Community Forum Contest e iniziative Blender Italia Contest Contest artistici mensili Blender Italia Contest (BIC) 03-2025 “Personaggi dei videogiochi”

Taggato: 

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #890494
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Benvenuti nella discussione dove pubblicare le vostre immagini per partecipare a questo Contest di Blender.it. Il termine ultimo per la sottomissione delle vostre opere sono le ore 8:00 (mattino) di Mercoledì 26 Febbraio.

     

    Nati per il semplice svago, a partire da semplici linee che colpivano una pallina scimiottando il gioco del tennistavolo, i videogiochi negli anni sono stati perfezionati sempre di più, prima con la creazione di omini stilizzati che dovevano compiere semplici operazioni, per poi arrivare a veri e propri personaggi che hanno cominciato a diventare così famosi e iconici che sono stati creati film e serie tv su di loro. Ormai non si tratta più di far muovere un anonimo bipede astratto, ma si impersona un avatar che ha quasi una vita propria in un suo mondo virtuale.
    C’è ancora chi partecipa a semplici avventure, specie nei giochi riservati ai più piccoli, ma nei casi di un prodotto ormai per giovani adulti, questi nuovi protagonisti della nostra vita agiscono in ambienti tematici di ogni genere: dal fantasy all’horror, dalla fantascienza alla simulazione di situazioni reali, dal giallo all’ambientazione storica, affrontando sfide di guerra o amore … oppure in una combinazione di tutti questi.
    Rappresentate in 3D il personaggio che ritenete per voi più importante, nel suo ambiente e azioni più tipici. 

     

     

    In accordo con il Regolamento del forum, non sono permesse variazioni sul tema di carattere socio-politico

     

    In seguito alle domande pervenute, specifichiamo anche qui:

    – è possibile utilizzare Substance Painter per realizzare le texture?
    – no, usate il texture paint e i nodi dei materiali di Blender

    – “è possibile utilizzare texture prese da internet e inserirle con l’UV Map e/o texture paint”?
    – sì, rispettando la legge sul copyright e le licenze secondo cui vengono emesse. Se hanno licenza CC0 meglio.

     

    Riportiamo inoltre qui appresso il regolamento, vincolante per l’accettazione della vostra opera:

     

    REGOLAMENTO

     

    – Ogni partecipante dovrà aprire una discussione nella sezione Work In Progress del Forum di blender.it dove potrà condividere i propri progressi e ricevere consigli dagli altri membri della comunità almeno 48 ore prima della scadenza della consegna dei lavori. Il titolo della discussione dovrà essere cosi formato: BIC 02-2025 “Personaggi dei videogiochi” – [Nome Utente].
    – Non si accettano work in progress su FACEBOOK o altre piattaforme simili.
    – Il lavoro deve essere eseguito interamente utilizzando il programma Blender 3D.
    – Non è ammesso l’utilizzo di modelli di terze parti (acquistati, noleggiati o prestati) così come il riutilizzo di modelli già usati in opere pubblicate precedentemente.
    – Non è ammesso l’utilizzo di modelli generati tramite programmi software diversi da Blender.
    – E’ ammesso l’utilizzo degli add-on di Blender.
    – Il lavoro deve essere opera di una sola persona. Niente lavori di gruppo.
    – L’immagine risultante deve essere in qualche modo riconducibile al tema proposto.
    – Potete utilizzare qualunque motore di rendering open source oltre a Cycles.
    – E’ ammesso l’utilizzo di immagini fotografiche come elementi secondari nella propria opera (per esempio come sfondo) purché non ne siano l’elemento prevalente.
    – La postproduzione è accettata ed ammessa in misura ampia, purché non sia predominante rispetto al 3D. Ci fidiamo!
    – Solo l’immagine finale e relativo wireframe dovranno essere postate ENTRO E NON OLTRE il termine ultimo di consegna sopra indicato, pena l’esclusione, nella discussione apposita https://community.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-02-2025-personaggi-dei-videogiochi/  che resterà aperta per tutta la durata del contest.

     

    – Le dimensioni dell’immagine, da presentare in formato jpeg, dovranno essere 1280 x 720 (in formato orizzontale) o maggiori, però nelle stesse proporzioni.
    – E’ ammessa la presentazione di una sola immagine finale. Niente animazioni.
    – Gli elaborati svolti non dovranno essere pubblicizzati in alcun modo dai concorrenti prima del termine della votazione, pena l’esclusione dal concorso.
    – Tutte le immagini nella propria discussione WIP, incluse quelle finali ed i wireframe, dovranno essere tassativamente caricate sul sito di blender.it (tramite lo strumento per il caricamento delle immagini dell’editor del post) e non dovranno essere collegamenti da fonti esterne al sito di blender.it, pena l’esclusione dal concorso.

     

    Alla chiusura del Contest, in prima istanza una giuria formata da membri del Consiglio di Blender Italia esprimerà un giudizio sulle opere, tenendo conto dei seguenti criteri: concept/storytelling, modellazione, materiali e texture, illuminazione, post-processing ed estetica generale dell’opera. I lavori presentati dai concorrenti saranno valutati secondo i suddetti criteri usando la seguente graduatoria: 1 insufficiente, 2 sufficiente, 3 buono, 4 ottimo, 5 eccellente.

     

    I primi tre classificati con il maggior numero di preferenze saranno inseriti nella classifica annuale dei Contest Mensili come segue: 3 punti al primo classificato, 2 al secondo ed 1 al terzo.

     

    NON DIMENTICARE!
    Una volta terminate le votazioni e proclamato il vincitore del Contest (non prima, pena la squalifica), le immagini finali, come tutte le immagini che realizzi, possono essere inserite da te nella tua raccolta “Media” del tuo Profilo presente nel portale di Blender.it. Solo le immagini presenti nelle raccolte “Media” concorrono alla pubblicazione nella Blender Italia Art Gallery.

     

    Note:
    Tutti i diritti dei lavori presentati al contest restano di proprietà intellettuale dei rispettivi autori, dando però a blender.it licenza completa di pubblicazione a scopo promozionale della comunità.
    I concorrenti sono gli unici e diretti responsabili del rispetto del copyright e del diritto d’autore dei terzi dei quali venga utilizzato materiale nel proprio lavoro.

     

    NON dovete scrivere in questa discussione se non per chiedere chiarimenti sui termini del regolamento, o per pubblicare la vostra immagine finale e relativa versione in formato Wireframe.

     

     

    Tutorial per realizzare il wireframe della scena https://community.blender.it/forums/topic/wireframe-render-per-blender-2-8/

    #890678
    IBF71
    Partecipante
    @ibf71Associato

    Ghosts’N Goblins
    Sir Arthur è pronto a lanciarsi in una nuova avventura, circondato da oscure creature e insidie mortali.
    L’obiettivo è stato quello di mantenere l’impatto cromatico il più fedele possibile al gioco originale, esaltando il contrasto tra il mondo cupo e il caratteristico design rétro. L’illuminazione, i materiali e la composizione tentano di trasmettere la tensione e l’epicità delle sfide che hanno reso questo titolo una leggenda.
    Un viaggio tra nostalgia e modernità, che vuole riportare in vita il fascino di un classico senza tempo.

    #890698
    Claudio Luisoni
    Partecipante
    @luis84Associato

    Omaggio a Super Mario

    Questa scena racchiude tutta la magia di Super Mario. Un mondo sospeso nel cielo, con piattaforme, blocchi misteriosi e nemici iconici che ci hanno fatto compagnia per anni. Il Goomba, il Chain Chomp incatenato, la Pianta Piranha pronta a mordere… tutto ci riporta a quelle partite infinite, cercando monete, power-up e il modo giusto per superare ogni ostacolo. Ogni elemento racconta un pezzo della nostra infanzia e di un gioco che ancora oggi riesce a farci divertire come la prima volta. Super Mario non è solo un videogioco, è un’avventura senza tempo.

     

    #890718
    Gio77
    Partecipante
    @gio77dxAssociato

    [Bubble Bobble n.d.m.]

    #890736
    Steamboy
    Partecipante
    @divanAssociato

    Pubblico anche io il mio elaborato! Mi sono divertito un sacco a creare questa scena, un bel ricordo di quando ero ragazzo PS1! Mi sono inspirato a uno screenshot del gioco, ma l’obiettivo era quello di riproporlo con una qualità grafica maggiore! Ho quindi cercato di avvicinarmi il più possibile alla qualita che si vede nelle locandine o nei video promo del gioco! Medievil Sir Daniel Fortesque!

    ripubblico un render Wireframe perchè avendo spento le collection delle luci ho nascosto anche la serie di mini sfere utilizzate per ricreare l’effetto del bagliore di luce che segue sempre Sir Daniel in prossimità della spada vicino alla punta, sono molto piccole, ma sono comunque geometria utilizzata, sono delle  Ico Sphere!

     

     

    #890738
    Xufu
    Partecipante
    @xufu2-0

    ecco la mia immagine per il contest. un vecchio gioco per  Game boy. una ip di inintendo aimèì dimenticata da nintedo stessa 🙁  Mole Mania.  mostra un momento felice in famiglia post game  dove Muddi Mole, dopo aver salvato la sua famiglia dal contadinaccio cattivo, si godono la libertà.  ci sono alcuni  piccoli che  giocano allegramente sul carretto , chi sta  facendo rotolare la “black ball”  rischiando di schiacciare uno di loro che sta uscendo dalla tana provocando terrore al povero Muddi, ce il nonno che nel gioco è fonte di informazioni sta predicando cose creando disagio in quel povero piccolo.  e in fine la madre che si gode l’amore del suo figliolo.

     

     

    #890768
    Marrabas
    Partecipante
    @marrabas

    Anche se con poco tempo a disposizione mi sono promesso di partecipare a tutti i contest di quest’anno e questo mese tocca al simpatico Captian Astro.

    #890771
    Alberto Di Vito
    Partecipante
    @albdiv88Associato

    Oddworld: Abe’s Oddysee

    Nella scena Abe mentre cerca di sorpassare uno Slig…

    <br /><br /><br />

    #890796
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Risultato delle votazioni

    È stato assegnato un punteggio secondo questi parametri:

    • Concept o Storytelling: l’originalità dell’idea o la capacità di raccontare una storia
    • Modellazione: qualità e dettaglio della modellazione
    • Materiali e texture: qualità dei materiali e delle texture
    • Illuminazione: qualità dell’illuminazione della scena e del/i soggetto/i
    • Post-processing: complessità e qualità del compositing ed eventuali effetti speciali (VFX)

    I punti assegnati si basano sulla seguente metrica:

    • 1 = Insufficiente
    • 2 = Sufficiente
    • 3 = Buono
    • 4 = Ottimo
    • 5 = Eccellente

    Prima verranno assegnati i punteggi e poi separatamente un giudizio finale

     

    IBF71:
    Concept/Storytelling = [4,2]
    Modellazione = [4,3]
    Materiali e texture = [3,3]
    Illuminazione = [2]
    Post-Processing = [2,5]

    Punteggio riassuntivo: 3,26

    Elaborato conforme con il tema proposto. Inquadratura e posa che ben rappresentano la dinamicità del gioco (anche se al limite della caoticità, nel tentativo di inserire tutto).
    Modellazione dei personaggi pulita e ben realizzata soprattutto in quelli più complessi.
    Effetto cartoon interessante sul protagonista; il colore acquamarina rende le zone in ombra meno scure, anche se però è meno incisivo e appiattisce un po’ l’armatura (che forse necessitava di un po’ di ambient occlusion). Erba alla fine risultata troppo scura, considerando che il nero nel gioco doveva servire solo per definirne i contorni delle piantine.
    Tutto ben illuminato anche se senza un concept particolare.

     

    Claudio Luisoni:
    Concept/Storytelling = [3,9]
    Modellazione = [3,2]
    Materiali e texture = [2,5]
    Illuminazione = [1,5]
    Post-Processing = [1]

    Punteggio riassuntivo: 2,42

    Tema indovinato. Rappresentati bene tutti i personaggi, forse in modo un po’ collezionistico: si poteva posizionarli e inquadrarli diversamente, per creare dinamicità nella scena e valorizzarli meglio.
    Materiali un po’ poveri ma conformi con lo stile scelto.
    L’illuminazione dei piloni disturba un po’ la vista.

     

    Gio77:
    Concept/Storytelling = [3,6]
    Modellazione = [2,7]
    Materiali e texture = [2]
    Illuminazione = [1,5]
    Post-Processing = [1,5]

    Punteggio riassuntivo: 2,26

    Elaborato conforme con quanto richiesto.Ben rappresentata la dinamicità del gioco; ambiente un po’ vuoto, specie a sinistra.
    Topologia un po’ troppo uniforme e semplificata dei personaggi.
    Illuminazione sufficiente, però doveva essere scelta in base ad un ambiente più complesso più simile a quello del gioco.
    Da lavorare ancora per trovare il giusto stile cartoon, che qui risente troppo delle bande e del contorno nero.

     

    Steamboy:
    Concept/Storytelling = [4]
    Modellazione = [4]
    Materiali e texture = [4]
    Illuminazione = [2]
    Post-Processing = [2]

    Punteggio riassuntivo: 3,2

    Un buon tentativo nel realizzare una scena del videogioco MediEvil, anche se l’originale riesce a raggiungere meglio una certa atmosfera di “follia”, accentuando maggiormente le obliquità negli elementi dell’edificio (con anche i lastroni del pavimento più disordinati) e della posa del personaggio, che si protende maggiormente verso l’osservatore, accentuandone l’impressione di aggressività.
    Nonostante il concept scelto un po’ vuoto, modelli ben realizzati e ben curati in materiali e texture, con l’aggiunta degli effetti speciali del caso.
    Illuminazione adatta.
    Forse necessità dell’effetto vignette, come nei possibili riferimenti, per rendere ancora più immersivo il contatto con il personaggio.

     

    Xufu:
    Concept/Storytelling = [3,6]
    Modellazione = [3,8]
    Materiali e texture = [3,2]
    Illuminazione = [2]
    Post-Processing = [2]

    Punteggio riassuntivo: 2,92

    Elaborato conforme con il tema proposto. Ben orchestrati i personaggi di Muddy Mole, anche se forse si poteva scegliere un’inquadratura diversa per valorizzarli meglio.
    Personaggi ben realizzati, da lavorare ancora su materiali e post-produzione per ricreare il giusto effetto cartoon.

     

    Marrabas:
    Concept/Storytelling = [3,4]
    Modellazione = [3]
    Materiali e texture = [3]
    Illuminazione = [2]
    Post-Processing = [1]

    Punteggio riassuntivo: 2,48

    Elaborato conforme con il tema proposto. L’idea di base del personaggio Captain Astro c’è, da ricercare un concept più complesso e una posa più accattivante.
    Da perfezionare il modello e i materiali del protagonista, soprattutto gli occhi a led.
    Anche se possono dipendere dalla luce, un po’ strane le ombre a raggiera delle “montagnole” sottostanti.

     

    Alberto Di Vito:
    Concept/Storytelling = [3,6]
    Modellazione = [3]
    Materiali e texture = [2,5]
    Illuminazione = [2,5]
    Post-Processing = [1,5]

    Punteggio riassuntivo: 2,62

    Elaborato conforme con quanto richiesto. L’idea e la realizzazione dell’atmosfera di base sono presenti, ma bisogna ancora lavorare per definire meglio la modellazione e i materiali dei personaggi e i materiali e le texture dell’ambiente, per raggiungere la definizione dell’originale di riferimento.
    Un lavoro che aveva delle potenzialità, ma non è stato ben completato.

     

     

    Classifica:

    1° classificato IBF71                                      con 3,26 punti
    2° classificato Steamboy                                 con 3,2 punti
    3° classificato Xufu                                        con 2,92 punti
    4° classificato Alberto Di Vito                       con 2,62 punti
    5° classificato Marrabas                                con 2,48 punti
    6° classificato Claudio Luisoni                     con 2,42 punti
    7° classificato Gio77                                      con 2,26 punti

     

    #890800
    IBF71
    Partecipante
    @ibf71Associato

    Grazie mille… tema del contest interessantissimo e complimenti anche a tutti gli altri partecipanti

    #890801
    Steamboy
    Partecipante
    @divanAssociato

    Grande Simone!  Complimenti a tutti i partecipanti!!

    #890817
    Xufu
    Partecipante
    @xufu2-0

    complimenti a tutti! mi sono divertito tranne per le mie solite disavventure con i siti XD

     

    cmq daje! ora mi studio un po il post produzione vah!

    #890818
    Xufu
    Partecipante
    @xufu2-0

    cioè intendevo post Processing 😀 

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Il topic ‘Blender Italia Contest (BIC) 03-2025 “Personaggi dei videogiochi”’ è chiuso a nuove risposte.