Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › 2.7x Cycles benchmark (BMW) Ricerca per: Taggato: benchmark, bmw, tempi di rendering, Test Questo topic ha 76 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni fa da dgcreations. Stai visualizzando 27 post - dal 51 a 77 (di 77 totali) ← 1 2 Autore Post 2 Dicembre 2017 alle 19:46 #536168 jhskfaaafMembro @nn81 si ma io non capisco una cosa, @Alessandro come fai (prima pagina) ad aver ottenuto dei risultati di 36 secondi di media sul render GPU, quando le tue stesse schede video, sul file molto più semplificato di BLenchmark, partono da una cinquantina di secondi? per proporzione ti sarebbe dovuto venire almeno almeno un minuto e mezzo, praticamente lo stesso risultato di @Massimo qua i conti non tornano, e la matematica non è un opinione Effettuare il login per mettere i like 2 Dicembre 2017 alle 19:52 #536169 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello Non saprei… quel (2x) a cosa corrisponde?…. forse è l’hardware la differenza… Effettuare il login per mettere i like 2 Dicembre 2017 alle 20:52 #536170 jhskfaaafMembro @nn81 beh il valore intra parentesi è sicuramente il numero di schede in parallelo, i risultati sono poi delle medie di tutti i risultati condivisi dagli utenti di tutto il mondo, se anche fosse questione di hardware quelli son valori medi che avranno sicuramente coinvolto le più disparate varianti nelle configurazioni HW, a parità di scheda video, alla fine nel benchmark tutto balla intorno a CPU e GPU, quindi se hai due GTX690 da lì non si scappa, sò 50 secondi sul render “leggero” del BLenchmark, com’è possibile che tu abbia ottenuto 36 secondi sulla variante molto più hard del qui presente thread? non è che era 1minuto e 36 secondi? sarebbe stato decisamente più coerente, ma stì 36 secondi netti proprio non me li riesco a spiegare Effettuare il login per mettere i like 2 Dicembre 2017 alle 22:34 #536191 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello Devo ricreare l’ambiente con il quale ho effettuato il test (togliere win e rimettere xubuntu) e ti faccio sapere. Può essere un errore, perchè no…. anche se ricordo di avere effettuato il test diverse volte. Il tempo di ricreare e vediamo. Effettuare il login per mettere i like 2 Dicembre 2017 alle 22:45 #536192 PietroPartecipante @pietro-marchetta Blender 2.79 debian stretch 64bit Intel I7 2600 3ghz 8Gb di ram dd3 1600 GPU GTX 670 AMP edition SSD 250GB CPU + GPU TIME Effettuare il login per mettere i like 3 Dicembre 2017 alle 15:40 #536234 jhskfaaafMembro @nn81 ok, non per aggiungere troppa carne al fuoco, ma devo segnalarvi che ho ripetuto il qui presente test con l’ultima release di UPBGE, nella sola modalità CPU purtroppo perchè la fork non mi riconosce la GPU e non ho idea del perchè, anyway.. ci ho impiegato poco più di 13 minuti contro i quasi 17 del Blender normale!!! ragà stiamo parlando di un 25% circa di tempo in meno!! ma com’è possibile? che gl’anno messo il turbo?? Effettuare il login per mettere i like 3 Dicembre 2017 alle 17:43 #536240 WildArtWorksPartecipante @wildartworks Ciao a tutti. Anche io ho fatto il test. Versione di Blender 2.79 Il mio sistema è il seguente: CON CPU: 14 minuti CON GPU: 49 minuti Quindi? Che succede? Devo buttare il Mac? Effettuare il login per mettere i like 3 Dicembre 2017 alle 18:13 #536241 jhskfaaafMembro @nn81 @Stefano assolutamente, è chiaro che il collo di bottiglia del tuo Mac è solo la scheda video, con un piccolo upgrade torni competitivissimo, poi considera che questo qua è un bench bello tosto, se fai quello di Blenchmark con la GPU dovresti metterci 5 minuti, puoi farlo? starei cercando conferme ^^ http://blenchmark.com/article/benchmark-your-cpu-or-gpu in caso scarica e scompatta il zip, fregatene delle istruzioni e tutto il resto, apri direttamente il file, seleziona la GPU e schiaccia render, ripeto lascia perdere le menate sull’add-on, o sul “pulsante start render” eccetera, se non vuoi, non sei tenuto a fare come ti dice Effettuare il login per mettere i like 3 Dicembre 2017 alle 18:30 #536243 WildArtWorksPartecipante @wildartworks Ciao. In effetti con questo FILE che mi hai suggerito ci ha messo 6 minuti con la GPU. Mi serve da capire dove fare questo UPGRATE dei DRIVER della scheda. Cioè dove scaricarli e come installarli pr il MAC senza creare problemi al sistema. Effettuare il login per mettere i like 3 Dicembre 2017 alle 18:53 #536247 jhskfaaafMembro @nn81 5/6 minuti si, ok i conti tornano allora. dovresti metterci ancora meno se setti le tiles a 256×256 o le avevi cambiate? comunque nel tuo caso sarebbe meglio cambiare proprio scheda video, aggiornando i driver si, a volte qualcosina migliora ma non aspettarti niente di eccezionale.. da dove si aggiornino per Mac non ne ho idea, ma sul sito nvidia se cerchi dovresti trovare qualche indicazione Effettuare il login per mettere i like 3 Dicembre 2017 alle 21:17 #536252 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello Buonasera a tutti…. Spinto da ciò che mi ha fatto notare Navarro ho rifatto il test con le due gtx 690 ed ho constatato con mio stupore un tempo di 1.46 e 27 secondi e mi son chiesto come mai…. Molti dubbi mi sono saliti …. Per prima cosa forse il fatto di non avere a disposizione la scheda madre di-processore perchè in assistenza….. ma alla fine mi son detto…. non è possibile…. le schede lavorano da sole… ed allora? ….. cerca di capire e poi esce che esistono due file BMW Bankmarck uno upgrade dell’altro… questo è il primo con il quale ho riconfermato 0.36.33: https://blenderartists.org/forum/showthread.php?239480-2-7x-Cycles-benchmark-(Updated-BMW) “non usatelo in questo sito per il test” e questo è il suo upgrade presente su blender.org ed anche in questo sito con il quale ho ottenuto 1.46.47: http://www.blender.org/download/demo-files/ Mi sono fidato del risultato senza aver riprovato scaricando da Blender.org… Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 8:29 #536278 jhskfaaafMembro @nn81 perfetto, abbiamo appurato che di stò benchmark esistono perlomeno 3 versioni quella con 1 sola bmw che dovrebbe essere l’originale presente su BLENCHMARK quella con 2 bmw @400samples presente sul sito di blenderartists quella con 2 bmw @1225samples presente sia qua sul nostro thread che fra i demofiles di blender,org @Alessandro mi resta ancora un tarlo.. c’hai messo 1 h e 46 minuti e 47 secondi? ho capito bene o stiamo contando anche i centesimi di secondo mò ? perchè 1 minuto e 46 secondi dovrebbe essere più appropriato per le tue GTX690 ^^ Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 9:29 #536279 CyberJabbaPartecipante @cyberjabba Altro test con il PC che tengo al lavoro, sempre utilizzando il bench in prima pagina: Blender 2.79 CPU: Ryzen7@3.6GHz GPU: GTX 1050Ti OS: Win10 RS3 64bit Time: 5 min 51 sec (GPU) Time: 4 min 59 sec (CPU) CJ Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 10:22 #536280 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia Scusa Navarro, uso questo account per diversi motivi. Sono Alessandro. Si tratta di un minuto e 46 secondi….. il resto sono millesimi. Per il resto direi di usare quello presente su questa discussione, tratto dal sito Blender.org. Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 10:47 #536281 jhskfaaafMembro @nn81 perfetto, mò si che i tempi tornano, quindi la GTX di @Massimo Caggese è la più veloce, mentre per quanto riguarda la CPU mi ha colpito molto la Ryzen7 di @CyberJabba che batte addirittura una GTX1050Ti !! comunque sono ancora due gli aspetti che mi fanno riflettere, usando UPBGE ottengo un buon 20% di riduzione dei tempi di render, sarei curioso di sapere a cosa sia dovuto! inoltre non so di che si tratti, e se capita anche a voi, o se e quanto possa influire sul bench ma io quando apro il file mi esce stà cosa che non so che sia nè so se devo cliccare > < si si sono daccordissimo, va assolutamente usato questo e senza toccare niente di niente, ho letto commenti di chi ha cambiato cose per ottenere maggiori prestazioni, ma non è questo il senso del thread, non è una gara a chi cambia i parametri per ottenere migliori tempi (quello in caso se lo fa ognuno nel suo orticello a fini personali) questo è un bench “universale” va fatto così com’è, senza se e senza ma altrimenti non serve a niente e in più s’incasina tutta la discussione. Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 11:06 #536282 CyberJabbaPartecipante @cyberjabba @N4v4rr0 Il Ryzen7, per quello che costa, è proprio una bella bestiolina. Calcola che lo tengo clockato solo a 3.6GHz, immagina portandolo a 3.8-3.9. Di contro una 1050 con questa cpu non ha proprio senso, alla fine la uso solo come viewport, in rendering è inutile. Ho appena rifatto il test con l’ultima versione di sviluppo la ‘2bf3825’ Time: 4 min 57 sec (GPU) Time: 4 min 02 sec (CPU) Sotto Linux probabilmente guadagnerei ancora qualcosa. Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 11:13 #536284 HarvesterPartecipante @harvester N4v4rro, probabilmente c’è qualche script o add-on che non viene attivato a causa delle impostazioni nel pannello File delle Preferenze. Quando apri un file puoi specificare inoltre se si tratta di una fonte attendibile Infine, puoi semplicemente cliccare sul pulsante Reload Trusted per ricaricare il file ed attivare i relativi add-on o script. Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 11:20 #536285 CyberJabbaPartecipante @cyberjabba Rifatto altro test ancora, questa volta CPU+GPU: 2 min 30 sec CJ Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 13:46 #536288 jhskfaaafMembro @nn81 Grazie @Harvester esaustivo come sempre! @CyberJabba diciamo che se fossi costretto a scegliere sicuramente terrei la CPU e farei a meno della scheda video, però come hai anche appena dimostrato quando le fai lavorare in tandem ottieni comunque prestazioni fenomenali, se scegli esclusivamente l’una o l’altra fai lavorare solo l’una o l’altra, però chiaramente ci sono tantissimissi software e giochi che dividono il carico di lavoro su entrambe e in questo senso hai comunque un assetto notevole, per avere due 1050 in parallelo ed una CPU mediocre, preferirei una 1050 e un ryzen7 (come il tuo) Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 14:15 #536289 CyberJabbaPartecipante @cyberjabba Si N4v4rr0, però… c’è un però… quelle prestazioni le ottengo solamente se lancio un rendering. Durante l’anteprima (SHift Z) non noto nessun miglioramento nell’attivare il CPU+GPU. Adesso non so se è un mio problema, se è perchè è ancora una versione di sviluppo o cosa, però di sicuro così è un peccato. CJ Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 14:26 #536290 jhskfaaafMembro @nn81 capisco, non saprei che dirti, io onestamente lavorare su shift+z non me lo sogno nemmeno ^^ Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 16:29 #536292 Trinciatore92Membro @giuliocavalloro Io ho provato col CPU + GPU ma ci rimettevo in performance, essanzialmente è una soluzione che privilegia chi lavora di CPU e sta messo molto bene su quel versante, di fatto va ad aggiungere un core di elaborazione in più (ossia la GPU) ed è tutto di guadagnato, differentemente chi impronta il tutto lato GPU in genere ci rimette e non poco. Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 17:49 #536301 CyberJabbaPartecipante @cyberjabba @Trinciatore92 Io ho provato con la scena per CPU ed effettivamente il guadagno è netto, mentre con la scena per GPU addirittura ho raddoppiato i tempi di rendering sfiorando i 9 minuti (parlo sempre del CPU + GPU) Non so perchè, forse per un discorso di ‘Tiles’. Tu che prove hai fatto? CJ Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 18:39 #536307 Trinciatore92Membro @giuliocavalloro Alla fine è una questione di bilanciamento, la CPU va bene su tile piccoli e veloci, la GPU su grandi e lenti, quindi se metti tile piccoli la GPU va più lenta di quel che potrebbe, viceversa la CPU si impantana in tile grandi e la GPU rischia di finire mentre la CPU ancora elabora quando fare tutto con la sola GPU sarebbe stato più rapido. Per rendere la cosa realmente performante bisognerebbe puntare a tile da 64 o 128 però CPU e GPU dovrebbero essere abbastanza simili, un bel processore con una gpu sempliciotta darebbe i migliori risultati, differentemente gli sbilanciamento penalizzano una o l’altra. In conclusione a mio avviso per rendere la combo CPU+GPU migliore a prescindere dalla combinazione, bisognerebbe poter impostare un doppio tile così da metterne piccoli per la CPU e grandi per la GPU ma non so se sia tecnicamente fattibile. ps sarebbe da provare con il progressive rendering per vedere se usa tutto su tile singolo o se poi sfrutta solo un device. Effettuare il login per mettere i like 4 Dicembre 2017 alle 19:00 #536309 CyberJabbaPartecipante @cyberjabba A spanne credo che la tendenza comunque sia quella di usare ‘Tiles’ piccole, quelle più indicate per le CPU per intenderci. Altra considerazione, almeno nel mio caso, con la scena ‘GPU’ ho notato un degrado ben marcato dal ~35-40% in poi… cioè, è partito in pompa magna e sembrava andare alla grande, poi invece è morto, restituendo i tempi ‘Biblici’ che ho menzionato poco sopra. Rimpicciolendo le Tiles che risultati ottieni con CPU+GPU? Hai qualche piccolo miglioramento, va uguale o addirittura un peggioramento? CJ Effettuare il login per mettere i like 5 Dicembre 2017 alle 18:50 #536388 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello CPU: Intel Core i5-4460 3200 MHz GPU: Nvidia GTX 750 Ti OS: Windows 10 64bit Time: 09 min 56 seconds (GPU – CUDA) Time: 15 min 54 sec (CPU) Effettuare il login per mettere i like 1 Aprile 2021 alle 9:04 #846706 dgcreationsMembro @dgcreations MacMini 8Gb CPU: Apple Silicon M1 MacOS BigSur 11.2.1 Blender 2.7.0a Time: 08 minuti 08 secondi (CPU emulazione rosetta 2) Blender 2.91.0 Time: 05 minuti 36 secondi (CPU emulazione rosetta 2) Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 27 post - dal 51 a 77 (di 77 totali) ← 1 2 Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso