per anni 😉 Vabbè ot prima di inizio progetto 🙄 …Tornando in topic ovviamente seguo e attendo curioso…sarà una bella sfida questa copertina caspita… ci sono vari lavori interessanti, prendo “li semienti” e mi godo lo spettacolo, voglio vedere chi la spunta 😉 buon lavoro Gillan Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 10:41 #61535 GillanPartecipante @gillan sotto con critiche e consigli Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 10:45 #61536 SandroPMembro @sandrop alllllooooooora…il soggetto è interessante…quasi un nuovo ghost in the shell 😉 però per me c’è da rivedere l’ inquadratura..così com’ è non mi dice nulla.. e un pò i materiali e le luci…perchè così come sono mi danno l’ idea di tutto “plasticoso” avendo visto fin dove riesci ad arrivare col progetto verde….uhmmm mi aspetto un pò di più 😉 nel complesso cmq i miei soliti complimenti 😀 -S- Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 10:46 #61537 GameraPartecipante @ciocioneschi bel lavoro, ma il senso della crocifissione quale è? Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 11:18 #61538 LeleDaRevineMembro @lell Uhm, direi un bel lavoro come inizio. Per proseguire direi di migliorare il materiale pelle e aggiungerci dettagli. Cambiare la posa, perchè per il momento non vuol dire niente, e la sostituirei con una simile ma sexy. La luce mi piace e anche la modellazione della parte meccanica. Se riesci a fare più lucidi i meteriali metallici sei a cavallo. Bravo! Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 11:46 #61539 LeleDaRevineMembro @lell Non ho trovato foto della posa come intendo io, quindi ho tentato uno schizzo a mano. Scusate per la sua schizzofrenia! 😀 Sono sicuro che con il modello riusciresti a renderla molto meglio. La testa così o anche verso l’osservatore. EDIT: E’ proprio brutto eh! ❗ https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1680-1301573114,6138.jpg Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 11:48 #61540 GameraPartecipante @ciocioneschi e si gillian , qualche ifo in più trattandosi di un contest e non un semplice wip servirebbero, non puoi sbattacchiare cosi l’immagine 😉 Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 12:05 #61541 alch3mistMembro @alch3mist gikkio wrote: Alch3mist wrote: è forse una bonazza cibernetica? 😈 me gusta Lo sappiamo che te gusta mucho!!eheh Parlando della tua Adriana girano strane voci in rete e nelle comunità 3D su di te 🙄 …si dice che tu sia fermamente convinto che le rughe di Adriana si scolpiscano non con lo sculpt ma lasciando invecchiare la mesh per anni 😉 huahahaha! voi non sapete.. ho un legame simbiontico con quella mesh! del tipo “il ritratto di dorian gray” 😡 Comuqnue detta tra noi, i progetti sono come il vino, più li lasci li a invecchiare e meglio vengono fuoti quando li riprendi in mano 😀 😀 @ Gillan: non riesco a vedere l’immagine.. 🙁 Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 14:01 #61542 andcampPartecipante @andcamp Quote: @ Gillan: non riesco a vedere l’immagine.. l’immagine non e’ qui allegata, ma e’ su kino3d. Se non riesci a vederla o dipende dal fatto che il tuo browser non riesce a digerire certi scripts o un problema di aggiornamento del DNS usato dal tuo provider. In questo secondo caso prova a guardare la pagina attraverso anonymouse.org, che viene usato per altri scopi, ma puo’ servire anche ad arrivare dove il tuo provider non lo permette http://anonymouse.org/anonwww.html ; io per esempio lo uso per vedere alcune immagini di imageshack su blender.it Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 16:32 #61543 AnonimoInattivo @ Molto artistico il concept, e molto dettagliata la modellazio, Per la posa forse le braccia sul punto di giunzione verso l’interno gomito dovrebbero essere un pò ..all’interno, anche stendendolo completamente il baccio tende sempre a rientrare in quella zona non so se mi sto spiegando bene. Il background non mi convince molto ma è un wip quindi seguo… Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 16:38 #61544 GameraPartecipante @ciocioneschi si condivido, un pò rigidina la posa, e lo sfondo un pò anonimo, la luce e la resa cmq. è molto bella Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2010 alle 19:32 #61545 Dario CaffoniMembro @dario MI sembra un buon inizio, anzi buonissimo…complimenti! …sono anchio curioso di capire il senso della posa crocifissa…secondo me ci starebbe benissimo una posa da modella, come per far pensare ad una posa umana, in un ambito umano…ma con un robot 🙂 Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2010 alle 9:55 #61546 GillanPartecipante @gillan ricapitolo le osservazioni fatte ( sia su kino che su blender tutorial) posa rigida ( sul senso estetico-concettuale della posa avremo modo magari di parlarne, per ora guardiamo solo il lato tecnico) soprattutto le braccia e i gomiti materiali pelle gommosa ( rivedere i tagli ) e metallo poco lucido anatomia dorsale, deltoide e polso da correggere illuminazione rivedere la backlight e il campionamento delle ombre inquadratura davvero difficile scegliere, probabilmente volendo far vedere alcuni dettagli devo aver scelto una inquadratura poco “comunicativa” ho fatto alcuni test alcune inquadrature molto drammatiche fannno perdere troppi dettagli, altre sono eccessivamente distorte… secondo voi? sfondo nota dolente, lo sfondo è il maxischermo pubblicitario che si vede in alcune scene di blade runner. lo si può notare meglio in alucune delle inquadrature alternative, e forse dovrei rendere il materiale più”autoilluminato” ma davvero non vorrei doverlo cambiare. Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2010 alle 10:01 #61547 andcampPartecipante @andcamp si, bello, pero’ … tornando al concept … cosa vuoi fare? che messaggio vuoi trasmettere? In base a questo dovrai indirizzarti verso alcune scelte al posto di altre Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2010 alle 11:24 #61548 SeregostMembro @seregost Inquadratura 4 😉 Per quanto riguarda l’illuminazione sono gli highlights sul pannello di sfondo che disturbano….ma forse è proprio il pannello che non mi piace… devo farci una pensata 😛 Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2010 alle 21:18 #61549 GillanPartecipante @gillan datemi qualche opinione sulle inquadrature.. quale vi piace? metto sù un sondaggio così è più facile esprimere una opinione, anche se mi piacerebbe sapere perchè. Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2010 alle 21:56 #61550 andcampPartecipante @andcamp se dici cosa vuoi fare forse ti si puo’ dare una risposta non fuorviante. ti rispondo a tutte: la 0 se vuoi fare una crocifissione, la 2 se vuoi esprimere la tristezza del personaggio, la 3 se e’ come James Bond che gli sta per passare sopra un raggio laser se non si sbriga a liberarsi, la 4 se sta abbracciando lo spettatore, la 5 rappresenta uno stato di rassegnazione Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2010 alle 23:23 #61551 Dario CaffoniMembro @dario Senza sapere cosa vuoi trasmettere a colpo d’occhio tra queste preferisco la “0” …le altre secondo me sono inquadrature che come dici tu stesso deformano un po’ troppo il soggetto 😉 Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2010 alle 7:17 #61552 PinkoPartecipante @pinko Anch’io preferisco la “0” ciao Luca. 😉 Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2010 alle 10:09 #61553 GillanPartecipante @gillan andcamp wrote: se dici cosa vuoi fare forse ti si puo’ dare una risposta non fuorviante. ti rispondo a tutte: la 0 se vuoi fare una crocifissione, la 2 se vuoi esprimere la tristezza del personaggio, la 3 se e’ come James Bond che gli sta per passare sopra un raggio laser se non si sbriga a liberarsi, la 4 se sta abbracciando lo spettatore, la 5 rappresenta uno stato di rassegnazione hey grazie! mi hai dato dei livelli di lettura che proprio non avevo considerato il racconto ( non il significato ) è di una levitazione antigravitazionale per la manutenzione, ma la posa e le “ferite” dovrebbero far pensare alla torura. Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2010 alle 10:53 #61554 andcampPartecipante @andcamp Quote: il racconto ( non il significato ) è di una levitazione antigravitazionale per la manutenzione, ma la posa e le “ferite” dovrebbero far pensare alla torura. nel primo caso le braccia dovrebbero stare giu’ con i palmi rivolti verso il basso, gambe parallele ma rilassate, il tutto per creare una sensazione di leggerezza (e forse anche un po’ di misticismo se siamo dei meccanici poeti). Inoltre dovrebbero esserci attorno degli schermi diagnostici e delle braccia meccaniche, terminanti con saldatori o altro, che eseguono riparazioni, oppure un’onda che va su e giu’ tipo metropolis se si sta effettuando un tipo di riparazione piu’ avveniristico e sofisticato Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2010 alle 11:34 #61555 AnonimoInattivo @ di solito quando si palra di “croci” l’inquadratura front dal basso è quella che fornisce maggiore pathos, grazie alla leggera distorsione procurata dalla lente imho. Effettuare il login per mettere i like 21 Aprile 2010 alle 13:56 #61556 GillanPartecipante @gillan ho provato l’inquadratura n° 6 ( proposta da jazzroy su kino) mmm ( non mi convince pienamente con questa posa..) ho provato anche ad inserire note tecniche (fake) che potrebbero essere olografiche ( cosa ne pensate?) e provato a chiarire il megaschermo dietro Effettuare il login per mettere i like 21 Aprile 2010 alle 14:05 #61557 Makers_FMembro @makers_f il braccio sinistro così teso non mi convince, inoltre sposterei la camera un pò a sinistra, in modo da inquadrare anche il braccio destro, almeno in parte. Imho 🙂 🙂 Effettuare il login per mettere i like 22 Aprile 2010 alle 10:33 #61558 Dario CaffoniMembro @dario Non so neppure a me convince a pieno, sembra troppo distorta ed allungata…continuo a preferire la prima soluzione 😉 …buono il 2d 😉 Effettuare il login per mettere i like 22 Aprile 2010 alle 13:33 #61559 LeleDaRevineMembro @lell L’inquadratura è troppo bassa così in effetti. Poi devi ancora spiegarci la posa. (o mi sono perso qualcosa?) Nota tecnica: il maxischermo è luminoso, per cui il retro del robot deve essere illuminato! Effettuare il login per mettere i like 22 Aprile 2010 alle 14:41 #61560 Dario CaffoniMembro @dario Lell wrote: L’inquadratura è troppo bassa così in effetti. Poi devi ancora spiegarci la posa. (o mi sono perso qualcosa?) ti sei perso qualcosa 😉 🙂 Effettuare il login per mettere i like 22 Aprile 2010 alle 15:00 #61561 LeleDaRevineMembro @lell gillan wrote: il racconto ( non il significato ) è di una levitazione antigravitazionale per la manutenzione, ma la posa e le “ferite” dovrebbero far pensare alla torura. Ah sì, ecco qua. Però devo dire che non capisco molto. Poi dice di tenere separato racconto da significato. Quindi il significato… quale è? Comunque ha ragione And, messa così non sà di levitazione, ma proprio di crocifissione. Uhm, da quel punto di vista non mi piace molto. Effettuare il login per mettere i like 23 Aprile 2010 alle 9:05 #61562 GillanPartecipante @gillan Lell wrote: Ah sì, ecco qua. Però devo dire che non capisco molto. Poi dice di tenere separato racconto da significato. Quindi il significato… quale è? il senso di questa realizzazione, quello che mi ha spinto a realizzarla così, è la lettura mistico teologica che viene fatta del concetto di eterno decreto di Dio nel film Blade runner. mi rendo conto però che un simile concetto travalica quelle che sono le consuetudini di un contest di cg Effettuare il login per mettere i like 23 Aprile 2010 alle 9:16 #61563 tridemMembro @tridem ciao Gillan… io ci capisco sempre meno 😕 sarà che ho visto Blade Runner talmente tanti anni fa che me lo ricordo a malappena… comunque quella posa in particolare i piedi sovrapposti fa pensare senz’altro alla crocifissione e dà un senso quasi provocatorio al tutto… di tortura e manutenzione nessuna traccia IMHO concordo con Lell per l’illuminazione del maxischermo e aggiungo forse l’ombra della ‘ragazza’ sullo schermo stesso è troppo evidente per essere una superficie luminosa. Gran bel lavoro comunque…io me lo sogno un risultato del genere 😥 Effettuare il login per mettere i like 24 Aprile 2010 alle 20:58 #61564 waafPartecipante @waaf Ciao Fernando, come va? Ottimo lavoro come sempre!!! Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2010 alle 15:42 #61565 GillanPartecipante @gillan waaf vecchio lupo!! ecco dove ti eri cacciato!! grazie a tutti per le critiche e i consigli, allora… rush finale ho fatto le correzioni anatomiche su suggerimento di env, liberatepolicleto e deskplus ho modificato leggermente l’inquadratura basandomi su quelle preferite e i consigli di tutti o aggiunto la luce dello schermo su suggerimento di tridem ho eliminato l’eccessivo specular dello schermo adesso tocca all’illuminazione ecco alcune possibilità : 1) darkest! ( perdita di particolari ma ha un suo fascino) 2) darkest + AO 3) completa: darkest + AO + fill light ( complementare) 4) completa + aumento dei colori dello schermo e ancora 5) solo AO + schermo ( strana no?) 6) solo Fill light 7) poi per il piacere di Jazzroy ho provato a mettere uno sfondo ipertecnologico ( quattro cubi per carità ) per vederne l’effetto 8 ) infine ho voluto provare ( anche qui) la tecnica dell’alpha addittivo!! fatemi sapere… manca poco! Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2010 alle 17:22 #61566 Francesco ArenaMembro @afranx Lell wrote: gillan ha scritto:il racconto ( non il significato ) è di una levitazione antigravitazionale per la manutenzione, ma la posa e le “ferite” dovrebbero far pensare alla torura. ecchiloaveva capito?! 😕 (parlo per me) senza qualche pezzo delle parti smontate posto nei dintorni, senza l’operatore che sta procedendo all’operazione, senza il marchingegno che produce (con fasci di luce) il campo gravitazionale neanche io lo avevo capito. Per me fino a 5 min fa il messaggio era “guarda cosa sono capace di fare (di cattivo) a questo robot, lo smonto e lo inchiodo al muro!!!” e il soggetto (robot o uomo) rimaneva in ogni caso oscuro! La 6 è l’inquadratura che preferisco Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2010 alle 17:23 #61567 agweshMembro @agwesh a me piace la 4 !! 😀 Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2010 alle 17:55 #61568 AnonimoInattivo @ Ooo la Giapponese del tabellone di Blade Runner! La natura discretamente cyberpunk di Blade Runner vorrebbe forse un rendering più scuro ma anche un pò più “sporco da agglomerato urbano” tipico del cyberpunk. Buio fumoso sporco e spiccatamente cyber. Io sarei per la 1 come bilanciamento e saturazione, ma l’organico (se si pò definire) mi piace illuminato nella 4, e gli elementi presenti nella 8 sono interessanti ma come mist però. Oltretutto nebbia e fumo in zona possono artisticamente coprirti i punti di aggancio dell’organico allo sfondo che non sono bellissimi da vedere 😉 quindi 1 con 4 ed elementi della 8 modificati. scusa so complicato! Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2010 alle 18:39 #61569 SeregostMembro @seregost A livello di illuminazione utilizzerei la prima immagine aumentando il contrastro tra luce e ombra tipo un Caravaggio per intenderci. Secondo me lo schermo dovrebbe anch’esso contribuire all’illuminazione del soggetto. Hai mai pensato a mettere qualche luce all’interno dei meccanismi? secondo me ci starebbe bene, tra l’altro in questo modo potresti anche far notare meglio la modellazione di tutta la parte meccanica Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 9:10 #61570 kister1Membro @kister1 per i miei gusti la 2 è la migliore, nel senso che vedo la scena più fredda come colorazione. però sarebbe da rivedere l’esposizione, e magari il contrasto(che nella 1 mi piace di più ma è eccessivamente buia) Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 11:08 #61571 AnonimoInattivo @ ehehehe altro che sondaggio…ce ne fossero 2 che hanno la stessa opinione… Ti è andata male GIllan qui tutti gusti diversi…sondaggio povero 😀 Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 11:47 #61572 kister1Membro @kister1 gikkio wrote: ehehehe altro che sondaggio…ce ne fossero 2 che hanno la stessa opinione… Ti è andata male GIllan qui tutti gusti diversi…sondaggio povero 😀 ehehehe, ma del resto c’era da aspettarselo.. io una scena così la preferisco “fredda”, come dicevo, e del resto tale preferenza la si evince pure dal mio wip:forse, più in generale, lo stesso soggetto(robot/mech/androide) mi da l’idea di qualcosa di freddo (perchè inanimato?) e poi, come sempre.. de gustibus 🙂 Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 13:27 #61573 GillanPartecipante @gillan e allora complichiamo ancora le cose 😎 su suggerimento di alcuni di voi ho fatto due prove estreme.. una dark, cupa pessimista e l’altra luminosa azzurra e ottimista cosa ne pensate? Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 14:09 #61574 tridemMembro @tridem …tenerle entrambe 😆 sono stupende, anche se della seconda non mi piace la mancanza di sfondo, sembra incompleta Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 14:58 #61575 Francesco ArenaMembro @afranx nella seconda finalmente percepisco la levitazione, la crocifiggione (msg che a me nn piace perchè fuoriluogo) ne risulta indebolita anche se rimane evidenziata dal bagliore ai piedi. Forse sarebbe + coerente un bagliore alle caviglie = a quello dei polsi Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2010 alle 15:28 #61576 nukkioPartecipante @nukkio preferisco luce e colori della seconda, soprattutto l’illuminazione data dalle particelle, della prima mi piace l’atmosfera cupa, ma lo schermo sembra non calarsi nella parte, dovrebbe incupire molto di più con la sua luce. alla fine tutt’e due, con particelle meno intense e schermo più attivo, un po’ tipo 2 + 8 + ultimo commento di Seregost (soprattutto per luce interna, che sarà molto da neon dentro al case del pc, ma fa il suo effetto 🙂 ) anche se forse le particelle fanno sembrare che stia mandando in frantumi lo schermo, alla faccia della manutenzione comunque, complimenti! Ciao Effettuare il login per mettere i like 30 Aprile 2010 alle 6:53 #61577 GillanPartecipante @gillan finale… chi se lo aspettava che si sarebbe arrivati a questo… sono partito da una immagine cupa e dark e… anfeo wrote: un angelo? 🙄 vedi alla fine avevi ragione tu! naturalmente se vedete qualcosa che non và sono acora in tempo a fare qualche modifica Effettuare il login per mettere i like 30 Aprile 2010 alle 7:05 #61578 LeleDaRevineMembro @lell A me lo schermo piaceva, ma anche così è bello. In questo caso occhio allo sfondo stirato. Però forse illuminerei di più. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 56 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso