Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 09-2022 “Animali meccanici” – [Teinard] Taggato: Animali meccanici, Contest Questo topic ha 8 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da Teinard. Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Autore Post TeinardPartecipante @teinard 19 Settembre 2022 alle 12:39 #872517 Ciao a tutti sono nuovissimo da queste parti, ho deciso di partecipare al mio primo contest in assoluto e quale miglior scelta se non quella di proporre un animale meccanico? La mia idea principale è quella di creare un cervo all’interno di un bosco che guarda l’orizzonte. Ora però mi sorgono alcuni dubbi riguardo la possibilità di utilizzare gli add-on di blender. E’ possibile utilizzare Grasswald e Sampling tree per la creazione dell’ambientazione o queste vengono considerate utilizzo di modelli da terze parti? (mi riferisco sopratutto al primo dei due) vi lascio qua sotto una bozza di come mi sono immaginato la scena andcampPartecipante @andcamp 19 Settembre 2022 alle 18:24 #872519 Benvenuto nel Contest e nel forum 🙂 Non si possono utilizzare modelli di terze parti ed addons esterni, salvo quelli compresi nella dotazione standard di Blender. Per gli alberi in primo piano si consiglia in ogni caso la modellazione a mano, in quanto sono presenti particolari e imperfezioni che un addon raramente può dare TeinardPartecipante @teinard 19 Settembre 2022 alle 23:46 #872552 Chiaro chiaro, grazie per avermi chiarito tali dubbi così da non dover cambiare in corso d’opera tutto il progetto! Il particle system di Blender sarà un ottimo sostituto! TeinardPartecipante @teinard 20 Settembre 2022 alle 14:46 #872574 Stavo provando a sviluppare una scena di sfondo ed essendo abbastanza densa ho provato a fare il wireframe della scena per avere un’idea di cosa si vedrà alla fine ora la mia domanda è: a lavoro finito lo carico così com’è anche se vi sono presenti zone molto dense di linee e quindi praticamente nere? andcampPartecipante @andcamp 21 Settembre 2022 alle 8:26 #872593 Il wireframe deve mostrare quali elementi hai modellato e come. Per lo sfondo/oggetti più lontani, di solito si utilizzano mesh più low-poly o addirittura piani con textures, a seconda della lontananza Al momento la priorità principale è terminare l’elaborato TeinardPartecipante @teinard 21 Settembre 2022 alle 16:02 #872601 Chiaro solo che essendo stretto il tempo ho preferito fare un particle system e riempire la scena (con i modelli di erba modellati) tramite weight painting così da concentrarmi di più sul soggetto principale, so che non è ottimizzato dal punto di vista computazionale ma è stata la soluzione più rapida nel tempo previsto per la consegna, in questi giorni full immersion e dovrei riuscire a farcela. Grazie comunque per il consiglio sulla gestione della scena la terrò sicuramentea mente per i prossimi progetti! andcampPartecipante @andcamp 26 Settembre 2022 alle 10:08 #872728 Ciao, hai più continuato il progetto? Chiudiamo questa sera alle ore 24. Se e quando hai finito puoi consegnare immagine finale e relativo wireframe presso https://community.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-09-2022-animali-meccanici TeinardPartecipante @teinard 26 Settembre 2022 alle 10:12 #872733 Ciao, si il progetto è praticamente finito devo solo provare ad aggiustare un po’ i colori con un tocco di post e poi è pronto a partire! Entro stasera sarà presente 😉 TeinardPartecipante @teinard 26 Settembre 2022 alle 19:28 #872766 Domanda da new entry per caricare le immagini, che partecipano ad un contest, nella propria gallery del profilo è necessario attendere i risultati di tale contest o una volta “consegnata” è già possibile caricarla? Autore Post Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso