Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BBB – Build a Bicycle with Blender (videocorso) – WIP Ricerca per: Taggato: pagani automotive arts Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da Pix Di Chito. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post 7 Giugno 2024 alle 13:05 #885919 Pix Di ChitoPartecipante @pix Molti di voi probabilmente già sanno del corso a cui io e Francesco Andresciani stiamo lavorando. Per chi si fosse perso la notizia (in realtà era una sorpresa che abbiamo svelato durante la ConBlender 2024), allego qua sotto il “lancio” fatto da Francesco alcuni giorni fa, in occasione dell’incontro di Torino: È con grande, grandissimo, piacere che vi annuncio l’avvio di produzione di un nuovissimo corso dedicato alla modellazione in Blender. Si tratta di un percorso molto ambizioso, probabilmente mai tentato prima (almeno a questo livello), e se avete un po’ di pazienza ve lo vorrei raccontare. Alla ConBlender 2022 di Bologna io e Pix ci siamo detti: ma se unissimo le doti artistiche di uno e le capacità divulgative dell’altro, che bel corso potrebbe venirne fuori? Ho capito solo più tardi l’onore che Pix mi stava facendo. Perché non so se conoscete le opere di Piero Di Chito, in arte Pix, ma sono quanto di più bello, dettagliato e realistico io abbia mai visto in ambito della modellazione meccanica con Blender (guardate bene questa serie di immagini per capire di cosa sto parlando, la carta stagnola è da brividi). Avere la possibilità di insegnare a realizzare immagini di questo tipo voleva dire che per prima cosa avrei dovuto imparare a realizzarle io! Passo per passo, vite per vite, graffio per graffio. Un’opportunità di crescita eccezionale, ma ne sarei stato all’altezza? Beh, questo spero me lo direte voi quando uscirà il corso. Sono passati in realtà un paio di anni prima che ci mettessimo effettivamente all’opera e, adesso che i lavori sono già cominciati, posso già dirvi che “sotto al cofano” c’è molto di più di quello che avevo immaginato. Nella modellazione non ci sono soltanto una serie di comandi, ma ci sono delle tecniche, delle scelte da fare. Ci sono i materiali! A prima vista possono sembrare banali, ma guardate bene le immagini del video di presentazione, guardatele in risoluzione 4K! E poi la luce, i movimenti di Camera. Sarò sincero, ancora non so dirvi quante ore di video verranno prodotte complessivamente, perché le cose da dire sono tantissime e saranno tutte passo passo, senza lasciare indietro niente e nessuno. Per dare la possibilità di andare più speditamente a chi è già più esperto stiamo valutando la creazione di uno strumento che consenta di trovare velocemente i punti salienti dei singoli video. E siccome si utilizzeranno tantissimo i nodi, includeremo anche gli schemi stampabili con sfondo bianco Per chi volesse rimanere aggiornato su questo progetto, ci sono le dirette del venerdì sera (salvo periodi festivi), il canale youtube di Francesco, il gruppo telegram della community e non poteva mancare un topic “WIP” sul forum: qui inseriremo aggiornamenti, screenshot ecc. e risponderemo alle vostre domande se ce ne saranno. Cominciamo con la copertina preparata proprio per la presentazione-sorpresa di Torino: Stay tuned! Effettuare il login per mettere i like 7 Giugno 2024 alle 17:05 #885939 OlivieroCPartecipante @oliviero2-0 Un corso tripla A senza ombra di dubbio. La combo Pix/Andresciani ha un potenziale enorme. Daje!! Effettuare il login per mettere i like 8 Giugno 2024 alle 15:26 #886015 Pix Di ChitoPartecipante @pix Primo assaggio: il telaio. Vi potrà sembrare strano ma anche qui c’è la tecnica della “base mesh” (chi ha seguito “Master Car Creation” sa di cosa parlo), e mi è servita per creare fori dove servono, come ad es. qua (wireframe rosso: basemesh, wireframe nero: mesh finale) Le saldature probabilmente avranno bisono di una ripassata: su suggerimento di Alessandro dovrebbero essere scalate perchè troppo grandi (in realtà qualche mese fa me le “studiai” in un centro commerciale su una serie di bici esposte ed erano effettivamente grandi; chissà: forse sono sintomo di modello più economico…) Se siete esperti nel settore, fatemi sapere pure rispondendo in questo thread, grazie. Effettuare il login per mettere i like 11 Giugno 2024 alle 11:37 #886145 Pix Di ChitoPartecipante @pix dopo aver fatto qualche ricerca ho deciso di: – ridurre la scala delle saldature del 50% circa – aggiungere un leggero disturbo (attraverso il modificatore displacement) per rendere le saldature stesse meno uniformi Vediamo ora qualche nuovo pezzo: disco del freno; ho cercato di realizzarlo con un approccio “non distruttivo”; tuttavia è servito qualche trucchetto per evitare artefatti ed errori nella mesh; il materiale è procedurale. uno dei supporti delle pinze freno; anche qui approccio “non distruttivo” e trucchi vari per gli stessi motivi di prima; anche qui materiale procedurale; adesivi (ad eccezione del codice a barre) realizzati con reale geometria (li preferisco perchè mi permettono di realizzare viste molto ravvicinate senza perdere qualità) Effettuare il login per mettere i like 3 Luglio 2024 alle 14:24 #886787 Pix Di ChitoPartecipante @pix Dopo qualche settimana di assenza, torno con qualche aggiornamento sul progetto. Iniziamo dal mozzo anteriore: la realizzazione di questo pezzo non ha riservato particolari difficoltà; particolarità da segnalare: il pezzo non è simmetrico (da un lato presenta l’attacco del freno a disco) e le due estremità sono “disallineate” tra di loro (per via della posizione dei raggi); un po’ di lavoro extra , insomma Fatto il mozzo, lo step successivo ha riguardato i raggi (in realtà c’è stato un po’ di “avanti-indietro” proprio per risolvere il problema del disallineamento di cui parlavo prima); per realizzarli ho pensato subito a qualche sistema di array ma… più smart: i geometry nodes erano la soluzione obbligata; il sistema che ho messo a punto permette di controllare il punto di partenza del singolo raggio, il punto di arrivo (e di conseguenza la lunghezza del raggio stesso) e il numero di ripetizioni (in questo caso 6) Ripetendo e ruotando questo blocco di raggi con delle istanze, ottengo il risultato finale che vedete qui sotto; il cerchione è un semplice profilo estruso lungo una curva circolare (geometry nodes anche in questo caso per avere una soluzione flessibile e facilmente modificabile); materiali “segnaposto” in versione pulita (senza layers di sporco) Effettuare il login per mettere i like 27 Luglio 2024 alle 17:34 #887153 Pix Di ChitoPartecipante @pix Dopo i cerchi, ovviamente i copertoni Qui sotto potete vedere l’elemento di base (è piatto per poter lavorare più facilmente) ed è fatto in modo che possa ripetersi all’infinito con un array e possa richiudersi su sè stesso con un curve (qui sotto a destra potete vedere anche i modificatori utilizzati; prima o poi mi devo decidere ad eliminare quelli non utilizzati XD ). Il materiale è procedurale. Effettuare il login per mettere i like 28 Luglio 2024 alle 10:08 #887154 OlivieroCPartecipante @oliviero2-0 Il materiale della gomma è pazzesco! Effettuare il login per mettere i like 2 Settembre 2024 alle 14:14 #887378 Pix Di ChitoPartecipante @pix buongiorno e bentornati dalle ferie. qualche aggiornamento sul progetto: valvola motore sul mozzo posteriore: la ruota anteriore completa: la ruota posteriore completa: a breve ci dovrebbero essere altri aggiornamenti, stay tuned! Effettuare il login per mettere i like 12 Settembre 2024 alle 12:33 #887577 Pix Di ChitoPartecipante @pix Buongiorno, qualche altro aggiornamento sul modello. Supporto per il freno posteriore: Pinza freno: Approfitto dell’occasione per ricordarvi che parallelamente a questa discussione e alla modellazione della bici, con Francesco Andresciani stiamo preparando il relativo corso; un’anteprima è disponibile qui (gratuitamente per gli associati che dovrebbero aver ricevuto via email l’avviso con le istruzioni per avere il codice sconto), mentre il video “teaser” è qui: Buona visione! Effettuare il login per mettere i like 9 Novembre 2024 alle 13:46 #888268 fenixPartecipante @fenix64 la bici cosi è anche una forma d’arte. la prossima dato che abbiamo molti appassionati di automotive. potrebbe essere una pagani? fans art… Effettuare il login per mettere i like 9 Novembre 2024 alle 15:01 #888269 Pix Di ChitoPartecipante @pix prossimo corso… c’è da finire questo prima (e c’è ancora molto da fare) XD Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso