Community Forum ArtWork Work in Progress [BMI8] L’androide

Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 130 totali)
  • Autore
    Post
  • #175457
    Anonimo
    Inattivo
    @

    oooo

    LA più bella che ho visto per il contest fino a questo momento…… 😯

    vero 3D! non eccessivamente complessa, modellazione semplice pulita ed efficace, inquadratura e scena di effetto molto molto artistica.

    Se migliori un pò è davvero un lavorone a me piace tantissimo, dovresti curarlo e farlo crescere con molta molta attenzione perchè MERITA.

    Occhio al consiglio sulla pioggia che ti è stato dato dietro….mi sembra un OTTIMO consiglio.

    Quote:
    ribadisco, per me da copertina, la posa ed il taglio fotografico sono perfetti

    quoto pienamente cio’….

    Inoltre aggiungo che meriterebbe un lavoro di paint finissimo per il settore noise e dirt…con questa inquadratura e una bella text massiccia da 4000 l’effetto è da urlo…una text di livello poi con questa inquadratura ravvicinata esalta un sacco dando un pizzico di fotorealismo sui materiali alla scena.

    haui inserito graffi ma ti serve anche maggior dettaglio.

    Un trucchetto che ho trovato in rete (se trovo il link te lo posto) è quello di paintare su un livello del dirt tra le giunture del metallo da molto molto realismo.

    con un pennino leggero tocchetti (se usi la penna) seguendo le linee della texture (le linee tra le giunture).

    Complimentoni e seguo sicuramente bravo!!

    Quote:
    ma ‘sto filtro è in photoshop, gimp o tra i nodi di blender?

    tutti e 3 per la verità  😀 lo puoi fare ocn tutti i programmi descritti, anche se Ciocio’ sicuramente si sta riferendo al filtro da GIMP. 😉

    lo trovi tra i filtri MIGLIORAMENTO dovrebbe essere il primo o il secondo vicino all’antialiasing credo.

    #175458
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313
    gikkio wrote:
    LA più bella per il contest fino a questo momento…… 😯

    vero 3D! non eccessivamente complessa, modellazione semplice pulita ed efficace, inquadratura e scena di effetto molto molto artistica.

    Se migliori un pò è davvero un lavorone a me piace tantissimo, dovresti curarlo e farlo crescere con molta molta attenzione perchè MERITA.

    Occhio al consiglio sulla pioggia che ti è stato dato dietro….mi sembra un OTTIMO consiglio.

    Complimentoni e seguo sicuramente

    Quote:
    ma ‘sto filtro è in photoshop, gimp o tra i nodi di blender?

    tutti e 3 per la verità  😀 lo puoi fare ocn tutti i programmi descritti, anche se Ciocio’ sicuramente si sta riferendo al filtro da GIMP. 😉

    si mi riferisco a Gimp 😉

    se ci metti la pioggia gioca con le mappe di specularita, ed occhio ai microdettagli del picchiettio delle gocce sulla lamiera 🙂

    #175459
    kister1
    Membro
    @kister1
    ciocioneschi wrote:
    se ci metti la pioggia gioca con le mappe di specularita, ed occhio ai microdettagli del picchiettio delle gocce sulla lamiera

    è quello che mi “spaventa” un pò 🙁

    non perchè sia tecnicamente difficile, ovvio, ma perchè mi richiederebbe un bel po’ di tempo…

    però bisogna almeno provare 😀

    @gikkio

    sono contento che ti piaccia e grazie per le dritte


    @ciocioneschi

    bell’effetto con il filtro di gimp.. così a occhio direi che è quello che si otterrebbe in photoshop “giocando” con maschera di contrasto ed esposizione

    #175460
    SandroP
    Membro
    @sandrop

    no kister…il filtro affilatura di gimp corrisponde al filtro sharpen di PS 😉

    -S-

    #175461
    kister1
    Membro
    @kister1
    SandroP wrote:
    no kister…il filtro affilatura di gimp corrisponde al filtro sharpen di PS 😉

    -S-

    eh si, hai ragione..

    cmq lo sharpen l’avevo messo in blender con i nodi, ma senza esagerare

    #175462
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313

    cmq penso che in blender un metodo semplice per sbrigarsela e rendere l’immagine più chiara come nella mia postproduzione è abastanza facile “senza toccare il set di luci.

    Un trucchetto che uso spesso è quello di inserire un minimo di intensità  nello shader di emitter attivato.

    in questo modo la texture anche se non illuminata ed in ombra risulta visibile, chiaramente occhio a giocare con l’intensità , il buon senso fa il resto 😉

    #175463
    Pinko
    Partecipante
    @pinko

    Ottima questa ultima soluzione di Ciocio a volte ho usato lo stesso metodo anch’io, ma occhio a non esagerare 😉

    ciao

    Luca. 😉

    PS: No dai Kister1 l’acqua ci vuole…. una bella notte alla “blade runner”

    #175464
    SandroP
    Membro
    @sandrop

    oppure si possono aggiungere “luci” con i nodi 😀

    http://www.daniel3d.com/pepeland/misc/3dstuff/ilum_normal/%5Bpepeland%5D-iluminating_with_normal_nodes.htm

    -S-

    #175465
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313
    SandroP wrote:

    utilizzando il sistema di normal

    solo che in questo modo vanno a farsi benedire le specularità  ed altri effetti 😉 il modello sembra essere dominato da un enorme shader oren naiar

    #175466
    SandroP
    Membro
    @sandrop
    Quote:
    utilizzando il sistema di normal

    solo che in questo modo vanno a farsi benedire le specularità  ed altri effetti

    uh…non ci avevo mai fatto caso 😳 :mrgreen:

    -S-

    #175467
    kister1
    Membro
    @kister1
    ciocioneschi wrote:
    Un trucchetto che uso spesso è quello di inserire un minimo di intensità  nello shader di emitter attivato.

    in questo modo la texture anche se non illuminata ed in ombra risulta visibile, chiaramente occhio a giocare con l’intensità , il buon senso fa il resto 😉

    anch’io ho usato questo stratagemma, e l’avevo provato pure in questa scena, ma devo dirti che pur settandolo al minimo l’effetto non mi piaceva(anche perchè se l’immagine è troppo scura l’effetto risulta essere troppo posticcio)

    #175468
    Anonimo
    Inattivo
    @
    SandroP wrote:
    no kister…il filtro affilatura di gimp corrisponde al filtro sharpen di PS 😉

    -S-

    OT

    che poi è la stessa cosa…..semplicemente GIMP (purtroppo) traduce il nome dei filtri e quindi diventa affilatura in italiano.

    Una cosa grave nella traduzione di GIMP è che abbiano tradotto anche i FILTRI.

    E’ come usare blender in italiano si perdono tuttii termini..un casino,…ogni volta che vedo un tutorial di GIMP in inglese succede un disastro e devo tradurre per capire a che si riferiscono.

    fine OT

    Anche se la pioggia può farti paura non puoi non tentare DOBBIAMO vederlo così…:D

    #175469
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313
    kister1 wrote:
    ciocioneschi wrote:
    Un trucchetto che uso spesso è quello di inserire un minimo di intensità  nello shader di emitter attivato.

    in questo modo la texture anche se non illuminata ed in ombra risulta visibile, chiaramente occhio a giocare con l’intensità , il buon senso fa il resto 😉

    anch’io ho usato questo stratagemma, e l’avevo provato pure in questa scena, ma devo dirti che pur settandolo al minimo l’effetto non mi piaceva(anche perchè se l’immagine è troppo scura l’effetto risulta essere troppo posticcio)

    dipendi se usi gli accorgimenti più astuti! 😉 se ti dicessi per il colibri come ho manipolato i materiali c’è da impazzire, si ho detto a grandi linee sul making, ma dietro lo studio dei materiali c’è il bordello! 😉 non fermarti solo al’emitter attivato, aggiungi i nodi anche nei materiali e gioca con i ramp shader per i fallof 😉

    #175470
    kister1
    Membro
    @kister1
    ciocioneschi wrote:
    aggiungi i nodi anche nei materiali e gioca con i ramp shader per i fallof 😉

    ecco, il fatto è che sui nodi mi ci sto cimentando davvero da poco, e in particolare li uso per la composizione, non per i materiali (però ho trovato interessanti tutorial per il fall-off, sia coi nodi che col ramp shader 😀 )

    comunque ormai mi avete convinto, voglio cominciare a realizzare la pioggia (anche se dovrò rivedere tutti gli shader per rendere l’effetto bagnato 🙁 )

    #175471
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313
    kister1 wrote:
    ciocioneschi wrote:
    aggiungi i nodi anche nei materiali e gioca con i ramp shader per i fallof 😉

    ecco, il fatto è che sui nodi mi ci sto cimentando davvero da poco, e in particolare li uso per la composizione, non per i materiali (però ho trovato interessanti tutorial per il fall-off, sia coi nodi che col ramp shader 😀 )

    comunque ormai mi avete convinto, voglio cominciare a realizzare la pioggia (anche se dovrò rivedere tutti gli shader per rendere l’effetto bagnato 🙁 )

    bè volendo potresti anche renderizzare i vari render pass, compreso quello di specularità , assegni al tuo robot un materiale completamente nero con specularità  elevata ed in overlapping in gimp fondi i layer 😉 un altro renderpas con canali di riflessione

    puoi spicciartela velocemente volendo, poi sta a te 🙂 avoglia quante strade portano a Roma 😉 da Benevento ce ne sono parecchie

    #175472
    kister1
    Membro
    @kister1

    a tempo perso ho fatto una prima prova con la pioggia (solo lo sfondo, com’è evidente..)

    testpioggia.jpg

    giusto per vedere che effetto fa 😉

    #175473
    AlessandroGrillo
    Membro
    @alessandrogrillo

    E’ un bel lavoro, bravo!

    Io riguarderei la pistola… è un po’ sgranata..

    La pioggia non è male, forse in alcuni punti dovrebbe essere meno fitta.

    Ciao 😉

    #175474
    SandroP
    Membro
    @sandrop

    carino ma la pioggia a mio avviso per dare più dinamicità  alla scena dovrebbe venire da sinistra e non seguire l’ andamento del robot 😀

    -S-

    #175475
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313

    bravo davvero, sei ingamba 😉 mi piace un sacco sto lavoro, con post pro seria funziona alla grande se lo tiri su bene il mio voto sarà  tuo semza ombra di dubbio “sono sincero” il character poi sembra essere uscito da un film… spettacolo puro

    #175476
    Anonimo
    Inattivo
    @
    SandroP wrote:
    carino ma la pioggia a mio avviso per dare più dinamicità  alla scena dovrebbe venire da sinistra e non seguire l’ andamento del robot 😀

    -S-

    questo è il CLASSICO consiglio artistico di chi conosce il campo anhce 2d 😀

    si quoto spezza la scena…

    #175477
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Figo! 😯

    Ma ritornamo sulla pistola: il cerchio immagino sia la canna; è così grande perchè è grande o perchè è molto più vicino alla camera?

    Sarebbe bello vederne un po’ l’interno ora che c’è più luce.

    #175478
    kister1
    Membro
    @kister1

    ragazzi grazie a tutti davvero, sono contento che piaccia ma sono consapevole che c’è ancora da lavorarci, per cui bando alle ciance!

    per la pioggia credo che sia giusto cambiare direzione, seguirò il consiglio di sandroP, mentre sulla pistola avevo già  fatto un pensierino sull’illuminazione interna alla canna, solo che da com’è illuminata la scena non si potrà  vedere poi molto all’interno, quindi vorrei provare, come già  consigliatomi, a posizionare una luce proprio dentro (del resto è una pistola futuristica, quindi chissà  cosa mai sparerà  😀 )

    #175479
    craig1305189435
    Membro
    @craig1305189435

    Molto bello il lavoro ma secondo me dovresti lasciare più scura la scena, una via di mezzo con il rendering precedente. seguo e faccio i miei complimenti! 🙂

    #175480
    AlessandroGrillo
    Membro
    @alessandrogrillo

    Ecco qua una chicca che potresti aggiungere:

    Un globo “laser/elettrico” che sta venendo prodotto da dentro la canna… guarda qua http://www.raygunshootout.com/submission/18

    Secondo me ci starebbe molto bene…

    Oppure una scia di fumo che va verso sinistra ( visto che è stato consigliato di cambiare la direzione della pioggia), e l’interno canna incandescente 😉

    Fammi sapere cosa ne pensi ciao!

    #175481
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    strepitoso, a guardare i primi post con quei colori e questo beh … c’è poco da dire… bellissimo e ben fatto, tra l’altro l’effetto del metallo ora è molto realistico, con cosa l’hai renderizzato? yafffffa?

    complimenti… e poi ti sei già  accaparrato il voto del ciocio!!!! 😀 😆

    a parte gli scherzi… complimenti davvero, seguo per vedere fin dove arrivi… grande!

    #175482
    kister1
    Membro
    @kister1
    riky70 wrote:
    con cosa l’hai renderizzato? yafffffa?

    no no, sempre e solo internal 😀

    non per snobbare, sia chiaro, è più per pigrizia che non l’ho mai provato(come non ho provato nessun altro motore di rendering..)

    vediamo dove si può arrivare.. 😀

    Alexgri wrote:
    Oppure una scia di fumo che va verso sinistra

    l’avevo presa in considerazione, ma dalla posa voglio lasciare intendere che il protagonista sta per sparare, non lo ha ancora fatto, quindi non ci si aspetterebbe che la canna sia già  fumante.

    sull’idea del fulmine non sono d’accordo, perlomeno non così com’è nell’immagine postata 😐

    #175483
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Mi faresti vedere il modello dell’arma da un’altra visuale? Anche solo ombreggiato.

    Magari disallinearla leggermente dalla vista…

    #175484
    Francesco Arena
    Membro
    @afranxBIACT
    riky70 wrote:
    i primi post con quei colori

    quoto quoto

    #175485
    DADESTART
    Membro
    @dadestart

    Bello , bello, bello ….

    Veramente bello e son felice di aver dato consigli utili,

    parlo dell’idea della pioggia… 🙂

    Ma ora aggiungo… questo robot non è bagnato?

    qualche schizzo d’acqua per far vedere che è bagnato

    sarebbe veramente il tocco finale, magari aggiunto poi con gimp o photoshop….

    Per essere un po macabri potresti far uscire il fumo dalla canna della pistola…

    ha già  sparato e magari 2 o 3 piccoli schizzi di colore rosso (sangue x intenderci) ….

    Buon blender a te e a tutti NOI …

    #175486
    ATL
    Membro
    @atl

    Lavoro eccellente kister, con qualche dettaglio e un po’ di postproduzione puo’ diventare un capolavoro!

    Quoto per la pioggia DADESTART, non sono d’accordo con chi dice che la scena deve essere scura. una fonte di luce laterale ok, crea delle ombre interessanti sulla sagoma dell’androide, ma senza esagerare perche’ perderesti dettagli di un lavoro che merita di essere mostrato il piu’ possibile 😀 i dettagli li nascondiamo quando fanno schifo e questo non mi sembra il caso 😉

    #175487
    riky70
    Partecipante
    @riky70

    Condivido in pieno la tua scelta dell’internal… anch’io uso sempre l’internal, per scelta, non per pigrizia ma perchè credo che non sia da sottovalutare e che spesso si ricorre a motori esterni magari compromettendo la possibilità  di imparare a sfruttare a pieno le vere potenzialità … 8)

    #175488
    agwesh
    Membro
    @agwesh
    riky70 wrote:
    Condivido in pieno la tua scelta dell’internal… anch’io uso sempre l’internal, per scelta, non per pigrizia ma perchè credo che non sia da sottovalutare e che spesso si ricorre a motori esterni magari compromettendo la possibilità  di imparare a sfruttare a pieno le vere potenzialità … 8)

    Non conosci Mental Ray !! :mrgreen:

    Perchè aspettare 5 ore per un rendering se MR ti fa la stessa cosa(forse anche meglio) in 1 ora?

    Ovviamente per chi non lo ha come non detto !! 😀

    Meglio provare tutto e tenersi il meglio di tutto !! 🙂

    #175489
    kister1
    Membro
    @kister1

    eh si, certo che dovrà  essere bagnato 😀

    quella della pioggia era solo una prova, tanto che mi sembra sia un filino troppo fitta e da rivedere come orientamento(come suggeritomi da sandroP)

    per le luci credo di essere ok, ne ho messe tre(sun a sx, lamp frontale leggermente a dx e lamp in alto)ma ogni volta che apro il file ci giochicchio un po’(e naturalmente una volta penso vadano meglio più deboli, e l’altra penso l’esatto contrario 😕 )

    cmq appena possibile posto la scena


    @agwesh

    sono d’accordo che bisognerebbe provare, infatti come dicevo non lo faccio per pigrizia 🙁 (ma prima o poi..), però comunque per questo contest non potrei usare un prodotto non free

    #175490
    riky70
    Partecipante
    @riky70
    agwesh wrote:
    riky70 wrote:
    Condivido in pieno la tua scelta dell’internal… anch’io uso sempre l’internal, per scelta, non per pigrizia ma perchè credo che non sia da sottovalutare e che spesso si ricorre a motori esterni magari compromettendo la possibilità  di imparare a sfruttare a pieno le vere potenzialità … 8)

    Non conosci Mental Ray !! :mrgreen:

    Perchè aspettare 5 ore per un rendering se MR ti fa la stessa cosa(forse anche meglio) in 1 ora?

    Ovviamente per chi non lo ha come non detto !! 😀

    Meglio provare tutto e tenersi il meglio di tutto !! 🙂

    Certo, ovviamente se puoi ottenere la stessa cosa (o addirittura meglio) ed in meno tempo… pero’ sai a volte prevale la soddisfazione di dire, ho ottenuto la stessa cosa ma con quello che ho… e poi mi sono affezionato… 🙂

    #175491
    kister1
    Membro
    @kister1

    ecco la scena (e la pistola di profilo)

    scenaandro.jpg

    mi ero sbagliato, ho impostato 2 sun: quella a sx e quella frontale(la prospettiva inganna:è si in basso, ma non tanto quanto sembra), mentre quella in alto è una lamp.

    poi si notano altre 2 piccole lamp in corrispondenza dei led azzurri sulla canna della pistola, e ancora 4 piccolissime lamp all’interno del casco, in corrispondenza della fascia rossa sugli occhi(che è un semplice halo)

    #175492
    Loris68
    Membro
    @loris68

    Notevole! bellissima l’inquadratura

    #175493
    kister1
    Membro
    @kister1

    nuovo up con pioggia:

    andropioggia.jpg

    ho corretto la direzione della pioggia e ho aggiunto qualche gocciolina, ma soprattutto ho provato a dare riflessione ai materiali, per far sembrare bagnato il metallo(ho inserito una hdri che comunque cambierò..)

    consigliatemi perchè vedo che c’è ancora da fare..

    PS: non so se qualcuno lo ha notato, ma imageshack altera non poco l’immagine caricata. la mia sarà  anche scura, ma vista sul forum lo è molto di più, inoltre la mia non dà  sul ciano in maniera così evidente. ho appena confrontato le due immagini(accostando le finestre) e la differenza è davvero notevole.

    #175494
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313

    mmmmmm… no non mi convince..

    perdonami ma non è cio che mi aspetto, si vede che è finto, io mi aspetto una immagine realistica, scusami ma è questo cio che mi aspetto 🙂

    #175495
    craig1305189435
    Membro
    @craig1305189435

    comunque per postare immagini ti consiglio tynipic ke è meglio. 🙂

    #175496
    LeleDaRevine
    Membro
    @lell

    Allora, ho visto l’arma, e devo dire che è anche bella! E’ un peccato che non se ne intuisca la forma, non avrei mai detto che fosse stata fatta così. Ti andrebbe di fare una prova, anche senza effetti, con il braccio spostato leggermente a sinistra, che si veda la parte destra della pistola? Tanto per capire che è lunga.

    #175497
    kister1
    Membro
    @kister1

    nuovo up:

    ra85j8.jpg

    davvero non è facile realizzare un metallo bagnato che sia credibile, ora penso che cominci ad esserlo, ma ho dovuto aggiungere goccioline, rivoli lungo l’elmo, schizzettini qua e là (ne metterò altri, comunque) e gocce che passano davanti all’inquadratura..

    ho anche cambiato l’hdri nel world, ma ne provo in continuazione per trovare quella più adatta

    per ora l’immagine è senza ritocchi(nemmeno con nodi) così come da render

    #175498
    ATL
    Membro
    @atl

    guarda kister, condivido la tua stessa pena in questo momento e per me hai fatto un ottimo lavoro! 😀

    #175499
    kister1
    Membro
    @kister1
    ATL wrote:
    guarda kister, condivido la tua stessa pena in questo momento e per me hai fatto un ottimo lavoro! 😀

    ti ringrazio, e spero ancora di migliorarlo riducendo al minimo possibile gli interventi in post pro..

    comunque, visto che hai lo stesso problema, posso suggerirti di provare lambert + wardiso come specular shader(così ho impostato il metallo), poi ovviamente devi impazzire un pò con le impostazioni, perchè molto dipende dall’illuminazione della scena(io ho dovuto anche ridurre l’esposizione, per dire)

    #175500
    DADESTART
    Membro
    @dadestart

    Kister…

    a me piace tanto l’effetto che hai ottenuto…

    Non per forza di cose il metallo deve colare acqua…

    potrebbe essere anche una pioggerellina inglese…

    Una cosa che manca è sullo sfondo un’alone colorate

    dato dalla città  che sta alle spalle dell’androide…

    Io la butto li… già  che hai messo la pioggia mi rende molto felice…

    c’è un pezzettino anche di me in questo lavoro …

    Buon proseguimento….

    PS… anche un lampione alle spalle del robot non sarebbe male….

    che mette in risalto la pioggia che scende…. vedi tu ….

    #175501
    AlessandroGrillo
    Membro
    @alessandrogrillo

    Io non metterei nessun lampione o cità … aggiungerei solo, nella parte alta (da metà  immagine verso destra) dei lampi, qualcosa che indichi l’arrivo di una tempesta..

    Che ne dici kister?

    #175502
    ATL
    Membro
    @atl

    anche il profilo di una nuvola scura con l’effetto falloff di un lampo da dietro non sarebbe male 😀

    #175503
    Zess
    Membro
    @zess

    Bravo molto bello l’effetto pioggia pero secondo me una pioggia più fitta ci starebbe meglio.

    I materiali sono molto credibili specie sulle dita e sulla testa sembra davvero bagnato il metallo pero c’è una cosa strana vicino alla mano vicino l’indice…cioè fra la mano e la pistola…sembrano quasi goccioline di mercurio.

    #175504
    Anonimo
    Inattivo
    @

    E’ vabbè ora mettiamo su una città  interamente modellata in hi poly poi un animazione di guerra termonucleare!! 😀 😀 😀

    basta lasciatemelo stare che fra poco gli va in pappa il cervello a stò ragazzo con tutte queste idee :mrgreen: :mrgreen: 😆

    #175505
    Zess
    Membro
    @zess

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Ah una domanda….ma hai inserito l’opzione tangent al metallo sulle dita? Mi sembra molto simile.

    #175506
    DADESTART
    Membro
    @dadestart

    Gikkio hai ragione…. 🙂

    Hai presente la scena che capita spesso dove uno fa un lavoretto

    fuori casa e si avvicinano persone che con le mani in tasca dicono,

    commentano … ma perchè non fai così … forse è meglio se fai…

    🙂 😆 8) 🙂 😀

    Lasciamo a Kister quello che è di Kister…

    Bel lavoro ancora ….

Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 130 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.