Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BMI10] Childhood’s end Ricerca per: Questo topic ha 53 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da Eta. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 54 totali) 1 2 → Autore Post 25 Ottobre 2010 alle 13:57 #3123 EtaMembro @eta per il BMI mi è venuta in mente quest’ideuzza. Subito la parola tempo mi ha fatto venire in mente una fotografia che ho scattato parecchio tempo fa, che non è niente di speciale, ma con il giusto pimp ci può anche stare.. http://www.flickr.com/photos/ulligraphics/3556648214/in/photostream/lightbox/ Ovviamente questa non è che un punto di partenza, andranno fatte le dovute modifiche: c’è da adattarsi al formato verticale.. ed aggiungerei anche una sagoma in fondo, confusa dal dof. Una grande sfida per me che ancora non son tanto pratica di internal. Ma l’importante è partecipare! 😀 Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2010 alle 14:04 #71324 EgoMembro @ego Conoscendo il posto, non posso fare altro che seguire 😆 Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2010 alle 14:10 #71325 AnfeoMembro @anfeo e che bella, ho già visto la copertina del prossimo numero in quella foto :D. Seguo…. Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2010 alle 14:21 #71326 SandroPMembro @sandrop Anfeo…e dai co sti commenti influenzi la giuria! 😡 bella la foto! 😀 -S- Effettuare il login per mettere i like 25 Ottobre 2010 alle 15:23 #71327 AnonimoInattivo @ sI seguo anche io…. Effettuare il login per mettere i like 26 Ottobre 2010 alle 14:31 #71328 EtaMembro @eta ho cominciato a modellare la scena: anche se dalla foto non si vede bene, è un luogo che conosco davvero molto bene, e non ho grandi difficoltà con le dimensioni e soprattutto con l’ambientazione che ci tengo a modellare anche se sarà confusa dal dof 🙂 il primo passo è la staffa dell’altalena: Effettuare il login per mettere i like 26 Ottobre 2010 alle 18:39 #71329 EtaMembro @eta Qui l’inquadratura ridefinita e ho cominciato a fare le catene.. bella gatta da pelare 😐 sto fremendo durante la modellazione, NON VEDO L’ORA DI PASSARE AI MATERIALIIIIIIIIIIII!!!! 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 😎 speriamo di non deludere le aspettative 😕 Effettuare il login per mettere i like 26 Ottobre 2010 alle 18:54 #71330 SeregostMembro @seregost Bhe dai, il tutorial sulla modellazione della catena con il dupliframes lo hanno fatto tutti 😀 Effettuare il login per mettere i like 26 Ottobre 2010 alle 22:56 #71331 EtaMembro @eta Seregost wrote: Bhe dai, il tutorial sulla modellazione della catena con il dupliframes lo hanno fatto tutti 😀 non ti nascondo che avrei volentieri skippato l’esercitazione 😡 sembra che non sia cambiato niente in realtà il piruocciolo è in versione totally remastered 😀 ::edit:: UP! comincio a fare i muretti 🙄 ::edit:: UP! muretti e rivetti in più 😎 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 0:40 #71332 EgoMembro @ego Molto bene Faith, molto bene 😎 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 0:47 #71333 EtaMembro @eta ultimo up di stanotte: riguardando la foto mi sono accorta che le viti sono tre e non quattro.. 😀 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 9:43 #71334 andcampPartecipante @andcamp ma tre elementi in croce, neanche quelliiii 😡 😡 😛 😳 😀 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 16:00 #71335 EtaMembro @eta ho modellato parecchio oggi! 😀 anche se dal render non si vede [in effetti ancora non so se sarà esattamente questa l’inquadratura definitiva, quindi nel dubbio meglio modellare anche quello che non si vede 😉 ho messo anche la siepe, all’inizio era così: ma credo che a questa preferirò la versione un po’ più ‘random’: qui uno screen così si capisce meglio fin dove sono arrivata con la modellazione 🙂 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 16:06 #71336 agweshMembro @agwesh viene su bene, a me piace più la versione random !! 😀 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 16:20 #71337 AntonelloMembro @antonello per me ai modellato perfettamente! sei molto brava ti seguiro con attenzione 😉 ciao Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 16:23 #71338 EtaMembro @eta riguardando la foto mi sono accorta di un più che grossolano errore di valutazione degli spazii: l’altalena non è perpendicolare al vialetto e alla siepe [cosa che io avevo scioccamente dato per scontata] quindi ho riaggiustato un po’ tutto, e adesso i conti tornano 😀 quei pali a sezione quadrata sono dei ‘segnaposto’ per gli alberi. Voglio che sia tutto esattamente com’è nella realtà 🙂 Effettuare il login per mettere i like 27 Ottobre 2010 alle 20:40 #71339 EtaMembro @eta dopo ore passate a litigare con il tree generator [che ho deciso di non usare MAI PIU’ in tutta la mia vita 😐 mi è venuto fuori questo qui: giusto in tempo per scoprire che mancano le foglie, che erano finite su un altro livello.. 😐 rirenderizziamo da capo… 😐 😐 😐 😐 😐 < disappunto massimo ::edit:: rendering finito, 18:08:82.. 😐 Effettuare il login per mettere i like 28 Ottobre 2010 alle 15:34 #71340 EtaMembro @eta dopo una DISASTROSA prova di materiale legno usurato sulla seduta dell’altalena ho cominciato a curare il materiale della catena.. con pressoché identici risultati 😐 quindi sono passata a curare definitivamente l’illuminazione, che è venuta uno SCHIFO. non sono mai stata così demoralizzata, sto cominciando a pensare di lasciarlo tutto clay che è meglio.. 😐 ::edit:: ecco il vergognoso risultato. mi sento davvero un’incapace. 😐 Effettuare il login per mettere i like 28 Ottobre 2010 alle 17:08 #71341 agweshMembro @agwesh devi sistemare le texture dei materiali e le luci, non è poi così catastrofico !! 😀 Effettuare il login per mettere i like 28 Ottobre 2010 alle 17:15 #71342 EtaMembro @eta agwesh wrote: devi sistemare le texture dei materiali e le luci, non è poi così catastrofico !! 😀 hai detto niente!! 😥 😥 😥 😥 per stemperare la rabbia mi sto dedicando alle particles del pratino 😐 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573383,0217.jpg Effettuare il login per mettere i like 28 Ottobre 2010 alle 18:05 #71343 AnonimoInattivo @ eheh te l’avevo detto che la text del legno in primo piano ti avrebbe dato filo da torcere, ma guarda che è la mappatura ad essere “incerta” Può uscire benissimo…è importante quella text per il tuo lavoro, perchè se fai li un buon lavoro (all’oggetto in primo piano) tutto il lavoro sale come livello. NOn ti perdere di animo e continua a puntare sul massimo risultato per quella text…è importante. NOn paintarla Eta è difficiel fare una text legno che poi in primo piano risulti anche reale….è moolto difficile. usa una text legno ad alta risoluzione…sceglila bene su CG. Poi lavorala in gimp e crea una buona normalmap che è in questo caso molto molto importante. Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 1:08 #71344 EtaMembro @eta dopo mille tentativi e tragedie [particles sparite e altre terribili sventure..] tra i duemila render di stanotte, si può definire questo il render meglio riuscito. Al lavoro con le normal maps, ho riscontrato un’infinità di problemi. Sto cominciando seriamente a pensare che Blender mi odi. Anzi, ne sono più che sicura. 😐 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 2:16 #71345 andcampPartecipante @andcamp vista l’entita’ della rugosita’ della tavola nella foto, penso che piu’ che normal map si dovesse utilizzare una modellazione delle scanalature (per la parte laterale) e il displacement o lo sculpt o il proportional edit per sopra Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 11:05 #71346 nukkioPartecipante @nukkio d’accordissimo con andcamp dalla foto si vedono gli strati della tavola, almeno accennarli nella modellazione per poi scolpirli aiuterà sicuramente le texture a rendere l’erosione del materiale. In effetti la tavola è la protagonista, e mi sa che ti sfinirà coi capricci delle dive 😉 Eta wrote: Sto cominciando seriamente a pensare che Blender mi odi. si, mi viene in mente una frase scema su qualcosa di litigarello… comunque invece di perdere tempo a leggere le mie fesserie, distruggi quel bordo di tavola, e magari dà i un poco di caso anche anelli della catena, ché tutto quell’ordine sa troppo di “nuovo”. ma prima guarda il tuo monitor da almeno 3 metri, esci dal gorgo di blender, prima che frulli anche te 🙂 dai, che viene bene! Ciao Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 13:42 #71347 ValerioMembro @valerio per fare un’esperimento…. se ti chiedessi di…. ruotare leggermente la camera verso sinistra… ruotare leggermente la camera verso il basso… ridurre la distanza focale forzandola un po’…(intorno a 20-24) togliere ogni forma di luce… renderizzare solo con la AO…. mi uccidi? Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 14:30 #71348 agweshMembro @agwesh no perchè, poverina !! Questa notte fatela dormire !! 😀 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 15:52 #71349 EgoMembro @ego Quindi è colpa vostra se a telefono con me è poco recettiva 👿 😡 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 15:55 #71350 EgoMembro @ego Aggiungo che potresti anche inserire un hdri ricavandotela con le foto del posto per le riflessioni 😆 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 16:16 #71351 EtaMembro @eta nukkio wrote: dalla foto si vedono gli strati della tavola, almeno accennarli nella modellazione per poi scolpirli aiuterà sicuramente le texture a rendere l’erosione del materiale. aye sir! 😀 nukkio wrote: dà i un poco di caso anche anelli della catena, ché tutto quell’ordine sa troppo di “nuovo”. in effetti era il prossimo step, anche a me non convincevano tanto. 🙂 Valerio wrote: per fare un’esperimento…. se ti chiedessi di…. ruotare leggermente la camera verso sinistra… ruotare leggermente la camera verso il basso… ridurre la distanza focale forzandola un po’…(intorno a 20-24) togliere ogni forma di luce… renderizzare solo con la AO…. mi uccidi? Si, credo che ti salterei alla gola imprecando in aramaico antico reversato. Con gli occhi rigirati. 😐 Ego wrote: Aggiungo che potresti anche inserire un hdri ricavandotela con le foto del posto per le riflessioni 😆 in realtà oltre alle foto del posto volevo anche partire stasera per andare a fare le foto full hd dell’altalena vera, senza dover scaricare textures da adattare, sarebbe bello lavorare proprio con le textures reali. Però mi sa che non vado, son un po’ stanca.. ❗ grazie per i consigli, cercherò di metterli a frutto.. dopotutto.. ho tutta la notte per lavorare, no?? 😀 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 16:27 #71352 BernardoMembro @sdados fra l’altro c’è anche una bella guida sull’ultimo BMI per ricavare textures da foto reali! 😀 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 16:47 #71353 EtaMembro @eta per la cronaca, questo è il render con le normal. non è male.. è MALISSIMO. 😐 😐 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 17:27 #71354 andcampPartecipante @andcamp Quote: in realtà oltre alle foto del posto volevo anche partire stasera per andare a fare le foto full hd dell’altalena vera, senza dover scaricare textures da adattare, sarebbe bello lavorare proprio con le textures reali. Però mi sa che non vado, son un po’ stanca.. portati dietro un po’ di attrezzatura da ferramenta per smontare le tavole e portarle a casa per fotografarle in verticale 😉 Effettuare il login per mettere i like 29 Ottobre 2010 alle 21:41 #71355 FilippoXMembro @filippox dovresti usare un po di displace Effettuare il login per mettere i like 30 Ottobre 2010 alle 0:48 #71356 AnonimoInattivo @ quella tavola cosi vicina alla camera e con quell’angolo è un problema. non basta la text mappata mi sa che è necessario anche lavorare la mesh forse così risolvi Effettuare il login per mettere i like 30 Ottobre 2010 alle 6:22 #71357 kryptMembro @krypt Trovo decisamente suggestiva la scelta di questa immagine. I consigli per migliorarla ormai te li hanno già dati, sono arrivato tardi! Sicuramente avrei provato a modellare tutti gli strati e avrei poi usato lo sculpt per rovinare il tutto. Aspetto up, soprattutto per vedere le texture ricavate dalle foto. Buon lavoro. Effettuare il login per mettere i like 30 Ottobre 2010 alle 12:59 #71358 SeregostMembro @seregost Con un’inquadratura cos’ ravvicinata non ci sono altre soluzioni se non qulla di avere una mesh dettagliata, quindi o usi il displace come suggerito da Fabio oppure dai una bella passata di sculpt, in ogni caso ti servono una vagonata di poligoni Effettuare il login per mettere i like 2 Novembre 2010 alle 12:00 #71359 EtaMembro @eta non sono andata in paese a fare le foto [non avevo proprio voglia di mettermi in macchina coi miei 😐 ] quindi al massimo rimandiamo le textures alla settimana prossima [spero di avere abbastanza tempo poi per finire 😥 ]. Chi mi conosce sa che ne faccio a milioni prima di sceglierne UNA che mi piaccia, quindi di questa stessa scena avrò almeno altre 20-30 foto simili o da altre angolazioni.. le sto cercando, magari ce n’è una che posso usare per ricavare almeno la texture del side che si vede qui in frontale. O almeno da usare come reference per sculptare un po’. Stay tuned. 😉 Effettuare il login per mettere i like 3 Novembre 2010 alle 18:15 #71360 LeleDaRevineMembro @lell Non è così male! Vai male a valutare con quella luce comunque. Sistema prima la luce quasi definitiva, poi passi ai materiali e textures. Effettuare il login per mettere i like 3 Novembre 2010 alle 23:22 #71361 EtaMembro @eta cominciato a modellare https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573388,3777.jpg Effettuare il login per mettere i like 3 Novembre 2010 alle 23:47 #71362 BernardoMembro @sdados bene! emmò sculpta!! 😀 certo che quei dadoni che spuntano da sotto l’altalena!! qualcuno dovrebbe dire al comune che i bambini potrebbero farsi male!! 😀 Effettuare il login per mettere i like 4 Novembre 2010 alle 15:59 #71363 AnonimoInattivo @ vero i dadi che spuntano cozzano un pò..per il resto vai alla grande. Effettuare il login per mettere i like 5 Novembre 2010 alle 17:56 #71364 FilippoXMembro @filippox Modella Modella Effettuare il login per mettere i like 13 Novembre 2010 alle 17:12 #71365 EtaMembro @eta Finalmente a casa! Sono appena tornata da un’allegra scampagnata sul luogo del delitto con 2gb di succosissime textures a 4’000px alta risoluzione.. praticamente ogni foto pesa cinque mega XD adesso vado un po’ a divertirmi con le mie nuove textures, appena accocchio qualcosa di buono lo posto! 😀 😀 Effettuare il login per mettere i like 14 Novembre 2010 alle 15:13 #71366 EtaMembro @eta Dopo aver messo insieme 30 foto a 4’000 e ottenuto una mina vagante da 28’000px, ho scalato a 2’000 di altezza. E pensare che questo è solo la parte superiore del muretto. Non so cosa ne pensate voi, per me è STUPENDO. 😀 😀 Mentre mi dò da fare con le altre textures, allego l’anteprima very very very low resolution della texture in questione 😀 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573402,507.jpg Effettuare il login per mettere i like 14 Novembre 2010 alle 18:07 #71367 andcampPartecipante @andcamp che lavoraccio di foto 😛 ma visto da sopra il muretto e’ un cerchio quasi perfetto o e’ cosi’ pieno di gobbe? (Ti sei lanciata con l’altalena in alto 30 volte per ottenere le foto? :D) Effettuare il login per mettere i like 14 Novembre 2010 alle 19:56 #71368 AnonimoInattivo @ Bello che lavoraccio! 😯 Effettuare il login per mettere i like 14 Novembre 2010 alle 23:40 #71369 EtaMembro @eta già , lavoraccio. Ho fatto la stessa cosa per la texture della seduta dell’altalena. [attachment=3927:sedile_seduta_col_lil.jpg] ho provato a farne una mappa diplacement/bump/qualsiasi_cosa_voglia_funzionare_mi_va_bene_lo_stesso [attachment=3927:sedile_seduta_col_lil.jpg] Che Ovviamente non funziona come io vorrei funzionasse. [attachment=3929:clay.jpg] Con la texture col mappata non ve lo dico proprio.. peggio che andar di notte. 😐 https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573404,4934.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573404,799.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573405,0002.jpg Effettuare il login per mettere i like 15 Novembre 2010 alle 9:01 #71370 Loris68Membro @loris68 Eta wrote: Che Ovviamente non funziona come io vorrei funzionasse. Il bump dell’internal purtroppo non è il massimo,non funziona quando l’oggetto tende ad essere parallelo all’asse camera/punto di mira e nelle zone in ombra,prova ad applicare la mappa in b/n con i modificatori subsurf+displacement. Occhio che per un effetto decente il numero di facce sale in maniera esponenziale. Ciao! Effettuare il login per mettere i like 15 Novembre 2010 alle 11:03 #71371 AnfeoMembro @anfeo Buttati sulla 2.5 e vedrai la differenza. Effettuare il login per mettere i like 15 Novembre 2010 alle 11:56 #71372 AnonimoInattivo @ anfeo wrote: Buttati sulla 2.5 e vedrai la differenza. Le migliora in BUMP MAPPING intendi? O è per l’engine? Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 54 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso