Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #584240
    Fangetto
    Membro
    @fangetto

    Per chi non ne è a conoscenza oggi è stato rilasciato blender 2.8 Beta

    #584242
    luigi amorfini
    Partecipante
    @luigi

    ciao, volevo sapere se clicchi su slot nella sezione render ti esce blender. hai provato perché io sto con windows 10 a 64bit e ver 18.09

    Mi confermi se è solo mio problema per la scheda video che è vecchia la 750 ti.

    #584412
    Fangetto
    Membro
    @fangetto

    Vista l’uscita della versione 2.8 Beta ho deciso di provare a realizzarci un modello serio in modo da testarla un pò e prenderci un pò di confidenza.

    Partiamo da cosa mi è piaciuto, l’interfaccia ha una grafica più carina e a prima vista sembra meglio organizzata, lo shading della mesh è migliorato ed è al pari della versione 2.79, le nuove subdivision mi è parso che lavorino bene e che creino una mesh più pulita ma mi è sembrato che siano più indicate per la modellazione organica, quando si va su angoli stretti tende ad affilare la mesh e va quindi un pò invitata a “smoothare” ma è solo questione di lavorarci un pò per capire come creare la mesh per ottenere ciò che si vuole.

    Ci sono alcuni nuovi comandi che sono utili, il Poly Build che affiancato allo shrink wrap è un utile strumento per ritopologizzare anche se a prima vista deve essere un pò rivisto, ed il comando extrude to cursor che è un comando che ho apprezzato sin da subito nell’alpha.

    Il “nuovo” sistema per inserire le immagini di reference è molto più comodo e veloce da sistemare  ma… vediamo dopo.

    nel material editor non ho trovato grandi differenze ma non sono arrivato alla creazione dei materiali, nell’UV editor figurano 3 comandi tra cui il pinch e il relax che lasciano bene sperare ma al momento non sembrano fare un bel niente….. per il resto fatta esclusione di  un cambio di posizione dei menu e la scomparsa di un bel pò di cose che comunque non credo di aver mai utilizzato è lo stesso UV editor.

    Purtroppo le cose che mi sono piaciute terminano qua, magari ce ne sono altre che mi piaceranno ma devo abbandonare la 2.8 e finire il modello sulla 2.79 perché è estremamente difficoltoso proseguire la modellazione che è comunque stata molto complicata fin da subito rispetto alla 2.79 ora vi spiego perché e siamo arrivati quindi a ciò che non mi è piaciuto o che non va….

    Partiamo dal “nuovo” sistema per le reference che sostituisce le background images, se inseriamo una singola immagine di reference non c’è nessun tipo di problema e funziona più omeno come ci si aspetterebbe, se si inserisce più di un immagine di riferimento (nel mio caso ne avevo 4) cominciano i problemi, le immagini (non importa come le imposti con le opzioni possibili o come le ruoti) cominciano ad andare in conflitto fra loro e diventano trasparenti a favore di un’altra immagine un pò a loro piacimento, l’unica soluzione che ho trovato è di posizionarle lontane fra di loro sui rispettivi assi di appartenenza in modo da essere utilizzate più o meno solamente nelle viste principali, più o meno perché questo sistema non è efficace al 100% perché non è possibile rendere un’immagine visibile solo da una prospettiva e ti obbliga quindi ad impostarla in Back e utilizzare la trasparenza della mesh cosa che non va affatto bene, ma questo è un problema che credo sia di facile soluzione e sono fiducioso che verrà risolto.

    Altro problema che ho riscontrato è la gestione della camera nella viewport anche questo credo sia facilmente risolvibile o magari c’è qualche impostazione che non ho visto, se da una delle viste principali (Front/Top ecc…) in ortografica ruoti il mouse automaticamente ti passa in prospettiva e ti cambia l’inquadratura obbligandoti a riposizionarti e cambiare la modalità da prospettiva ad ortografica e questo almeno a me fa perdere il senso dell’orientamento, questo è il motivo principale percui devo ultimare la fase di modellazione nella 2.79 (sono nella fase di chiusura della mesh dove si ruota continuamente intorno ai vertici e questa cosa non è tollerabile anche perché mi sono preso una bella gatta da pelare…. comunque sta venendo piuttosto bene considerato che in rete ci sono solo 6/7 immagini e me le sono dovute far bastare…)

    Come già detto questi sono problemi che dovrebbero essere di facile soluzione e tenendo conto che siamo in Beta sono bug che ci possono stare

    ora siamo alla parte che mi lascia veramente perplesso e un pò preoccupato anche se credo si possano tamponare alcune cose creandosi un layout di shortcut personalizzato, (cosa che è stata resa molto più semplice rispetto a prima).

     

    Gli strumenti di selezione non ti mollano più… cioè nella 2.79 prendevi la selezione che volevi, selezionavi quello che volevi cliccavi il destro e tornavi a lavorare, adesso si è costretti a dover richiamare il gizmo tramite il menu o fare le modifiche utilizzando le shortcut cosa che non è molto pratica, in aggiunta a questa cosa ci sono dei seri problemi sulla selezione, mi è capitato più volte di non riuscire a selezionare un vertice in piena vista e dover quindi selezionare l’edge e successivamente deselezionare l’altro vertice, altre volte mi è capitato di non poter selezionare niente e per far tornare le cose alla normalità sono dovuto uscire dall’edit mode e rientrarci…

    Detto questo spero che gli sviluppatori prendano il tempo che gli serve per sistemare le cose e non corrano per voler rilasciare la versione definitiva, perché al momento a mio parere e per quello che ho potuto provare non siamo andati per niente avanti ma sono stati fatti dei passi indietro sulle cose fondamentali, di fatto, purtroppo, niente di quello che è stato aggiunto o modificato (e che ho provato) funziona correttamente e addirittura ciò che funzionava bene non funziona più, mal che vada la 2.79b funziona benissimo e quando funzionerà a dovere basterà portare il modello nella 2.8 per renderizzarlo con Eevee

     

    #585452
    DVStudio
    Membro
    @demetrioviviani

    <h2 id=”toc_0″>New Features and Changes</h2>
    This week was mostly about bug triaging and fixing. By my estimate about 120 bugs were fixed this week.

     

    #585499
    Fangetto
    Membro
    @fangetto

    Sembra sia in programma di implementare il raytracing nvidia, ottimo, il problema che avevo con la camera è risolvibile tramite un’impostazione, non la avevo vista (autoperspective), il resto delle cose resta, ma stanno risolvendo diverse cosucce e comincio ad essere un pò più ottimista…

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.