Community Forum Contest e iniziative Blender Italia Contest Contest artistici mensili Blender Italia Contest (BIC) 05-2025 “Animali estinti” Rispondi a: Blender Italia Contest (BIC) 05-2025 “Animali estinti”

#891717
andcamp
Partecipante
@andcamp

Risultato delle votazioni

È stato assegnato un punteggio secondo questi parametri:

  • Concept o Storytelling: l’originalità dell’idea o la capacità di raccontare una storia
  • Modellazione: qualità e dettaglio della modellazione
  • Materiali e texture: qualità dei materiali e delle texture
  • Illuminazione: qualità dell’illuminazione della scena e del/i soggetto/i
  • Post-processing: complessità e qualità del compositing ed eventuali effetti speciali (VFX)

I punti assegnati si basano sulla seguente metrica:

  • 1 = Insufficiente
  • 2 = Sufficiente
  • 3 = Buono
  • 4 = Ottimo
  • 5 = Eccellente

Prima verranno assegnati i punteggi e poi separatamente un giudizio finale

 

Steamboy:
Concept/Storytelling = [2,75]
Modellazione = [3,85]
Materiali e texture = [3,1]
Illuminazione = [2]
Post-Processing = [2]

Punteggio riassuntivo: 2,74

Elaborato conforme con il tema proposto. Un po’ scarno come concept; se non c’erano le risorse necessarie per far rivivere l’uccello nel suo tipico ambiente, si potevano forse utilizzare altri accorgimenti per vivacizzare un po’ la storia in post-produzione, magari adattando il rendering come se fosse visto da un binocolo, come ultimo avvistamento o gradita riscoperta, oppure come foto di un giornale che annunciava l’estinzione dell’animale.
Grande impegno nella realizzazione dell’unico modello, materiali corretti.
Illuminazione, sfocature e motion blur adatti per l’avvistamento da terra con zoom.
Buon lavoro sui protagonisti, ora bisogna realizzare un ambiente coerente.

 

Alberto di Vito:
Concept/Storytelling = [4]
Modellazione = [3,75]
Materiali e texture = [3,1]
Illuminazione = [2]
Post-Processing = [2]

Punteggio riassuntivo: 2,97

Elaborato conforme con il tema proposto. La scena descrive bene l’ambiente freddo dell’epoca.
Interessanti i modelli degli animali, anche se con difetti: zanne forse troppo grandi (bisogna tener conto anche del loro peso rispetto alla grandezza dell’animale), occhi forse da posizionare leggermente più in basso e più lateralmente. Per migliorare il realismo forse si poteva inserire un accenno di orme e rocce/arbusti semicoperti dalla neve.
Un po’ troppo smussate le rocce delle montagne.
Bene la neve sui lati dei mammut, forse un po’ cotonato il ciuffo in alto. Zanne troppo bianche, come se senza materiale, si poteva forse realizzare delle striature scure con il painting.
Illuminazione coerente.
Del pulviscolo di neve spinto dal vento avrebbe accentuato la situazione ambientale.
Le premesse per un buon progetto ci sono, bisognerà migliorare i vari elementi.

 

Classifica:

1° classificato Alberto Di Vito                       con 2,97 punti
2° classificato Steamboy                               con 2,74 punti