Community Forum Supporto Utenti Supporto Animazione e rigging Aniazione con fluido

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #780769
    Veronica_p
    Membro
    @veronicap

    Ciao, sto animando per un progetto una lavatrice, ma ho un problema con il fluido e con gli oggetti all’interno del cestello, in particolare vorrei che cadessero e non che facessero il giro completo come realmente accade, ma se utilizzo rigid body non riesco. sapete come aiutarmi? inoltre vorrei poter modificare i frame in cui avviene la simulazione dell’acqua ma non riesco

    #780779
    WildArtWorks
    Membro
    @wildartworksAssociato

    Ciao. Vorresti che cadessero dove?

    Hai delle immagini di come è composta la scena?

    Da ciò che descrivi sembra che hai 2 problemi sulle simulazioni fisiche:

    Il fluido con il relativo dominio ed emettitore di fluido da animare.

    Il rigid body per gli oggetti attivi ma anche per quelli passivi.

     

    #780786
    Veronica_p
    Membro
    @veronicap

    Si esatto per sono anche legate al fatto che sto animando la scena ovvero facendo girare il cestello della lavatrice.

    la scena è questa qui, purtroppo non riesco ad inserire il video.. questo è il cestello della lavatrice, al momento ho rimosso gli altri elementi er poter visualizzare bene cio che è di mio interesse vorrei che l’orsetto cadesse, rimbalzasse anche con moto casuale ma non che faccia esattamente tutto il giro. per quanto riguarda la simulazione del fluido vorrei facesse lo stesso l’acqua ovvero si muovesse insieme al cestello ma poi rispettasse la fisica.. e poi non riesco a centrare il frame di visualizzazione dell’acqua quando avviene la rotazione del cestello

    #780789
    Harvester
    Partecipante
    @harvesterAssociato

    In teoria dovresti prima animare/simulare il movimento degli oggetti come il cesto e l’orsetto, ed in ultimo l’acqua usando le altre animazioni/oggetti come collisori. Non è una cosa semplice da ottenere, ma nemmeno impossibile.

    #780792
    Veronica_p
    Membro
    @veronicap

    Si infatti ho messo cesto e orsetto come obstacle, come dominio ho messo un cubo ma non vorrei cadesse vorrei rimanesse all’interno.

    #780798
    Harvester
    Partecipante
    @harvesterAssociato

    Hmmm, avrei fatto diversamente. Per prima cosa avrei simulato la fisica dei corpi rigidi con oggetti attivi e passivi. Successivamente avrei aggiunto un dominio per la simulazione dei fluidi, ma non ho ancora fatto delle prove.

    #780799
    Veronica_p
    Membro
    @veronicap

    si ma anche io inzialmente stavo facendo cosi, solo che vorrei che il pupazzo venisse anche in qualche modo trasporto dall’acqua, ma non so come gestire queste interazioni. quando usavo il rigidbody mettendo il pupazzo attivo e ad esempio il cestello passivo rimaneva attaccato, e mettendo un qualsiasi altro oggetto poi cadeva fuori

     

    #780804
    Harvester
    Partecipante
    @harvesterAssociato

    Purtoppo un limite della simulazione dei fluidi è che non interagiscono nel senso di “spostare” un oggetto, ma solo di tenerne in considerazione la forma ed il movimento per adattarvisi.

    Hai provato ad aggiungere una sorta di gabbia al cestello che funga da collisore ed impedisca la fuoriuscita degli oggetti?

    #780822
    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81

    una mia personale interpretazione, ma prendila giusto come spunto in caso, perchè l’ho fatta in 2 minuti solo per esemplificare quel che intendo, è di arrangiarti con animazione manuale ed un po’ di dynamicpaint per l’acqua, si lo so visto così fa cacare, pero’ magari se uno ci si mette d’impegno coi materiali e tutto potrebbe anche fungere allo scopo (dipendendo da che scopo serve, se serve proprio una cosa fisica precisa sicuramente no)

    per l’animaizone in caso ti basta anche usare un video reale di una lavatrice quando non è lanciata a pieni giri per usarlo come video reference e fare così l’animazione realistica in rotoscope del orsacchiotto

    #780823
    Veronica_p
    Membro
    @veronicap

    Non sono molto esperta in blender, sono abbastanza alle prime armi, è un progetto per un esame universitario, quindi si la fisica è importante ma usando il rigid body comunque non sono riuscita e per quel poco che ne so credo sia anche impossibile realizzarlo senza qualche stratagemma. La tua idea mi piace molto potresti spiegarmi meglio ?

    #780824
    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81

    praticamente lavori muovendo ruotando gli oggetti e keyframmando l’animazione man mano, fai ruotare il cestello, poi l’orsacchiotto lo fai saltare e rituffare, il piano dell’acqua lo faioscillare avanti e indietro, per “gli schizzi” si usa un metodo semplice, suddividi tante volte il piano dell’acqua poi usi il dynamic paint sul piano acqua e sull orsacchiotto di modo che quest’ultimo quando lo animi, ogni volta che entra ed esce dall’acqua provoca gli spruzzi

    https://youtu.be/OmHWGa-spKk

     

    #780825
    Veronica_p
    Membro
    @veronicap

    Perfetto ti ringrazio

     

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.