Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 04-2020 “Macchine ingegnose” dpassaggio Ricerca per: Taggato: Bic Aprile Questo topic ha 22 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da dpassaggio. Stai visualizzando 23 post - dal 1 a 23 (di 23 totali) Autore Post 5 Aprile 2020 alle 18:28 #777198 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Per questo Contest di Aprile ho in mente un Concept abbastanza complesso rispetto a quello che ho mai modellato, quindi anche questa volta mi metterò alla prova; per ora non spoilero più di tanto l’idea se non lasciandovi questo Mockup iniziale ^_^ Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 20:25 #777208 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Piccolo update fine giorno 1 Effettuare il login per mettere i like 6 Aprile 2020 alle 0:58 #777222 dpassaggioPartecipante @dpassaggio ho iniziato a modellare anche un piccolo elemento di citazione alla prima versione di Blender che ho iniziato a usare 😀 , farà parte della scena Effettuare il login per mettere i like 6 Aprile 2020 alle 8:41 #777223 andcampPartecipante @andcamp Benvenuto nel Contest 🙂 Effettuare il login per mettere i like 6 Aprile 2020 alle 20:25 #777277 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Update 2 Effettuare il login per mettere i like 7 Aprile 2020 alle 8:49 #777288 andcampPartecipante @andcamp qui ci sono un po’ di cose da aggiungere/sistemare: bevel, mappatura, bump/normal map, panno segmentato, ombre con scanalature sul sacco attendiamo nuovi sviluppi 🙂 Effettuare il login per mettere i like 7 Aprile 2020 alle 12:34 #777311 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Grazie Andrea per i suggerimenti, si in effetti ho ancora tantissimo lavoro da fare, primo fra tutti devo modellare tanti oggetti ^_^ , nel frattempo ho ultimato il robot, e iniziato a modellare il negoziante, alla fine ho anche sistemato la mappa sui bordi del banchetto, mancano ancora una normal map e il rogness Effettuare il login per mettere i like 7 Aprile 2020 alle 15:55 #777318 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Ok, appena fatto 2 sistemazioni al banchetto e completato il mercante diciamo che ora posso procedere ad aggiungere gli altri oggetti della scena, che sarà praticamente uno spiazzale in stile Steampunk Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2020 alle 17:22 #777419 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Update Day 4, i palazzi iniziano a prendere vita 😀 Effettuare il login per mettere i like 11 Aprile 2020 alle 12:00 #777596 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Update Day 5, la scena inizia a riempirsi di palazzi Effettuare il login per mettere i like 11 Aprile 2020 alle 13:46 #777610 andcampPartecipante @andcamp Cerca di dare importanza alle macchine ingegnose, altrimenti rischi di andare visivamente fuori tema Effettuare il login per mettere i like 11 Aprile 2020 alle 14:11 #777613 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Hai perfettamente ragione, il “problema” attuale in realtà è il fatto che il concept che ho pensato, non è un singolo oggetto ma è appunto uno squarcio di una cittadina Steampunk, quindi le macchine ingegnose dovranno comparire su tutta la scena nei dettagli, esempi sono l’ascensore della banca, il negozietto degli ingranaggi, ma ovviamente ne mancano tantissimi, per fortuna ho un bel pò di giorni per modellarli 😀 ….avevo detto subito che questo mese volevo andare sopra le righe Effettuare il login per mettere i like 11 Aprile 2020 alle 16:12 #777617 andcampPartecipante @andcamp Potresti impostare un primo piano, per esempio, su una macchina intelligente che si trova per strada e mettere come contorno il resto della città e le altre macchine Effettuare il login per mettere i like 11 Aprile 2020 alle 20:34 #777640 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Ragazzi sto riscontrando un piccolo problema di rendering dopo aver modellato degli alberi con i particellari, il problema è che con evee gli alberi si vedono bene, invece in cycle diventano della macchie nere, vi lascio qui 2 screen, se qualcuno riesce a spiegarmi dove potrebbe essere il problema glie ne sarei grato 😀 evee cycle Effettuare il login per mettere i like 12 Aprile 2020 alle 15:15 #777678 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Ok ho risolto il problema con Cycle, principalmente i problemi erano 2, il primo era negli Shader precisamente era il fatto che in Cylce nei particellari le texture non sono digerite, mentre in Evee si, quindi ho semplicemente cambiato i nodi in questo modo: poi ho diminuito di qualche pixel il denoiser ovvero da 16 a 12, e fatto altre piccole modifiche al pannello di rendering Hair (questa cosa va a pesare un bel pò sull’hardware infatti dopo diversi crash ho effettuato un rendering scalato giusto per una preview, ps in questi casi diventa essenziale abilitare il render della sola regione :D) In oltre rispetto all’update di ieri come potete vedere ho aggiunto un altro character ovvero il secondo robot vicino agli alberi e un bel zeppelin steampunk, devo aggiungere ancora qualche altro personaggio e almeno un altro oggetto meccanico (credo sarà un bel aereoplano parcheggiato sulla terrazza del primo palazzo a sinistra “il comune”) ma in ogni caso ieri sera ho screenshottato una eventuale variante della scena meno grandangolare e più ravvicinata (perderei un pò di ambientazione ma si vedrebbero molti più dettagli) fatemi sapere quale delle 2 camere vi sembra più interessante Effettuare il login per mettere i like 12 Aprile 2020 alle 16:19 #777699 andcampPartecipante @andcamp | il primo era negli Shader precisamente era il fatto che in Cylce nei particellari le texture non sono digerite non è che magari sono le particelle che fanno ombra? non si vedono bene i nodi e bisognerebbe capire se hai usato l’opzione strands o meno Effettuare il login per mettere i like 12 Aprile 2020 alle 22:25 #777724 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Alla fine ho resettato i setting di rendering e di particle, e tenuto i nuovi nodi per lo shading, ho anche deciso un cambio di inquadratura e aggiunto un altro character Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2020 alle 12:47 #778094 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Sto pensando di aggiungere un robottone bello grosso nella scena, vi lascio un dettaglio, non è ancora finito Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2020 alle 14:54 #778106 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Ecco qui, robottone gigante inserito 😀 Effettuare il login per mettere i like 17 Aprile 2020 alle 15:37 #778119 dpassaggioPartecipante @dpassaggio è giusto un test, provo a condividervi in visualizzazione il modello del robottone Effettuare il login per mettere i like 18 Aprile 2020 alle 15:20 #778204 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Piccolo esperimento con la scena (c’entra poco con il contest, ma dato che fin quando non presentiamo il risultato finale, comunque nel rispetto del regolamento non posso pubblicare altrove la scena, utilizzo questo spazio ^_^) https://www.youtube.com/watch?v=qCh6yXKuBoo&feature=youtu.be Effettuare il login per mettere i like 18 Aprile 2020 alle 17:52 #778231 andcampPartecipante @andcamp |Piccolo esperimento con la scena Il filmato porta fuori tema la scena, però la impreziosisce nel caso la volessi usare in seguito in altre occasioni Effettuare il login per mettere i like 18 Aprile 2020 alle 21:45 #778243 dpassaggioPartecipante @dpassaggio Si si Andrea, ovviamente non ha nulla a che fare l’esperimento con il contest, semplicemente è la scena più ricca di dettagli che abbia mai creato ad’oggi, quindi più tosto che provare il greenscreen con un wallpaper sterile, o con una scena tirata su in 2 minuti, ho colto la palla al balzo è ho fatto questo test; poi l’ho condivisa anche per dare un eventuale idea a qualche altro blenderista, perchè dopo 2 giorni di ricerca sul web comunque non ho trovato nulla in italiano che spieghi il procedimento; e quindi sono seriamente intenzionato a portare avanti il discorso per poi fare un bel tutorial; Al momento stò sbattendo pesantemente la testa per far funzionare un camera tracking in una scena con relativo green screen ^_^ ..ci riuscirò Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 23 post - dal 1 a 23 (di 23 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso