Attività › Forum › ArtWork › Work in Progress › Alice Taggato: fotografia, surreale Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 2 settimane fa da alex.martellotta. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post alex.martellottaPartecipante @alexart 31 Ottobre 2022 alle 11:19 #873712 ciao a tutti due anni fa mi è venuta voglia di fare una cosa: sovrapporre fotografie di persone reali a location surreali fatte in 3D. Ai tempi avevo esperienza solo con Bryce, i cui output non possono certo definirsi fotorealistici, e dopo aver valutato un po’ di alternative ho deciso di buttarmi su Blender. Sono partito in quarta a guardare tutorial su tutorial…. per 3 giorni, poi travolto dalla “ripidezza iniziale” della curva di apprendimento ho mollato. 6 mesi dopo mi sono detto “no! devo tenere duro!” ed ho ricominciato, ma con lo stesso esito, e 6 mesi dopo lo stesso “ritorno”, ecc…. così per 2 anni In questo momento sono all’inizio del quinto “ciclo”, ma mi sento che questa è la volta buona! Soprattutto perchè comincio ad intravedere qualche risultato che, anche se con ancora mille cose da perfezionare, comincia a dare un’idea di quello che vorrei realizzare alex.martellottaPartecipante @alexart 31 Ottobre 2022 alle 16:27 #873758 alex.martellottaPartecipante @alexart 5 Dicembre 2022 alle 21:28 #876056 ciao a tutti sto continuando con i miei esperimenti, mi piacerebbe sapere la vostra opinione andcampModeratore @andcamp 6 Dicembre 2022 alle 9:19 #876094 Buondì prima immagine: non riuscirebbe a stare in piedi in quella posa, considerando il piede sopraelevato seconda immagine: differenza luci tra scena e foto terza immagine: foto sembra più sfocata rispetto agli scacchi vicini KalerganePartecipante @kalergane 6 Dicembre 2022 alle 12:07 #876096 La prima immagine è quella che mi piace di più per le luci che si amalgamano bene. Della seconda mi piace il contrasto di colori e l’ombra di lei proiettata. Della terza mi piace l’ombra della ragazza sul pavimento. Però dovresti stare attento alle pose delle ragazze: come dice Andcamp la prima non ha un piede appoggiato a terra, mentre la seconda dovrebbe stare seduta su un seggiolino alto, e la terza probabilmente appoggiata a un muro, altrimenti così cadrebbero tutte e tre. alex.martellottaPartecipante @alexart 11 Dicembre 2022 alle 18:14 #876246 grazie mille per le risposte! Finora ho usato foto che avevo già a disposizione, ed in effetti c’è il problema dei piedi sfasati che generano ombre irreali. Spero a breve di riuscire a fare delle foto apposta ed i piedi saranno sempre assolutamente in linea. Una volta risolto l’appoggio, e non sarà difficile, arrivano le vere difficoltà: le luci coerenti e gli elementi nella scena 3d (ombre, riflessi da diverse angolazioni, ecc..) che aiutano ad “ingannare” l’osservatore Devo continuare a provare e riprovare ad oltranza, sia nell’utilizzo di blender sia nella sovrapposizione in photoshop. Non pensavo fosse così difficile, se voi sapeste quante prove deludenti scarto di continuo, ma ce la sto mettendo tutta! alex.martellottaPartecipante @alexart 2 Gennaio 2023 alle 10:57 #876912 nuovo lavoro Ottavia Amoruso BattistaPartecipante @ottaviaamorusobattista 2 Gennaio 2023 alle 14:12 #876915 Ciao Alex, trovo che la modella nell’ultima foto si confonda troppo con lo sfondo a livello di colori, poi non capisco di che materiale sia fatto il cubo, forse avrebbe dovuto un po’ riflettere? Un’altra cosa mi sembra che non abbiano la stessa fonte di luce, poi forse avrei diversificato i vari lego e gli avrei fatti di dimensioni diverse.. In generale guardando i lavori trovo che sia interessante il fatto di voler fondere questi due mondi ma trovo che non ci sia una comunicazione tra le due cose, come ad esempio le pose delle modelle, la luce, la composizione… non c’è “collegamento”… alex.martellottaPartecipante @alexart 4 Gennaio 2023 alle 9:41 #876952 il “collegamento”…. hai proprio ragione. E’ quello che manca perchè l’immagine finale sia credibile….. alex.martellottaPartecipante @alexart 4 Gennaio 2023 alle 16:58 #876962 so che il concetto ci “collegamento” è un po’ più esteso, ma ho cominciato a provare modificando l’ultima immagine: Ho abbassato un po’ la saturazione della ragazza, per renderla più coerente a lego, aggiunta la profondità di campo per staccare un po’ lo sfondo e reso più “vetroso” il cubo. più un po’ di postprosuzione generica con lightroom sull’immagine finale alex.martellottaPartecipante @alexart 6 Gennaio 2023 alle 19:56 #877007 Comincio ad essere contento dei risultati! 🙂 Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso