Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 0708-2022 “Ab Urbe condita” – [fenix]. Taggato: urbe roma Questo topic ha 159 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 3 settimane fa da fenix. Stai visualizzando 50 post - dal 101 a 150 (di 160 totali) ← 1 2 3 4 → Autore Post fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 21:30 #871704 [quote quote=871698]il contest è ambientato, più o meno, tra il 753 a.C. e il 476 d.C. quindi non si parla di ritrovamenti ai giorni nostri, ma bisogna ricostruire la scena come se fossimo a quei tempi[/quote] in pratica l’immagine tende a riprodurre la posizione odierna dei luoghi a meta tra il periodo antico raffigurato nel tablet in antitesi con lo stato dei luoghi poi ricostruito i museo ma che io ho riposto nella baia sottomarina fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 21:43 #871708 comunque l’effetto wwwaaaooo è concesso da questo addon sid che compensa gli scompensi del Denoise di blender che in corso di render lascia le foto fuori fuoco o poco definite. si associa ad un altro addon che calcola il render effettivo ma lavora con optix. non presente. in Metal. accontentiamoci. fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 21:48 #871710 come si puo notare in questa immagine ad alta definizione il dettaglio delle statue ma e da migliorare il fascio luminoso che va a schiarire troppo il tablet che perde la visione perche troppo illuminato. fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 22:01 #871711 io volevo rendere la cosa suggestiva mettendo al confronto lo stato museale con il 3d riprodotto in tablet come da visite al sito Baia. anche immergendo il tutto in uno stato liquido ma le acque anche nella realtà in quel luogo sono talmente limpide malgrado l’inquinamento che il sito è visibile dal cielo e sembra a pelo d’acqua nonostante sia piu profondo. forse il fenomeno è dovuto al tipo di acqua termale che in quel luogo è presente dall’epoca antica fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 22:03 #871712 un ringraziamento al mio amico Alfredo che in un momento di scoramento mi ha ridato la luce Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 23 Agosto 2022 alle 23:32 #871721 Secondo me è meglio così, senza che il tutto sia immerso in un liquido. In questo modo risalta il confronto con lo stato odierno che il sub vede nel tablet e il sito come si presentava più di 2000 anni fa nella restante parte dell’inquadratura. Anche il fatto che si vede l’acqua nella “piscina” (non so se si chiama così) da l’idea di qualcosa di non sommerso e quindi ambientato in quell’epoca. fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 23:45 #871724 fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 0:18 #871727 le varie viste dallo stato solido al render fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 0:21 #871728 dunque anche se non si vede l’acqua se non dalla presenza di quelle bolle … cercavo di giustificare il motivo del sub immergendo tutto in un liquido. vabbè. un po lo spieghiamo va! fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 0:24 #871729 comunque dal contest non si capiva che doveva essere riprodotto l’epoca esatta il riferimento parlava di ambientazione e luoghi. anche un film non è fatto in quel epoca. tanto piu che in alcune foto passate al registra è scappato un orologio sul polso di un attore. fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 0:25 #871730 devo ricambiare tutte le luci. e togliere il cubo d’acqua fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 0:37 #871732 ecco ripulito di tutte le mesh non desiderate. pero vedo ancora dei riflessi strani sul boccaglio. fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 0:46 #871734 che qui col sid non si vedono. pero si nota la doppia muta che anche se ho reso non visibile ancora la renderizza fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 4:27 #871744 cominciamo a vedere la luce fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 6:57 #871747 ancora qualcosa non mi è chiaro. perche vedo un oggetto da una parte è il suo contorno e da un altra. come se ci fosse una proiezione. ma oggi sono proprio pazzo ho preso la rc di blender la 28321 e l’ho usata per fare delle griglie. poi facendo facendo sono uscite delle ali mi serviranno per il modello della scultura. fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 7:15 #871750 sulla 28321 svolazzavo con il navigator mouse ed ero a un terzo della velocità. qui con il doppio della velocità mi sono schiantato al suolo come Icaro fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 10:41 #871753 si torna a modellare. sembra che il problema era sulla deadzone. ho cambiato un parametro e ora pare scorri meglio fenixPartecipante @fenix64 24 Agosto 2022 alle 12:39 #871762 fenixPartecipante @fenix64 25 Agosto 2022 alle 4:51 #871806 da come si vede dalle foto precedenti sto modellando partendo da un file che avevo prodotto in 28321 e vedendo che il remesh base neanche quello sculpt mi rispondeva bene anche con la 332 ho voluto capire a che misura dobbiamo modellare per poter vedere un buon remesh e non veder scoppiare il Mac. (vale anche per il pc e linux ) allora ho effettuato il confronto con la scena che sto preparando e ho importato l’asset ecco l’immagine e i valori usati. la proporzione è quella della foto a sinistra per cui per modellare è avere un buon remesh dobbiamo sovradimensionare le nostre mesh per cui se la testa è 3.6 m la figura intera 36 m quando quella che mi serve in nicchia e inclusa tra il collo di Antonia e la sua mano piegata che equivalgono a 59 cm e chiaro che le altre figure dovrò scalarle per modellarle e poi scalarle a misura una volta completato fino a che non effettuavo questa prova o credevo di essere impazzito oppure che blender cominciasse a funzionare bene sul Mac. a dopo — fenixPartecipante @fenix64 25 Agosto 2022 alle 4:59 #871809 per dovere di cronaca ecco come dovrebbe essere e come invece è stato modellato. con buona qualità e leggerezza a dopo …. fenixPartecipante @fenix64 25 Agosto 2022 alle 7:46 #871815 la mesh prima e dopo il remesh fenixPartecipante @fenix64 25 Agosto 2022 alle 7:49 #871818 l’ho scalata di nuovo fino a 82 m poi per esigenze di dettaglio ho separato la testa e alleggerito il file aumentando la risoluzione solo per la testa andcampPartecipante @andcamp 25 Agosto 2022 alle 8:49 #871821 “ho voluto capire a che misura dobbiamo modellare per poter vedere un buon remesh e non veder scoppiare il Mac. (vale anche per il pc e linux )” a quella distanza e così piccolo? Non si scolpisce neanche: crei un modello low poly che poi adatti fenixPartecipante @fenix64 25 Agosto 2022 alle 8:52 #871822 anche in low poli mi faceva difficolta non riuscivo a realizzare la maglia che il remesh cancellava tutto Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 25 Agosto 2022 alle 9:28 #871835 Ciao, Fenix. Con la versione 2.92 ho fatto lo sculpting direttamente in scala “reale” e non ho avuto nessun problema. Mi pare di capire, quindi, che si tratta un problema della versione che stai usando. Oltretutto, negli altri contest non hai mai incontrato problemi simili nello sculpting. fenixPartecipante @fenix64 25 Agosto 2022 alle 15:14 #871838 non avevo mai affrontato questo livello di dettaglio fenixPartecipante @fenix64 26 Agosto 2022 alle 6:32 #871869 blender ref Sara pure incluso ma il prestigio e la definizione e la versatilità di pureref rimane ancora imbattuta. un solo neo. ogni volta che lo apro non è evitabile. forse si è salvato in un modo sbagliato e devo ogni volta cliccare renderlo editabile e gestibile. tranne questo. e fantastico anche drag and drop se ne avete qualcuno diverso segnalatelo stavo creando il blocco della pantera quando al remesh si è creato un legame tra zampa e collo allora ho fatto undo e ho aperto topologia dinamica. se non devo fare altro che il contest va bene anche una mesh triangolare poi se le texture fanno casini la quadrangolo comunque. mentre allegramente mi facevo la pantera. è crashato blender. e al riavvio fatto il recupero autosave. trovo il file che risulta come se non avessi fatto nulla non ha salvato. ne mi sono ricordato di farlo io. e la prima volta che mi ixxxxxxxo da quando uso blender. ora sono stanco. dormo. a domani. fenixPartecipante @fenix64 26 Agosto 2022 alle 9:38 #871874 quando mi voglio rilassare o impratichire o entrambi entro in ZBrush naturalmente tutto cio che elaboro resta solo in memoria. non uso nulla per il contest. fatto in pochi minuti comunque per chi lo usasse mi saprebbe dire come togliere l’opzione che comanda alla penna di muovere lo schermo. ? dato che ora ho lo spacemouse 3d non mi serve piu usare la penna per muovere anzi mi intralcia grazie fenixPartecipante @fenix64 26 Agosto 2022 alle 15:49 #871885 qualcosa ho tirato fuori ma ce voluto molto tempo piu sforzo e piu pennelli fenixPartecipante @fenix64 26 Agosto 2022 alle 18:21 #871896 la mia rappresentazione figurano le terme di baia che il mare ha protetto per tanti anni siamo nella zona flegrea ed appunto il bradisismo uno dei fenomeni del luogo ha portato un intera baia sotto il livello del mare dopo tanti anni la città ha provveduto con il 3d a permettere di visitare i luoghi come erano in quel tempo ma vedrebbero lo stato dei luoghi come è ora e nel tablet come era in passato. ma io ho fatto una trasposizione rendendo lo stato dei luoghi come appariva in epoca antica cioè quando arco felice baia e Cuma erano luoghi molto frequentati dai romani e dappertutto c’era sfarzo e oro anche sulle statue … fenixPartecipante @fenix64 26 Agosto 2022 alle 19:52 #871902 mettiamo tanti motori nei render spremiamo i computer a piu non posso e poi il web abbassa tutte le risoluzioni. gia jpg è un file compresso Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 26 Agosto 2022 alle 20:17 #871903 Prova a controllare se hai impostato le dimensioni reali dell’immagine quando la inserisci, io non lo sapevo e altre volte l’ho lasciato con le dimensioni predefinite. Nel caso ti conviene ripubblicare, sarebbe un peccato con tutto il tuo lavoro. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 26 Agosto 2022 alle 20:19 #871907 Bel lavoro, era particolarmente complesso. fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:16 #871921 ormai lo tengo di default preimpostato. io parlavo proprio della riduzione in upload anche se non ce ne accorgiamo il web fa una conversione dei file immagine l’ho appurato facendo un test col programma ia per migliorare le foto reference. all’origine era qualitativa ma gia passandola al mio computer ne riduceva sensibilmente la qualità le uniche immagini non riducibili sono le row ma dato il peso eccessivo neanche possono essere gestite dal web un altro tipo migliore del jpg è il png che Mac usa di default ma per motivi tecnici non possiamo postare per il contest dunque foto jpg è non superiori a 4 mb ora per prova ho fatto di nuovo il render salvato jpg e png ma la png supera i 4 mega come puoi vedere da qui per cui ora pubblico l’ultima fatta jpg e vedi se noti differenze con l’altra che ora posto qui sotto a te il giudizio ! sono fatte entrambe a 700 sample quelle di prova sono a 70 sample finalmente posso vedere girare la gpu sul m1 mi fa due volte il conteggio dei sample durante il render. non so perche. e poi alla fine mi calcola il super denoising la seconda volta il picco e piu alto ma dura pochi minuti. finalmente. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 27 Agosto 2022 alle 1:31 #871923 Non sono un esperto di web e non sapevo che facesse una conversione nell’upload. In effetti ricordo che un po’ di tempo fa si potevano caricare nel contest immagini .png (se non ho capito male è il formato preimpostato in Blender perché non perde in qualità). Avevo fatto delle prove e ho notato che il png è anche 10 volte più pesante del jpg, però quando le caricavo sul sito apparivano puntinate e perdevano di qualità. Con le jpg questo problema non c’è ma non mi sono mai accorto della perdita di qualità. P.S. sto usando il telefono e faccio fatica a notare differenze nelle foto Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 27 Agosto 2022 alle 1:37 #871925 Ho usato l’impostazione predefinita dei sample (se non ricordo male 128), al doppio della definizione di default del contest ci mette già un’ora e un quarto non oso immaginare a 700. Però la mia ambientazione è in pieno sole, la tua al buio, con 128 penso che otterresti un sacco di noise, per quello l’hai impostato così, immagino. fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:41 #871926 appunto sono uguali. si il denoising calcola la resa e definisce prima con quello di default mi rodevo sempre perche finito lo vedevo bene poi. il render mi usciva cacato … appunto gia i riflessi sull’acqua sono esagerati. ma la luce ce e lui la calcola fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:43 #871927 ora la predefinita l’hanno impostata a 4096 ma e da pazzi non cambia nulla. ora la provo cosi vediamo. fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:46 #871928 dice un 0ra e 10 mn ma facendola due volte forse mi prenderà 2 ore o una media vedremo fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:48 #871929 stima un ora e dieci. calcolo effettivo 7 minuti. ne restano 5 fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:49 #871930 terminato il primo Giro a 3 min Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 27 Agosto 2022 alle 1:51 #871931 4096 ci vuole un supercomputer. Scusa ho provato in chat, ma forse non ci sei fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 1:55 #871933 completata a 6.55.95 noti differenze ? fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 2:05 #871935 [video width="1920" height="1080" mp4="https://community.blender.it/wp-content/uploads/2022/08/Screen-Capture-Tool-Pro_2022-08-27-01.57.41.mp4"][/video] l’unica differenza sostanziale che si vede è il riflesso delle luci sull’acqua fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 2:09 #871936 stavo a realizzare il video fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 2:11 #871937 ora lo verso sul mio canale YouTube e poi lo linko qui li lo rendo privato ma da link lo puoi vedere cosi non viola il regolamento fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 5:21 #871940 https://community.blender.it/members/fenix64/media/video/ ecco risolto senza violare nulla fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 5:49 #871941 pensando. che fosse l’addon fotografo a far calcolare i sample due volte durante il render cosi potevo avvertire l’autore del bug. e l’ho disinstallato ma non e colpa sua. sara. un bug ? di blender… devo solo cercare in rete fenixPartecipante @fenix64 27 Agosto 2022 alle 6:20 #871943 ecco il colpevole va spuntata la riga “render single Layer” Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 27 Agosto 2022 alle 13:23 #871946 Comunque hai ragione, praticamente nessuna differenza. Almeno in questa scena (che però è già “difficile”). Problema di una versione beta o addon? PS. Scusa poi mi sono addormentato Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 101 a 150 (di 160 totali) ← 1 2 3 4 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso