Community Forum ArtWork Work in Progress [BMI8] P1.n°.CCH10

  • Questo topic ha 104 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 105 totali)
  • Autore
    Post
  • #59353
    Ego
    Membro
    @ego

    Molto bello 🙂

    #59354
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Prima prova di posa del vecchio, ho renderizzato senza le particelle, le voglio lasciare per ultime, mi devo documentare meglio.

    10607566-625.jpg

    #59355
    SandroP
    Membro
    @sandrop

    Bella Anfeo…però le gambe allungate dal ginocchio in giù sembra che le abbia anche da questa inquadratura…uhmm

    per il resto…sto aspettando di vedrerlo finito…mi sa tanto che sarà  la prox copertina… 😀

    -S-

    #59356
    krypt
    Membro
    @krypt

    In effetti da questa inquadratura le braccia sono giuste: gli scherzi della prospettiva 😀

    La posa del vecchio è molo meglio adesso, è molto plausibile.

    Complimenti, continuo a seguire.

    #59357
    Ego
    Membro
    @ego

    La luce (anche se suppongo sia ancora in fase di test) mi piace molto come illumina la scena 😀

    #59358
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Ho aggiustato le proporzioni della scena:

    10639259-943.jpg

    #59359
    Seregost
    Membro
    @seregost

    Sinceramente l’inquadratura non mi colpisce molto, vedrei più qualcosa dal basso che abbia il focus sul vecchio, con il robot decentrato magari anche un po’ fuori fuoco

    #59360
    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    Seregost wrote:
    Sinceramente l’inquadratura non mi colpisce molto, vedrei più qualcosa dal basso che abbia il focus sul vecchio, con il robot decentrato magari anche un po’ fuori fuoco

    Veramente io pensavo proprio il contrario 😀

    #59361
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Mmm…Il lavoro di modellazio e sculpt è eccelso non c’è che dire.

    Però nella composizione c’è qualcosa che non mi convince tanto…la normale postazione da PC sminuise un pò la cosa…facedola sembrare facente parte del quotidiano…

    Forse un tavolo da lavoro con attrezzi e computer (quelli a muro con i tastini etc.) collegati al bot darebbero un caratterizzazione migliore.

    Il fatto è che c’è contrasto tra il tecnico e il quotidiano, un ambiente più hi tech (anche di tipo old) forse si adegua di più.

    E’ come renderizzare una macchina da F1 in campagna…stona un pò. 🙂

    #59362
    Seregost
    Membro
    @seregost
    anfeo wrote:

    Veramente io pensavo proprio il contrario 😀

    L’importante è capirsi :mrgreen: :mrgreen:

    #59363
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    aaaarrrrgggggghhhhhhh 😯 😯 la meravigliosa ciabatta elettrica la mia preferita laggiù infilata sotto la scrivania !!!!!! Naaaaaa Anfeo questa non ma la dovevi fare …………. la ciabatta “elettrica” chiede vendetta… come minimo manda in corto Pinocchio… Non mi farai mica come quel progetto che ho visto in questi giorni di una nave spaziale dettagliata fino al “bullone” compreso gli interni per poi fare un rendering da un anno luce di distanza ❗

    ciao ciao

    Luca. 😉

    PS: naturalmente scherzo ma la tua ciabatta è veramente un modello da TurboSquid 😉

    #59364
    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    gikkio wrote:

    E’ come renderizzare una macchina da F1 in campagna…stona un pò. 🙂

    è proprio il tipo di contrasto che intendevo ricreare :D.

    Dalla scena si deve capire che il vecchio ha comprato questo nuovo gingillo tecnologico, lo ha montato e nell’attesa del download si sia addormentato.

    Lo so che va a farsi benedire il concetto di Pinocchio e Geppetto, ma la preferisco così, c’è meno lavoro di progettazione di cose futuristiche :D.

    #59365
    Anonimo
    Inattivo
    @
    Quote:
    Dalla scena si deve capire che il vecchio ha comprato questo nuovo gingillo tecnologico, lo ha montato e nell’attesa del download si sia addormentato.

    ah ho frainteso io sulla base del pinocchio ho pensato più ad un creatore che ad un user..

    Forse dovresti aggiungere qualcosa che sottolinei la cosa, qualcosa di “scritto” non so una scatola di montaggio ..

    #59366
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    La scatola c’è già , dentro c’è anche il polistirolo 😀

    #59367
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Ho modificato l’angolatura della camera, ma mi vado a perdere tutti i dettagli del PC che avevo modellato :D.

    10668519-396.jpg

    #59368
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    In effetti così si perde molto del lavoro già  fatto…però come inquadratura non mi dispiace…

    ciao

    Luca. 😉

    #59369
    Ego
    Membro
    @ego

    Mi piace l’inquadratura, rende più da copertina, perché c’è anche spazio per l’intestazione 😀

    #59370
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Un altra inquadratura:

    10677444-947.jpg

    Sto seguendo dei consigli da Kino3d per l’inquadratura.

    #59371
    Francesco Arena
    Membro
    @afranxBIACT

    riguardo le posizioni (nn l’inquadratura) preferivo il pinocchio con la testa verso il verso il basso (proprio come era nel concept) dà  di + l’idea spenta, del downloadinstallazione in atto.

    in quest’ultima inquadratura senza spinotto e cavi di connessione nn vedo + il collegamento pc-pinocchio che nelle precedenti inquadrature, anche senza spinotto e cavi, era ugualemnte suggerita bene (per l’allineamento geppetto-pc-pinocchio).

    #59372
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Per ora è l’ultima inquadratura, si passa a fare l’unvrap:

    10677922-bdc.jpg

    Ho riabbassato la testa del robot e ruotato leggermente, come suggerito, ma mi sono perso il profilo che dava con il naso, poi ho aggiunto la seconda Keylight sul plesso solare del Robot da dove ci sarà  una specie di flusso canalizzatore illuminato.

    #59373
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Texturing con il metodo del Project Paint di Gillan:

    10678458-7de.jpg

    La texture è da rifinire.

    #59374
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Davvero un ottima inquadratura questa è quella che mi piace più di tutte.

    La faccia è già  ottima così 😀 come sarebbe il metodo PP di Gillan??? dove si trova???

    ciao

    Luca. 😉

    #59375
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    prova a vedere il dal terzo post in poi di questa pagina:

    http://www.kino3d.com/forum/viewtopic.p … start=1170

    #59376
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Cavoli sono 80 pagine ma mi vuoi proprio male….. 🙁

    Va beh devo prendermi un pomeriggio per leggere tutto attentamente ma soprattutto per “capire” tutto

    ciao

    Luca. 😉

    #59377
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Non tutto, solo dal terzo post in poi dalla pagina che ti ho linkato, dovrebbero essere una decina di post in tutto.

    #59378
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Come al solito intampanato sulla texture e l’SSS:

    10686864-83f.jpg

    Per ora lo lascio così, devo pensare ai capelli….

    #59379
    Anonimo
    Inattivo
    @

    MA gli hai fatto il paint sulla texture?

    Perchè se l’ hai fatto è venuto benissimo!che bello! 😯

    Io ammorbidirei sfumando un attimo solo l’ombra sullo zigomo, quando lo cali nella scena forse rischia d iessere troopo visibile.

    #59380
    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    gikkio wrote:
    MA gli hai fatto il paint sulla texture?

    Le texture sono fatte da un collage di tre viste di immagini di riferimento (quelle del pacchetto Blender Life), direttamente in Blender e ritoccate poi in GImp.

    #59381
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Ancora UP, mi sa che tolgo baffi e sopracciglia:

    10688543-f25.jpg

    #59382
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    i problemi della texture in corrispondenza delle orecchie sono rimasti, dubbi sull’incavatura troppo marcata del teschio ai lati della fronte (e forse anche in corrispondenza delle guance)

    #59383
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Notevole! Ho capito, lascio stare sto concorso 😐

    Aggiungerei qualche sfumatura più rossa in punti in cui di solito la pelle ha quel colorito, tipo zigomi, naso, penso tu sappia anche meglio di me insomma!

    #59384
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Test per il maglione:

    10713737-397.jpg

    Qui la texture ad alta risoluzione per la normal map:

    http://www.divshare.com/download/10713738-0b6

    #59385
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    IMHO va già  bene così apparte l’ avvitamento della trama un pò troppo accentuata sul braccio in primo piano…comunque credo che, se utilizzerai la visuale degli ultimi giorni e la luce bassa della scrivania, sia già  un ottimo risultato. 😀

    ciao

    Luca. 😉

    #59386
    Seregost
    Membro
    @seregost
    Pinko wrote:
    IMHO va già  bene così apparte l’ avvitamento della trama un pò troppo accentuata sul braccio in primo piano…comunque credo che, se utilizzerai la visuale degli ultimi giorni e la luce bassa della scrivania, sia già  un ottimo risultato. 😀

    ciao

    Luca. 😉

    +1 🙂

    Hai utilizzato solo una normal map?

    #59387
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Ci sono anche due noise per dare un po’ di discontinuità .

    Poi ho fatto i pelucchi con le particelle :D.

    #59388
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Bello quello di pochi pelucchi sparsi a destra e sinistra potrebbe intressarmi per la veste in lino del mio ultimo lavoro…

    puoi accennarmelo???

    Grazie

    ciao

    Luca. 😉

    #59389
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    prova questo:

    DivShare File – Maglione_blend.zip

    #59390
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Grazie grazie grazie…. 😀 😀 😀

    me lo guardo subito 😉

    ciao

    Luca. 😉

    #59391
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Man mano che faccio i materiali ritocco l’illuminazione, questa è una prova senza AO:

    10721159-36a.jpg

    #59392
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Aggiunti alcuni materiali, che ne pensate del Robot? Troppo tamarro :D?

    10748760-e06.jpg

    #59393
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    In effetti aprendo l’immagine un pò tamarro mi è sembrato dopo però a guardarlo bene nei particolari l’ho trovato veramente bellissimo…

    ciao ciao

    Luca. 😉

    #59394
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociato

    questa non e’ un’osservazione, ma un parere personale: secondo me andava bene il concept, per il resto si e’ evoluto in qualcos’altro di diverso … e’ cambiata l’inquadratura, Pinocchio ha cercato di diventare come gli altri robot piu’ evoluti snaturando se stesso etc.

    Lascio ai gusti dell’autore la continuazione dell’opera

    #59395
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell
    andcamp wrote:
    questa non e’ un’osservazione, ma un parere personale: secondo me andava bene il concept, per il resto si e’ evoluto in qualcos’altro di diverso … e’ cambiata l’inquadratura, Pinocchio ha cercato di diventare come gli altri robot piu’ evoluti snaturando se stesso etc.

    Lascio ai gusti dell’autore la continuazione dell’opera

    Quoto! Il pinocchio originale era stato fatto da Geppetto in persona. Questo invece sembra troppo commerciale. Dovrebbe essere una cosa più artigianale.

    #59396
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    L’idea è sempre stata quella di un Pinocchio commerciale, lo scatolone simboleggiava proprio quello.

    L’inquadratura è cambiata (e cambierà  ancora) perchè ho dovuto adattare un vecchio concept ad un formato diverso, cioè l’A4 verticale.

    Grazie a tutti per il supporto e i sempre graditi commenti :D.

    ciao

    #59397
    R86
    Membro
    @r86

    carino il pinocchio sopratutto per i colori.

    🙂

    #59398
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    10789499-d03.jpg

    Inquadratura definitiva al 90%.

    manca un filo USB, ma dove lo metto?

    Da rivedere qualche materiale, tipo pavimento e monitor.

    Come illuminazione che ne pensate?

    e come colori generali?

    #59399
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Illuminazione mi piace molto solo che per essere coerente ci dovrebbe essere un pò di calo sul pinocchio sul front perchè più lontano dal video e per di più di spalle.

    I colori mi piacciono ma per curiosità  personale…potrei vederlo con il muro con questo esadecimale? #FF9933

    forse visto che le tonalità  di blu sono “attaccate” al muro verde potrebbe giovare un accoppiamento con quello…solo curiosità à  personale

    DDenghiu!:D

    PEr il filo usb..secondo me si..i fili fanno sempre bene imho 🙂 e se lo vai con “luce dentro ti giustifichi anche la luce sul front di pinocchio 😉

    e forse la mano poco poco più bassa perchè a quell’altezza la posa è più sinonimo di dolore.

    #59400
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    E’ un bel lavoro. Alza un po’ la telecamera per lasciare lo spazio per il titolo della rivista! 😀

    Potrebbe non essere necessario un filo(facciamo tutto in wi-fi), però se lo vuoi mettere, mettilo sul collo, di lato.

    #59401
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Per me è già  ottima così comunque secondo me potresti fare queste modifiche. 😉

    ciao ciao

    Luca. 😉

    (naturalmente è un mio parere) https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1792-1301573083,4372.jpg

    #59402
    Anfeo
    Membro
    @anfeo

    Grazie mille dei consigli, sono cose a cui non avevo pensato, metto tutto assieme insieme a quelli di kino3d e faccio delle prove :D.

Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 105 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.