Community Forum ArtWork Work in Progress BIC 03-2025 “Una fantastica invenzione” – [tiemme84]

Taggato: 

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #891045
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Ciao a tutti!
    Ho appena scoperto questo contest e voglio provare a partecipare (anche se sono alle prime armi).
    Pensando alle invenzioni che hanno cambiato la storia, mi è venuta in mente la stampa con caratteri mobili, strumento grazie al quale la cultura è diventata accessibile a tutti.
    Ho quindi creato una stanza isometrica, che ancora ha bisogno di qualche piccolo aggiustamento, ma credo di essere sulla buona strada 🙂

    Vi metto  qui i primi render, incuso un particolare dedicato al contest :).

    Ciao e grazie in anticipo per tutti i commenti/suggerimenti 🙂

    tiemme

     

    #891047
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Ho provato a generare anche il wireframe, con il print del viewport. Va bene in questo modo?

    #891051
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Benvenuto nel Contest 🙂

    #891052
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Attento al formato dell’immagine descritto nel bando (più simile a quello del wireframe che hai proposto)

    Il wireframe ok, poi quando hai finito tutto posta immagine finale e wireframe presso https://community.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-03-2025-una-fantastica-invenzione/

    #891053
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Ciao e grazie!
    Si, mi sono reso conto dell’errore dopo aver postato le prime immagini, ed ho corretto infatti per il wireframe.
    Per il resto, non ho ho seguito le indicazioni della guida per la generazione dell’immagine, impostando la visibilità di tutti gli oggetti su “wireframe”, ma l’ho impostata nel “viewport overlays”. Volevo solo accertarmi che andasse bene lo stesso (modificare tutti gli oggetti altrimenti sarebbe diventato un caos).

    Grazie mille 🙂

    #891054
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Per il wireframe l’importante è che si veda la topologia delle mesh, non importa con quale modalità è stato realizzato

    #891065
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Ciao chiudiamo domani 28 Marzo alle ore 8 di mattina. Quando hai finito puoi consegnare immagine finale e relativo wireframe presso https://community.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-03-2025-una-fantastica-invenzione/

    #891159
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Ciao, ho appena visto i feedback del contest e, se posso, oltre a ringraziare te e tutto lo staff per il contest (e per il lavoro che fate non solo per inventarvi le idee, ma anche per poi valutare i singoli elaborati) volevo farti alcune domande 🙂

    Hai perfettamente ragione sul logo non invertito… ho riflettuto sul testo, e poi il logo mi è passato di mente.  Bella anche l’idea delle prove di stampa.. proverò a metterle 🙂 Per quanto riguarda la pila dei caratteri mobili… non doveva essere li 🙁 deve essere saltato qualche riferimento e non me ne sono accorto… vabbè

    Per quanto riguarda i tuoi commenti ho alcune domande:
    1 – cosa intendi quando parli di logo “mal posizionato” riferendoti alla stampa appesa al muro?
    2 – per quanto riguarda le torce, io ho creato delle mesh, dato un materiale al volume, e poi aggiunto un punto luminoso (non centrato, ma comunque vicino alla mesh) per intensificare un po’ l’effetto, quindi si, in pratica ho creato delle lampadine 🙂 Come potrei modificarle per evitare questo effetto?
    3 – come si potrebbe secondo te migliorare l’illuminazione della scena?
    4 – ultima domanda: ho visto un basso punteggio di post-processing. In realtà io non ho proprio fatto niente, quello che ho pubblicato è proprio il render tal quale, senza compositing o altro. Cosa si potrebbe fare in una scena del genere, di post-processing, per migliorarla?

    Sulla base dei commenti/suggerimenti poi proverò a rifare qualche render.

    Grazie mille 🙂

    #891161
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    1) attaccato al bordo del quadro e in modo anche non simmetrico
    2) Per il low-poly non ci sono molte soluzioni se si intende usare una mesh. Prova semmai una cosa del genere

    3)  A volte è anche la scena stessa, il concept, lo stile che limita le opzioni. Puoi anche lasciarla così, perché è conforme allo stile scelto, oppure provare una luce che entra dalla finestra, ma stravolgeresti il resto

    https://www.alamy.it/foto-immagine-gutenberg-e-fust-con-la-prima-macchina-da-stampa-germania-1450s-colorate-a-mano-la-xilografia-17605610.html?imageid=6FD091C5-404C-4E72-8B90-4B0D9E308268&p=15096&pn=1&searchId=2ea4eafd327e815ba9cef44689e2cc88&searchtype=0

    https://www.alamy.it/incisione-raffigurante-johannes-gutenberg-esaminando-la-prima-pagina-della-bibbia-come-e-venuto-fuori-dalla-pressa-johannes-gutenberg-era-un-tedesco-del-fabbro-goldsmith-stampante-e-publisher-che-hanno-introdotto-la-stampa-in-europa-con-stampa-datata-del-xix-secolo-image186379004.html?imageid=5D3ADB26-6EE9-4423-9C21-8A7B37A99869&p=75935&pn=1&searchId=2ea4eafd327e815ba9cef44689e2cc88&searchtype=0

    4) si sarà preso un abbaglio con l’alone delle torce (comunque non cambia tanto per il punteggio e la classifica), che sarebbe necessario in alcuni casi (o anche se ci fossero delle candele)

     

    #891217
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Grazie mille peri suggerimenti 🙂 Sto provando a riaggiustare un po’ la scena e credo stia venendo bene. Appena pronti pubblicherò qualche nuovo render.
    Per quanto riguarda la questione del punto 4, giusto per chiarire, non ero interessato alla classifica o al punteggio, ma mi interessava proprio capire cosa e come poter migliorare. In fondo l’idea dei contest mi piace proprio per questo motivo: avere una scusa per imparare e migliorare. Il resto è solo divertimento 🙂
    Grazie mille ancora 🙂

    #891234
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Ho provato a fare qualche aggiustamento sulla base un po’ dei consigli ricevuti ed un po’ anche in base al mio gusto 🙂
    Ho anche provato a “giocare e sperimentare un po’” con una luce diversa. Il risultato finale in generale mi piace più del render sottomesso per il contest, ma credo si possa migliorare ancora un po’ (a mio gusto almeno). Sono comunque soddisfatto perchè con questo contest (e con i consigli) ho potuto imparare un po’ di cose nuove per quanto riguarda le texture (quella delle crepe nel muro per intendersi, anche se avete perfettamente ragione che i mattoni dietro non son il massimo) e per le fiamme.
    Pubblico qui qualche nuovo render. 🙂

    #891250
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Per le stampe di prova potevi provare a “stamparle male” usando una gomma con pennello a carboncino per togliere colore all’inchiostro della stampa.

    Ti aspettiamo ai prossimi Contest 🙂

    #891259
    tiemme84
    Partecipante
    @tiemme84

    Bella l’idea delle stampe di prova. Ci ragiono un po’ su, soprattutto perché vorrei evitare di farle “a mano”. Magari potrei provare in maniera procedurale, sovrapponendo un’ulteriore texture tipo maculata, in modo da farle tutte diverse.

    Grazie per l’idea 🙂

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.