Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › allinea 3D Taggato: modificatori e strumenti, Supporto modellazione Questo topic ha 4 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 10 mesi fa da Stefano P. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post Stefano PPartecipante @stefanop 2 Agosto 2021 alle 21:49 #854054 Buongiorno a tutti, sono un novizio e per questo vi chiedo pietà. Pongo un quesito sulla famigerata modellazione di precisione. Sicuramente qualcosa mi sfugge ma ho trovato impossibile allineare un edge con una direzione arbitraria individuata da due punti nello spazio e ugualmente allineare una faccia ad un piano arbitrariamente inclinato individuato da tre punti. Ne son venuto a capo dopo molti tentativi ricorrendo alla fine all’addon Mesh Align Plus che però ho trovato molto macchinoso. Sono un architetto e sto valutando se Blender possa fare al caso mio o se sia necessario passare a 3Ds. Purtroppo sono reduce da anni di Autocad pesante ed ho una certa fissa per la precisione cartesiana. Non capisco se anche qui valga l’approccio pittorico. Grazie a chi vorrà rispondere! andcampModeratore @andcamp 3 Agosto 2021 alle 8:53 #854062 Buondì, bisognerebbe vedere uno screenshot per capire meglio: Blender possiede delle funzioni di snapping per quantoriguarda posizionamento, rotazione etc. (basta attivare la calamita in alto) però bisogna vedere se nel particolare va bene nel tuo caso o meno iulian_lusPartecipante @iulianlus 3 Agosto 2021 alle 18:39 #854076 questo addon e adatto per il workflow di autocad……(pui o meno) globantePartecipante @globante 3 Agosto 2021 alle 21:16 #854080 Ciao @stefanop dai un’occhiata a questo link potrebbe fare al caso tuo: #777244 oppure direttamente ai seguenti: https://youtu.be/h6Rp8VgKflQ https://youtu.be/R75QTRNJ11g Buon lavoro Stefano PPartecipante @stefanop 3 Agosto 2021 alle 22:47 #854081 Salve grazie a tutti per le risposte. Cad trasform già installato da molto. Addon interessate e utilissimo anche se non riesce a fare direttamente quello che intendo io. Lo spunto offerto da Globante è interessante e si riferisce esattamente al problema che ho esposto. Purtroppo certe operazioni molto semplici da fare con un CAD in Blender diventano molto macchinose. Ne approfitto per chiedere un parere sui manuali: io ho consultato i volumi di Coppola e Cycles encyclopedia che ho trovato insoddisfacenti e un po’ deludenti. Esiste qualcosa di serio e ben fatto, magari cartaceo? Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso