Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 0708-2022 “Ab Urbe condita” – [fenix]. Taggato: urbe roma Questo topic ha 159 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 3 settimane fa da fenix. Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 160 totali) ← 1 2 3 4 → Autore Post fenixPartecipante @fenix64 9 Agosto 2022 alle 14:09 #871123 sarebbe stato piu facile con una texture ma io sto davvero modellando la figura ma mentre modello un particolare e faccio remesh da qualche altra parte perde dettaglio come posso avere una visione d’insieme e una in particolare sulla stessa scena? Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica 9 Agosto 2022 alle 15:56 #871126 Ma di quanto lo fai il remesh? Hai provato a settarlo al 0,02? se no vai di blocchi e usi il Dyntopo. Per avere visuali diverse apri altre finestre, molto dipende dal pc fenixPartecipante @fenix64 9 Agosto 2022 alle 17:48 #871133 il remesh è impostato a 0.017 Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica 9 Agosto 2022 alle 18:04 #871134 Mi dispiace non so come aiutarti, se non solo di fare a blocchi, testa un blocco, corpo altro blocco e cosi via fenixPartecipante @fenix64 9 Agosto 2022 alle 20:28 #871143 fenixPartecipante @fenix64 9 Agosto 2022 alle 21:58 #871150 fenixPartecipante @fenix64 9 Agosto 2022 alle 22:04 #871152 fenixPartecipante @fenix64 9 Agosto 2022 alle 22:11 #871154 [quote quote=871134]Mi dispiace non so come aiutarti, se non solo di fare a blocchi, testa un blocco, corpo altro blocco e cosi via[/quote] sono d’accordo sui blocchi ma ce un po di difficolta a tenerli insieme ho provato l’addon Group ma il fatto di riporlo in una librari rende fastidioso lavorare le mesh fuori dalla scena fenixPartecipante @fenix64 11 Agosto 2022 alle 12:54 #871231 blocchi come manzi in macelleria fenixPartecipante @fenix64 11 Agosto 2022 alle 12:55 #871232 dopo aver sezionato. rendere manifold i pezzi fenixPartecipante @fenix64 11 Agosto 2022 alle 15:34 #871236 andcampPartecipante @andcamp 12 Agosto 2022 alle 8:13 #871247 considerando anche che le statue non sono in primo piano, meglio creare una struttura più armonica con meno poligoni, più aderente alla reference, che qualcosa di pasticciato, con molti poligoni, che porta via risorse fenixPartecipante @fenix64 13 Agosto 2022 alle 0:48 #871266 la cosa strana che sta accadendo è che si producono poligoni grossi e non gestibili o piccoli con risoluzione alta ma che al remesh cancellano tutto quello che ho modellato. per cui sto procedendo a blocchi fenixPartecipante @fenix64 13 Agosto 2022 alle 0:50 #871267 finalmente non mi preoccupo piu delle risorse. ma blender devono ancora ottimizzarlo per la silicon gpu ma gia nel render si comporta bene fenixPartecipante @fenix64 13 Agosto 2022 alle 0:51 #871268 appp blenderella è un ottimo tutorial. grazie. fenixPartecipante @fenix64 14 Agosto 2022 alle 1:18 #871280 fenixPartecipante @fenix64 14 Agosto 2022 alle 1:37 #871282 che differenza ce tra queste due funzioni? andcampPartecipante @andcamp 14 Agosto 2022 alle 12:27 #871287 “che differenza ce tra queste due funzioni?” non lo uso però c’erano due discussioni qui se interessa https://devtalk.blender.org/t/clicking-through-gizmo/8851/3 https://blenderartists.org/t/tips-for-managing-gizmos-in-2-80-3dview/1171249 fenixPartecipante @fenix64 16 Agosto 2022 alle 21:36 #871350 ci sto mettendo troppo tempo per ogni statua. ma il fine del contest è modellare ed è la prima volta che modello statue. e. non ho neanche referenze nitide faccio esperienza fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 3:37 #871364 fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 18:14 #871422 fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 18:25 #871424 fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 20:32 #871432 ecco come interagiscono i pennelli con le mesh in alcuni punti e invece di sgonfiare la mesh si creano strani escrescenze. qualcuno potra dire usa lo smooth ma anche usando lo smooth la faccenda non migliora se non aver ripetutamente remishato e smottato e cio fa perdere tempo e concentrazione. poi mentre remishamo dall’altra parte perde dettaglio. ma la colorazione poli non dovrebbe anche mantenere un diverso risoluzione di remesh? blender ha molto da rivedere su mesh e algoritmi ora capisco perche tanti restano sulla 2.8 anche se per ogni cambio di mesh deve uscire e rientrare da sculpt fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 21:01 #871434 il pennello che come descritto dovrebbe rilassare la mesh ecco l’effetto che fa prima e dopo il dopo è al centro fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 21:56 #871441 essendo una vista da lontano è neanche diretta potrebbe bastare ma dato che lo stiamo facendo per imparare a formarci. non ne sono soddisfatto fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 22:30 #871451 fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 22:39 #871454 fenixPartecipante @fenix64 17 Agosto 2022 alle 23:23 #871457 non userò questo obj nel contest. è solo per capire. ma gia solo importando in ZBrush si ottiene una figura migliore è piu gestibile ho notato che comunque per avere un remesh uguale a blender sono dovuto salire a 2ooo come risoluzione fenixPartecipante @fenix64 19 Agosto 2022 alle 2:23 #871503 fenixPartecipante @fenix64 19 Agosto 2022 alle 2:26 #871505 fenixPartecipante @fenix64 19 Agosto 2022 alle 3:02 #871508 fenixPartecipante @fenix64 19 Agosto 2022 alle 8:22 #871515 fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 8:49 #871605 KalerganePartecipante @kalergane 21 Agosto 2022 alle 10:28 #871609 Bello, molto d’ambiente. Forse ora un po’ troppo scuro ma mi piace. Potresti dare un colore alla nicchia (come fosse dipinta), non so, giusto un’idea. Buona continuazione! fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 11:14 #871613 fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 14:17 #871617 fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 14:58 #871620 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 21 Agosto 2022 alle 16:40 #871633 Comincia a prendere forma, interessante. Certo che anche tu non hai scelto un soggetto tra i più facili, pieno di statue e complesso. E anche l’ambientazione (sott’acqua immagino) non sarà delle più semplici. Qui vogliamo tutti tirarci le martellate sulle ginocchia! fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 22:49 #871641 CI tentiamo poi se non riusciamo. ci abbiamo tentato fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 22:52 #871644 fenixPartecipante @fenix64 21 Agosto 2022 alle 22:56 #871646 il nostro per metterci in difficolta ce lo mettiamo ma dobbiamo pur mettere che blender ci mette del suo. nonostante ho messo il filtro sul render e l’occhietto chiuso anzi proprio la Collection deselezionata. continua a renderizzare il tutto e anche a cambiarmi materiale alla maschera. tanto che sembra un reperto anch’ella Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 21 Agosto 2022 alle 23:44 #871649 Se è una collection collegata, ho notato che anche se nel file originale (quello collegato) deselezioni dalla vista rendering degli oggetti, nel file globale in cui assembli tutto te li renderizza lo stesso (io uso la versione 2.92, ormai ci sono affezionato 😀 ). Potrebbe essere qualche impostazione che non conosco. Però magari ho capito male e il problema non è quello. fenixPartecipante @fenix64 22 Agosto 2022 alle 0:50 #871654 si è lo stesso errore se decido di deselezionare una Collection che viene considerata anche come livello. non voglio che sia visualizzata ne nel viewport ne nel rendering. decidero io poi quando e cosa c0munque nonostante intoppi e bug non fixati ecco la maschera subacquea. quella nella preview era di un sito. ma la regola e che la facciamo noi ed ecco fatto fenixPartecipante @fenix64 22 Agosto 2022 alle 14:29 #871667 è fantastico quello che puo fare blender con un po di tecnica e immaginazione vabbè che abbiamo le reference ma come applicare le funzioni tocca a noi fenixPartecipante @fenix64 22 Agosto 2022 alle 16:04 #871675 fenixPartecipante @fenix64 22 Agosto 2022 alle 16:22 #871677 tutto quel lavoro sulla piegatura del boccaglio è manco si vede nell’inquadratura. forse per riflesso ps. non sono passati neanche 10 min che ho di nuovo afferrato il mouse. meno male che è verticale. speravo di usare piu la penna ma certe cose vengono piu manuali fatte col mouse fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 3:57 #871689 fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 8:38 #871695 si puo notare qui il restringimento sul render andcampPartecipante @andcamp 23 Agosto 2022 alle 10:03 #871698 il contest è ambientato, più o meno, tra il 753 a.C. e il 476 d.C. quindi non si parla di ritrovamenti ai giorni nostri, ma bisogna ricostruire la scena come se fossimo a quei tempi fenixPartecipante @fenix64 23 Agosto 2022 alle 11:47 #871700 Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 160 totali) ← 1 2 3 4 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso