Attività › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Aiuto esportazione modificatori Taggato: esportazione modificatori Questo topic ha 12 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 2 settimane fa da andcamp. Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Autore Post DennyPartecipante @denny051 1 Febbraio 2023 alle 22:18 #877476 Ciao avrei bisogno di esportare in fbx una mesh con un modificatore array e un modificatore curva, non applicati, come posso esportare mantenendo la mesh con i modificatori assegnati ma non applicati? Ho provato a cambiare impostazioni in export ma non sono riuscito, ho provato ad esportare in formati diversi, ma non riesco.. grazie per qualsiasi aiuto andcampModeratore @andcamp 3 Febbraio 2023 alle 12:11 #877498 Ciao, ogni software hai propri strumenti per realizzare determinate funzioni, o non li ha affatto. Quindi è anche per questo che non ha molto senso esportare modificatori non applicati verso un altro software diverso da Blender. DennyPartecipante @denny051 3 Febbraio 2023 alle 15:04 #877499 Ciao no, mi spiego meglio… non devo esportare in un altro software.. ho un progetto blender dove vorrei importare un geometrynodes che ho in un altro file.blend, ma se lo esporto\importo il geometrynodes non importerà la sua struttura con i modificatori.. quindi mi chiedevo, anche per mia informazione personale, se esiste il modo di esportare da un progetto una mesh con modificatori (nel mio caso geometrynodes) conservando la struttura, per poi importarlo in un altro progetto blend. potrei fare la cosa inversa ed importare il progetto dove ho il geometrynodes, ma per dimensioni e comodità vorrei poter fare il contrario, e anche imparare qualcosa in più sulla esportazione.. andcampModeratore @andcamp 3 Febbraio 2023 alle 16:25 #877502 tra Blender e Blender non si usano i files fbx di interscambio, ma utilizzi la funzione File > Append andando a pescare nell’altro file .blend quello che ti serve (per esempio l’oggetto) DennyPartecipante @denny051 3 Febbraio 2023 alle 17:35 #877503 questa è una cosa che ho letto ieri cercando su google ma ho provato e non sono riuscito.. 😐 andcampModeratore @andcamp 3 Febbraio 2023 alle 17:40 #877504 In che fase del procedimento non sei riuscito? DennyPartecipante @denny051 3 Febbraio 2023 alle 18:25 #877506 DennyPartecipante @denny051 3 Febbraio 2023 alle 18:48 #877507 1. non ho idea di come esportare questo in foto, ma nemmeno nessun’altra mesh\curva con modificatori non applicati, mantenendo i modificatori e le loro funzioni. 2. non ho idea di come scalare le dimensioni del progetto in foto senza applicare i modificatori, ma suppongo non si possa fare, perchè ho provato e gli oggetti si separano con diverse proporzioni. 3. e non ho idea di come emportarlo in un progetto gia esistente recuperandolo dalle cartelle come mi hai suggerito tu con la funzione File > Append… mi dispiace per la mia scarsa capacità.. 😐 andcampModeratore @andcamp 3 Febbraio 2023 alle 19:20 #877508 Comincia con qualcosa di semplice: crea un nuovo progetto, togli il cubo e mettici la scimmia Suzanne, chiama l’oggetto “scimmia”. Salva il file come progetto1.blend . Chiudi il progetto Crea un nuovo progetto (progetto2.blend). Attiva la funzione file > Append , vai a cercare nel file browser il file progetto1.blend, cliccaci su e nella cartella “Object” dentro il file vai a cercare “scimmia” e cliccaci su per caricarlo DennyPartecipante @denny051 3 Febbraio 2023 alle 19:34 #877511 Grazie siete sempre gentili e pazienti.. Proverò a fare un po di pratica nel modo semplice da te suggerito… Approfitto per chiedere un’altra cosa riguardo il software… , ho provato anche a installare l’ultima versione, ma quando spunto la casella per visualizzare la misura da vertice a vertice, continuo a non vedere niente. La spunta sulla casella “edge length” sembra non avere nessun effetto. andcampModeratore @andcamp 3 Febbraio 2023 alle 23:46 #877523 “ma quando spunto la casella per visualizzare la misura da vertice a vertice, continuo a non vedere niente. La spunta sulla casella “edge length” sembra non avere nessun effetto.” Stai provando sul cubo di default in Edit Mode? DennyPartecipante @denny051 4 Febbraio 2023 alle 2:42 #877526 ho provato con il cubo, non di default perchè l’ho eliminato, comunque nei miei progetti o in un nuovo progetto richiamando una nuova mesh cubo, non visualizzo le misure edge length, e sembra non visualizzare nemmeno edge angle. Ho provato sia in edit mode, dove ho le caselle edge length e edge angle da spuntare nel menù, e ho provato anche in object mode. andcampModeratore @andcamp 6 Febbraio 2023 alle 10:10 #877573 sei in display in solid mode? Autore Post Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso