Community Forum ArtWork Work in Progress BIC 01-2022 “Le avventure dell’Odissea” – Mauro Fanti

Taggato: , , ,

Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #860107
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Ciao a tutte e a tutti.

    Mi lancio in questo primo contest dell’anno buttato dentro da questo tema magico come da un calcio di Sparta ben assestato. Il tempo a disposizione è davvero poco, ma l’Odissea (così come tutta la mitologia greca) è una passione troppo grande per non partecipare. Ci provo, è l’occasione perfetta per portare avanti il mio percorso nella stilizzazione dei personaggi e magari, perché no, creare le basi per un progetto a lungo sviluppo.

    In questo giorno di festa sono riuscito ad impostare la mia versione del prode Odisseo, c’è ancora da lavorarci ma direi che è un buon inizio .

    #860117
    toniback
    Membro
    @toniback

    Hai usato il vertex paint o il texture paint per colorarlo? Inoltre come hai fatto a fare i lati dei capelli così? 🙂

    #860147
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Benvenuto nel Contest 🙂

    #860150
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Grazie @andcamp


    @toniback
    non ci sono ancora colori, ho solo dato un colore base al viewport display dei vari materiali per avere una distinzione all’interno della solid view. Quello che vedi per ora è solo un blockout del modello, capelli e vestiti sono semplicemente modellati con dei plane, un subdivision surface e un solidify, nulla più. Mi serve solo per definire il tutto, nelle prossime fasi andrò a lavorare un po’ più di fino.

    #860175
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    e dopo Ulisse oggi è stato il turno del ciclope Polifemo. Ora mi dedico alla retopology, al rig e ai dettagli.

    Un passo alla volta….

    #860372
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Bien, son riuscito a trovare il tempo per fare la retopo ed il rig di Ulisse. Devo sistemare i pesi e dedicarmi a UV e textures…. poi passare a Polifemo.

    Le sabbie del tempo scorrono inesorabili e sono indietro a livelli esagerati

    #860417
    Cib
    Membro
    @ciberytmo

    Ciao Mauro ,

    di nuovo un lavoro che ben promette !!

    Sono curioso !! , vedendo ulisse imbracciare l’arco rivedo la scena finale di quando si rivela riuscendo unico tra i presenti a tenderlo .

    Ma vedo che hai anche fatto polifemo , che in qull’occasione non c’era , viceversa nella grotta del gigante non ricordo che Ulisse avesse usato l’arco.

    Quindi ripeto sono curioso di vedere come hai intenzione di creare la scena !!

    Ah …… sei sempre iper veloce !!

    Ti seguo

    #860418
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Ciao @ciberytmo. Ti ringrazio e hai perfettamente ragione.

    Inizialmente il mio obiettivo era ricreare una sorta di diorama con una scena unica che racchiudesse diversi episodi dell’Odissea, ma troppo complesso da fare in così poco tempo. Quindi ho optato per scremare a soli 2 personaggi principali.

    La mia scena sarà ambientata fuori dalla grotta, dove ricordo bene che quando Polifemo sposta il masso che chiude la grotta Ulisse e compagni sopravvissuti sostanzialmente scappano di soppiatto verso la nave.

    Il mio obiettivo è rivisitare un attimino la scena e darle un po’ di dinamicità con “Nessuno” che magari trova un arco di qualche malcapitato e si difende dalla pioggia di massi lanciati da Polifemo accecato e furente.

    Sempre che riesca a finire in tempo :sleepy: :sleepy: :sleepy:  per ora sono in alto mare

    #860432
    Cib
    Membro
    @ciberytmo

    Sono sicuro che produrrai un buon lavoro.!

    Come sempre faccio il tifo e ti seguo.

    Auguri per un buon anno

    #860435
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Grazie mille @ciberytmo, sempre gentilissimo 😀

    Veniamo al mio wip: ho fatto la retopo di Polifemo, riggato e posato. Ho composto a grandi linee la scena che ora andrà dettagliata. Prima però voglio dedicarmi ai materiali e alle textures che per ora sono solo come colori flat.

    #860450
    Cib
    Membro
    @ciberytmo

    Ciao Mauro

    bella scena davvero , bravo :+1: !!

    occhio al braccio che tende l’arco! 😉

    mhhhh :unsure:  questa volta mi sa che vinci tu !! 😀

     

     

     

    #860451
    Cib
    Membro
    @ciberytmo

    Scusa , volevo dire occhio al braccio che impugna l’arco :sleepy: :sunglasses:

    #860807
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Ciao. In questa settimana sono riuscito a ritagliarmi un po’ di tempo per andare avanti con la modellazione e con lo shading. Mi sono divertito un po’ con le rocce, le onde, alcuni sopravvissuti e  qualche dettaglio  qua e la. Se riesco con i tempi vorrei migliorare un po’ la sabbia anche se nell’inquadratura finale si vedrà poco. Anche se qui non si vede sono piuttosto soddisfatto del risultato, sono riuscito a realizzare esattamente la scena che avevo in mente dall’inizio. Ora devo sistemare qualche dettaglio e aggiungere un tocco di grease pencil.

    @ciberytmo
    ti ringrazio per il suggerimento sull’arco, ho preso diverse references per migliorare la posizione (cosa onestamente non semplicissima).

    A presto con quello che sarà il risultato finale di questo mio esperimento

    #860809
    Steamboy
    Partecipante
    @divanAssociato

    Alla grande come sempre!! Like👍

    #860819
    Giovanni Bertagna
    Membro
    @giovannibertagnaAssociato

    Gran bel lavoro Mauro!!!
    Mi piace molto la posizione molto dinamica che hai dato a Ulisse!

    #860821
    Cib
    Membro
    @ciberytmo

    Grande , concordo con gli altri post !

    Sei riuscito a trasmettere la criticità del momento bravo davvero !!

    E come al solito , pretendo da te il massimo eh eh!

    Quando guardo la scena automaticamente la mente ricostruisce la traiettoria della freccia dandomi la netta sensazione che vada a finire nella roccia a fianco a sx di polifemo .

    Forse ( …puoi provare ) se ruotassi Ulisse sull’asse z del mondo in senso antiorario di poco otterresti (ripeto forse ) un effetto migliore , per quanto riguarda invece le correzioni che hai apportato posso solo dire che vorrei essere davvero preciso e produttivo come te!!

    Questa volta gioco facile e dico che il contest te lo aggiudichi tu , senza nulla togliere agli altri coraggiosi concorrenti , ma tu hai messo il turbo !!

    #862201
    Alessandro Passariello
    Partecipante
    @alessandro-passarielloBIACTAssociatoLP InstructorModeratore

    Fantastico!

    #862202
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Ciao,

    anzitutto grazie mille ragazzi, i vostri apprezzamenti e le vostre osservazioni sono sempre di grande stimolo.

    Mi accingo a chiudere il mio progetto e ci tengo a spiegarvi qualche cosa. Mi piace raccontare e condividere il background dei miei lavori.

    Da grande amante della mitologia greca mi sono fiondato in questo contest (questo il mio quarto), occasione ghiottissima per portare avanti il mio percorso nel mondo dell’NPR e affinare il mio stile personale. Amo particolarmente rivisitare i temi e metterci del mio, quindi quando ho pensato di mettere nel frullatore i concetti a me cari: “storia/mitologia greca”, “rivisitazione” e “fumetto”, il risultato non poteva essere che uno: ispirarmi a 300 (la graphic novel, non il film).

    Quindi, con la giusta fonte d’ispirazione sotto mano, mi sono addentrato nello studio dell’immagine e del modo di raccontare dei maestri del fumetto. Attenzione, lungi da me voler replicare un’opera d’arte come la graphic novel di Frank Miller e Lynn Varley, ma ho voluto ispirarmi alla veste grafica ed al concetto della rivisitazione in chiave moderna e fumettistica di una storia che tanti di noi conoscono. Sono partito da questa base per raccontare in chiave moderna le gesta di Odisseo. Ovviamente tenendo fede al mio stile e, magari, affinandolo.

    Un Ulisse che da grande eroe protegge i suoi compagni durante la fuga ho pensato dunque potesse essere una chiave di lettura interessante in tal senso. Una volta definito il concept e la modellazione nella sua interezza mi sono dedicato allo shading NPR (tema a me particolarmente caro) e mi sono divertito da matti.

    Venendo ai concetti tecnici vi racconto a grandi linee lo sviluppo del progetto:

    Ho scolpito Ulisse e Polifemo in A pose per poi fare la retopo con “Retopoflow” e quindi riggarli con rigify (in progetti futuri mi piacerebbe creargli un rig ad hoc). Ho utilizzato la base di Ulisse per creare, con lievi modifiche i compagni di sventura (si tratta di personaggi in lontananza, l’approssimazione è consentita). Lo so che non sono solo 3 ma 6, diciamo che 3 sono ormai già fuori dall’inquadratura ;).  Una volta posati i personaggi principali ho applicato ad entrambi un multires per rifinire i dettagli con lo sculpt. Ho dunque concentrato l’attenzione nell’enviroment, partendo da cubi ed icosphere per definire la scena a blocchi, sono andato a scolpire con il dyntopo in modo tale da limitare l’aumento di densità poligonale solo dove necessario (onestamente, un tool che ho spesso snobbato ma che da qualche tempo sto rivalutando alla grande). Per dare l’effetto stilizzato ho giocato con i modificatori decimate che, seppur diano una topologia ben poco regolare, permettono di avere dei gradevoli effetti che ben si sposano con l’effetto che ho voluto creare. Completano il gioco, a seconda della vicinanza alla camera, modificatori edge-split e bevel. Con questo “trucchetto” ho realizzato tutte le rocce in scena, quindi ho inserito l’erba con le particelle e la vegetazione con il sapling tree gen. È dunque arrivato il momento di dedicarmi all’acqua ed ecco arrivare i dubbi amletici, utilizzare la simulazione dei fluidi sarebbe stata la soluzione “corretta”, ma avrei rischiato di perdere il look globale, quindi ho provato a giocare con diverse forme e curvarle con il modificatore simple defrom, riuscendo ad ottenere delle onde cartoonisticamente credibili, le ho quindi farcite con un particellare per creare gli schizzi vari. Diversi props inseriti per completare la scena chiudono la modellazione. Ho quindi dedicato le energie sullo shading, partendo da un cel shading base sono andato dunque a ricercare un look riconducibili alle graphic novel (come 300 appunto) dove a tratti marcati a china nera si contrappone una palette con colori poco saturi ma di forte contrasto. Qui un’altra difficoltà, mentre nel fumetto di riferimento i toni sono prevalentemente legati al rosso di Sparta io volevo discostarmi dal rosso, in quanto troppo legato alla città di Leonida con cui Ulisse ha poco a che fare, virando quindi su un vestiario blu, ma cercando di tenere un tono generale caldo. Spero di esser riuscito nell’intento. Un dettaglio a cui tengo particolarmente è che in tutta la scena tutti i materiali sono procedurali, solo su Ulisse ho inserito una texture di supporto realizzata “in opera”, più una texture inserita in PP per simulare l’effetto carta dei fumetti anni ’90.

    Avrei voluto produrre di più, ma il tempo a disposizione è stato decisamente limitato (circa 1 ora al giorno). Ma sono piuttosto soddisfatto, spero possa essere il primo passo di un progetto con uno sviluppo interessante. Chiudo questo luuuuuungo “dietro le quinte”, spero di non essere stato noioso 😉 a presto

    #862257
    Kalergane
    Partecipante
    @kalerganeAssociato

    Bellissimi i personaggi di Ulisse e Polifemo!! Ecco, diciamo che prima o poi vorrei arrivare anch’io a fare cose così (col mio stile). Per ora ammiro solo chi lo fa già!

    #862288
    Mauro Fanti
    Partecipante
    @maurof879AssociatoLP InstructorPRO

    Grazie mille @michelacosta. Forza 😉

    #862319
    Cib
    Membro
    @ciberytmo

    Grazie Mauro , un utile e costruttiva spiegazione del procedimento che hai adottato di nuovo complimenti .

    PS mi piace moltissimo lo stile di Miller !!!

    alla prossima Ciao.

    #862539
    fraroses
    Membro
    @fraroses

    Mauro, complimenti, ma quanto mi piacciono i tuoi personaggi stilizzati 🧡!!! Tantissimo, mi sarai d’ispirazione 😊🥰 spero.. 😆😉

Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.