Attività › Forum › Supporto Utenti › Supporto hardware › Aggiornare OpenGL 3.3 Taggato: open gl 3.3 amd ryzen 2400g con gpu vega 11 Questo topic ha 16 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 5 mesi fa da advicestechno. Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Autore Post Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 19 Settembre 2017 alle 22:17 #531191 Salve a tutti, avrei un problema che spero di risolvere grazie al vostro aiuto. Ho provato a installare la versione di blender 2.8 ma mi spunta questo errore, che dovrei aggiornare la scheda video. Sono andato in gestione computer ed ho aggiornato i driver della scheda video ma niente; c’è qualche altro modo per risolvere questo problema? perchè lo stesso problema mi spunta quando apro substance painter e vorrei provare a risolverlo il prima possibile. Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 19 Settembre 2017 alle 22:45 #531195 Ciao, Sul tuo profilo non è riportato, potresti scrivere il modello di scheda video? Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 19 Settembre 2017 alle 23:25 #531210 dovrebbe essere una intel(R) HD Graphics Family andcampModeratore @andcamp 19 Settembre 2017 alle 23:37 #531211 Io aspetterei di avere una versione stabile ufficiale di Blender 2.8 prima di mettere mano al pc. Per substance painter non lo so, bisognerebbe vedere se c’è una loro lista delle schede grafiche compatibili o un requisito minimo xsippoPartecipante @xsippo 19 Settembre 2017 alle 23:45 #531212 A me succede con il notebook, avendo 2 schede video (una Intel HD e una GTX 960) alcuni software (marvelous designer, substance painter, ecc.) tentano di partire con la intel e mi danno lo stesso errore. Risolvo con tasto destro su icona e selezionando la voce esegui con processore grafico-> Nvidia GTX 960. Non so se possa servire come informazione ma non si sa mai. Ciao Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 20 Settembre 2017 alle 0:11 #531213 il fatto che ci sia anche una scheda grafica VGA standard fa cambiare le cose? ajahaha BAdminAmministratore del forum @badmin 20 Settembre 2017 alle 0:19 #531214 Immagina che il grosso lo fa proprio la scheda grafica una elaborazione infinita di dati in output Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 20 Settembre 2017 alle 0:42 #531216 https://www.acer.com/datasheets/2011/4876/5755G/LX.RPZ02.026.html questa sarebbe la pagina ufficiale della descrizione del mio pc HarvesterModeratore @harvester 20 Settembre 2017 alle 14:23 #531221 Interessante. Prova a scorrere la pagina qui sotto collegata e pare che questa scheda grafica sia dotata di OpenGL 4.0 https://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html addirittura 4.5 nelle specifiche sul sito NVIDIA: https://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-gt-540m/specifications Per curiosità. il tuo sistema operativo è a 32 o 64 bit? Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 20 Settembre 2017 alle 20:05 #531289 ciao, 64 bit. Non vorrei che si deve fare qualche impostazione in modo che il programma parte con la scheda dedicata e non con quella integrata? Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 20 Settembre 2017 alle 20:33 #531293 Ho capito l’errore ma non so risolverlo, in poche parole mi è sparito dal pc il pannello di controllo della scheda NVIDIA, sto provando a scaricare dal sito dell’acer i driver VGA e poi installarli, sperando che ciò mi rifaccia comparire il pannello NVIDIA e impostare che quel programma giri con la scheda ad alte prestazioni. Vi aggiornerò FabioMembro @fabiowd1990 20 Settembre 2017 alle 21:30 #531294 A dire il vero, Gaetano, se hai una NVIDIA puoi far girare un programma con la scheda ad alte prestazioni anche cliccando col destro sull’icona del programma: Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 21 Settembre 2017 alle 21:34 #531352 Buona sera, ho risolto il problema. Purtroppo ci sarà stato qualche errore durante l’aggiornamento dei driver della scheda video nvidia, dunque non compariva il pannello di controllo della scheda, ne se la cercavo sullo start, ne il altre maniere, ne spuntava ciò che mi è stato suggerito da Fabio. Ho risolto andando nel sito dell’Acer, scaricando e installando i driver VGA manualmente, ho riavviato il pc e tutto si è risolto. Dal pannello nvidia ho impostato che substance peinter e blender 2.8 partissero con la dedicata ed ho risolto il problema. Grazie a tutti per avermi aiutato 🙂 buon lavoro max-1Partecipante @max-1 10 Febbraio 2018 alle 15:18 #541429 ho un problema con open gl 3.3 ho un asus n61 nvidia gt325M cuda 1gb inte l5 con sistema operativo linux mint 17 come faccio a istallare la open gl 3.3 per provare blender 2.8? Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 10 Febbraio 2018 alle 15:30 #541430 ho un problema con open gl 3.3 ho un asus n61 nvidia gt325M cuda 1gb inte l5 con sistema operativo linux mint 17 come faccio a istallare la open gl 3.3 per provare blender 2.8? Hai scritto in una richiesta di supporto esistente e già chiusa. Devi aprire una nuova richiesta di supporto qui http://www.blendersocial.it/forum/supporto-utenti/ AnonimoInattivo 23 Ottobre 2018 alle 18:56 #581733 Installato anche io nuovi driver su S.G. ma nulla da fare..il programma non parte.. e non si sa dove si scarica questo misterioro open GL… tra l’altro incompatibile con google eart cioè se aveva un open gl l’aggiornamento della intel lo toglie..rendendo inutile google earth.. dalla padella alla brace…grazie a quel genio di Bil Gates.. advicestechnoPartecipante @angelodigiglio 2 Ottobre 2019 alle 17:32 #764109 Anche io ho lo stesso problema ho una gpu ryzen 2400g con vega 11 integrata facendo l installazione con il setup ecco cosa esce di fatto blender funziona con un download senza installazione, ma ho notato che ha qualche problema in fase di render Autore Post Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso