Attività Forum ArtWork Work in Progress BIC 10-2022 “Luci della città” (OlivieroC)

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0
    #873000

    Salve a tutti Blenderisti!

    Ci provo! Sono un neofita incastrato in questo fantastico mondo… vediamo che viene fuori

    Harvester
    Moderatore
    @harvester
    #873001

    Benvenuto nel Contest! Buon proseguimento.

    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0
    #873049

    Buongiorno Blenderisti. Ho il quesito della domenica mattina: Posso cambiare la scala delle luci? O meglio, dato che la mia è una scena molto piccola, posso utilizzare la stesse luci ma con relative proporzioni?

    A lot of grazie!

    Harvester
    Moderatore
    @harvester
    #873053

    Se usi Cycles le luci operano in scala reale, se la scena è grande un centimetro farai molta fatica ad illuminarla correttamente. Ingrandisci la scala della tua scena, nessuno te lo impedisce. Dipende comunque dalle dimensioni della scena, che non hai specificato. Nelle luci puoi inserire un nodo Falloff, ma non so se questo ti risolve il problema. Modellare in scala reale va bene ma ci sono dei limiti, sia in un senso che nell’altro (troppo grande, troppo piccola).

    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0
    #873064

    In effetti non avevo pensato al concetto di percezione. Non è detto infatti che io debba modellare in scala reale l’importante, immagino, sia tenere presente il controllo della percezione in fase di render.

    Grazie!!

    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0
    #873079

    Buongiorno Blenderisti. Sto scolpendo una candela (o per lo meno ci sto provando) e chiaramente l’aumento di geometria è direttamente proporzionale alle mie “pennellate”. Questo avrà un impatto sulla pesantezza della scena? E se sì c’è un modo per parzializzarne gli effetti?

    Ho aggiunto nella cartella Media lo screen shot ma non so se è comparso.

    Grazie a tutti

    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0
    #873080

    Harvester
    Moderatore
    @harvester
    #873089

    Certamente una geometria più complessa ha un impatto sulle dimensioni della scena e quindi sulla memoria utilizzata e sui tempi di rendering.

    Puoi ridurne l’impatto ri-topologizzando il modello, cioè creandone una versione semplificata dal punto di vista della geometria (Low Poly), facendo quindi il bake delle normali (per aggiungere dettagli non esistenti nel modello semplificato ricavati da modello ad alta risoluzione, o High Poly) e poi, valutando l’opportunità di usare un modello più o meno dettagliato (geometria) in funzione della sua distanza dalla camera (che senso ha una candela High Poly appoggiata su un davanzale distante cento metri dalla camera?). Sono tutti aspetti che devi valutare attentamente per ottimizzare le risorse della tua macchina.

    OlivieroC
    Partecipante
    @oliviero2-0
    #873092

    Grazie molte!

     

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.