Community Forum Contest e iniziative Blender Italia Contest Contest artistici mensili Blender Italia Contest (BIC) 09-2023 “L’ha fatto mio cugggino” Rispondi a: Blender Italia Contest (BIC) 09-2023 “L’ha fatto mio cugggino”

andcamp
Partecipante
@andcamp
#880175

Risultato delle votazioni:

È stato assegnato un punteggio secondo questi parametri:

  • Concept o Storytelling: l’originalità dell’idea o la capacità di raccontare una storia
  • Modellazione: qualità e dettaglio della modellazione
  • Materiali e texture: qualità dei materiali e delle texture
  • Illuminazione: qualità dell’illuminazione della scena e del/i soggetto/i
  • Post-processing: complessità e qualità del compositing ed eventuali effetti speciali (VFX)

I punti assegnati si basano sulla seguente metrica:

  • 1 = Insufficiente
  • 2 = Sufficiente
  • 3 = Buono
  • 4 = Ottimo
  • 5 = Eccellente

Prima verranno assegnati i punteggi e poi separatamente un giudizio finale

 

 

 

 

IBF71:

Concept/Storytelling = [3]

Modellazione = [3,25]

Materiali e texture = [3]

Illuminazione = [2]

Post-Processing = [1]

 

 

Punteggio riassuntivo: 2,45

 

 

Un po’ dubbia la non funzionalità dell’opera finale. Vari elementi si ricollegano al film e alla narrazione testuale, anche se mancano tutti quegli attrezzi che potrebbero caratterizzare l’edificio come officina. L’inserimento di elementi nell’auto tratti da contesti completamente diversi, come se trovati in discarica, avrebbe reso maggiormente il senso del tema.

La modellazione dell’auto è buona, forse stona leggermente con il resto della scena che è piuttosto lowpoly e scarna di dettagli.

Tutto un po’ troppo pulito considerando che siamo in un ambiente sabbioso. Textures con ripetizioni su muro e travi; l’aggiunta di macchie procedurali avrebbe variato un po’. Da definire meglio la travatura del tetto, al momento sembra un solo gigantesco ripiano di legno.

Cielo un po’ troppo stirato.

L’illuminazione è sufficiente.

L’idea c’era ma si poteva sviluppare meglio.

 

 

 

 

Claudio Luisoni:

Concept/Storytelling = [3,5]

Modellazione = [2,25]

Materiali e texture = [3]

Illuminazione = [2,75]

Post-Processing = [1]

 

 

Punteggio riassuntivo: 2,5

 

 

Elaborato conforme con il tema proposto. La scena rappresentata è emblematica della situazione (compresi l’asse di legno per pareggiare e il pavimento sconnesso), anche se risulta un po’ vuota.

Si poteva aggiungere più oggetti (trapani, martelli e scalpelli, barattoli e pennelli per la pittura) utilizzati per realizzare il lavoro, per essere coerenti anche con la narrazione testuale.

Materiali appropriati, anche se il muro non convince molto, sia per la troppa casualità delle parti rovinate (in contrasto anche con i battiscopa troppo integri) che per le ripetizioni non del tutto risolte dei buchi raffigurati nelle texture, che non si sposano con il resto dell’ambiente che è apparentemente nuovo.

Bene l’utilizzo di luce ed ombre per guidare l’osservatore verso il soggetto.

 

 

 

Classifica:

 

1° classificato Claudio Luisoni                       con 2,5 punti
2° classificato IBF71                                      con 2,45 punti