Attività › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › Apple silicon e Blender Taggato: Mac studio Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi, 2 settimane fa da fenix. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post Klaus Chain ArtPartecipante @klauschainart 30 Novembre 2022 alle 21:01 #875863 Qualcuno ha qualche parere o esperienza in merito all’utilizzo di Blender su MacBookPro da 14 pollici con 64 Gb? O anche più in generale con la fascia Pro di Apple (m1 e m2)? In particolare sto cercando di raccogliere più info possibili per quanto riguarda l’efficienza dei Mac in modellazione e sculpting 3D . Ho sentito che Apple e Blender avevano cominciato una certa collaborazione ma non ho saputo più niente… Grazie in anticipo a chi ne sa più di me 🙂 andcampModeratore @andcamp 1 Dicembre 2022 alle 11:04 #875911 la situazione più o meno era questa https://www.dday.it/redazione/42115/blender-31-e-pronto-per-apple-silicon-con-la-gpu-e-piu-veloce-ma-nvidia-domina-ancora o hai già un Apple con grandi prestazioni o è meglio spendere soldi su un PC con scheda grafica NVIDIA fenixPartecipante @fenix64 2 Dicembre 2022 alle 16:24 #875924 io ho un Mac studio è trovo che il render funziona bene unica pecca e l’uso di paint texture che secondo me ha un bug e l’interfaccia che non usa la gpu blender nell’uso comune usa pochissimo la gpu e altrettanto la cpu sembra come se il sistema fosse troppo potente per la gestione del programma ma non ben ottimizzato vedo alzarsi il livello percentuale solo quando in sculpt per prova porto la mesh a o,oo1 in quel momento il Mac studio comincia a calcolare in modo spasmodico fino a consumare tutta la ram unificata la gpu fa un po capolino ma poi se ci metto anche texture paint potrebbe anche bloccare il sistema ma non si chiude. apre la finestra dove ha esaurito la memoria. ma succede di rado e solo se lo porto a grande stress. per la modellazione semplice è una passeggiata. alla proxxx Klaus Chain ArtPartecipante @klauschainart 10 Dicembre 2022 alle 10:59 #876206 Quindi sconsiglieresti di avere come workstation un prodotto Apple per sfruttare tutte le potenzialità di Blender per modellazione, sculpting e magari anche rendering? Il problema è solo la mancanza di una scheda video dedicata per i modelli con processore serie M? fenixPartecipante @fenix64 10 Dicembre 2022 alle 18:04 #876220 non lo sconsiglio anche perche nella ultima versione la 3.4.0 vedo che la memoria non sale piu come prima. per cui qualche cosa hanno ottimizzato Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso